Passa ai contenuti principali

Marracash: nuovo singolo e nuovo tour

31 ottobre 2025 - È da oggi in rotazione radiofonica "È FINITA LA PACE", singolo certificato disco d'oro tratto dall'ultimo album in studio di Marracash, che porta lo stesso nome. È inoltre adesso disponibile sullo shop Universal Music Italia "QUALCOSA IN CUI CREDERE", l'inedito cofanetto contenente i tre album che compongono la Trilogia: "Persona", "Noi, Loro, Gli Altri" e "È finita la pace". Arricchisce il box set l'omonimo e inedito libro edito da Rizzoli Lizard in cui l'artista - insieme al giornalista Claudio Cabona - sviscera i tre dischi manifesto attraverso aneddoti, riflessioni, visioni, ferite, idee e valori che hanno animato la genesi dei progetti discografici.


Da un'idea di Zef, il brano "È FINITA LA PACE" presenta al suo interno il campionamento di "Firenze (Canzone Triste)" di Ivan Graziani e il risultato finale è un pezzo di cui l'artista va particolarmente fiero. Scritta interamente da Marracash, la canzone richiama fortemente il cantautorato italiano e la canzone popolare, con un tocco di blues. L'utilizzo di campionamenti della musica italiana in chiave hip hop è ormai un marchio di fabbrica per Marracash, Zef e Marz che riescono a trasformare queste canzoni, mantenendo un taglio hip hop, all'interno di produzioni moderne, distanti dall'originale.


Il disco "È FINITA LA PACE", certificato doppio disco di platino, è il settimo album in studio, pubblicato a sorpresa il 13 dicembre 2024. Composto da 13 tracce senza featuring, arriva a tre anni dall'ultimo progetto di Marracash e rappresenta l'atto conclusivo di un percorso artistico e personale. Il visual album di "È finita la pace", diretto da Chiara Battistini e Giulio Rosati, con la direzione creativa a cura della stessa Chiara Battistini, trasforma il disco in un'esperienza multisensoriale, che coinvolge non solo l'ascolto ma anche la dimensione visiva.


Quest'ultimo progetto discografico è il terzo e ultimo atto di un percorso iniziato nel 2019 con "Persona" (nove dischi di platino), dove Marracash racconta la 'crisi' e riflette sulla propria carriera, vita e identità. Segue "Noi, Loro, Gli Altri" (sette dischi di platino, 2021), che ne rappresenta la naturale evoluzione, affronta lo 'scontro' e mette i propri dubbi e interrogativi in una prospettiva anche sociale. Con "È finita la pace" (2024), invece, arriva l'accettazione e rivendicazione dell'essere unico. L'artista esce dalle incertezze e dal caos esterno, dalla superficialità che abbiamo intorno per immergersi in una "bolla" di tutt'altro genere, con una consapevolezza nuova.


La Trilogia di Marracash - alla quale si ispira "QUALCOSA IN CUI CREDERE", l'inedito cofanetto disponibile da oggi - ha segnato profondamente la scena musicale, lasciando un'impronta narrativa duratura. La sua rilevanza è confermata dalla straordinaria permanenza dei suoi dischi e singoli nelle classifiche FIMI: ad oggi, tutti gli album della Trilogia occupano le prime 30 posizioni della classifica FIMI degli album.


I brani della Trilogia sono stati inoltre protagonisti della scaletta del MARRA STADI25, il tour negli stadi concluso a luglio 2025. La tournée ha significato un traguardo epocale nella storia del rap italiano incoronando Marracash primo rapper in Italia a esibirsi in un tour negli stadi. Dopo il successo di Marrageddon, Marracash ha riscritto le regole dello spettacolo dal vivo alzando ancora una volta l'asticella del live: è approdato sui più importanti palchi del nostro Paese, accompagnato da un impiego di mezzi tecnologici e creativi mai visti prima per un tour di un artista italiano negli stadi. 


Lo show, suddiviso in sei capitoli, si sviluppa come un epic movie dal vivo: al centro della scena il conflitto tra Fabio, l'uomo, e Marracash, l'artista, raccontato attraverso il repertorio dei suoi più grandi e recenti successiDurante il concerto, Fabio e Marracash scopriranno la loro inscindibile connessione, rivelata attraverso l'intensità delle performance dei brani della Trilogia.


A grande richiesta, lo spettacolo che ha conquistato gli stadi arriva ora nei principali palasport italiani e riproporrà il concept ideato per MARRA STADI25, entrambi prodotti da Friends & Partners. Un concept live magistrale, totalmente inedito e unico nel suo genere, un'esperienza immersiva su più livelli e che i fan potranno vivere ancora nel corso della nuova tournée, questa volta in una nuova dimensione live. 


MARRA PALAZZI25 avrà inizio il 28 novembre dal PalaSele di Eboli e proseguirà poi il 1 dicembre all'Unipol Arena di Bologna, il 4 dicembre al Nelson Mandela Forum di Firenze, l'8 (SOLD OUT), il 9 (SOLD OUT) e il 10 dicembre all'Unipol Forum di Milano, il 12 (SOLD OUT) e il 13 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma, il 17 dicembre alla Kioene Arena di Padova e il 20 dicembre all'Inalpi Arena di TorinoLe dieci date del MARRA PALAZZI25 saranno l'ultima occasione per assistere ad un live di MARRACASH quest'anno, chiudendo così un 2025 straordinario per lui.


La carriera di Marracash è un susseguirsi di successi in ogni aspetto artistico. Si contano infatti 130 dischi di platino, 33 dischi d'oro, la vittoria della Targa Tenco 2022 con "NOI, LORO, GLI ALTRI" per la categoria miglior disco in assoluto, la creazione del primo festival rap italiano, il MARRAGEDDON, evento spartiacque per la scena, che a settembre 2023 ha riunito 140.000 fan a Milano e Napoli e il primo tour negli stadi per un rapper italiano, il MARRA STADI25.


CALENDARIO TOUR NEI PALASPORT

28 novembre 2025 – Eboli (SA) - PalaSele

1 dicembre 2025 – Bologna – Unipol Arena

4 dicembre 2025 – Firenze – Nelson Mandela Forum

8 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum SOLD OUT!

9 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum SOLD OUT!

10 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum

12 dicembre  2025 - Roma - Palazzo dello Sport SOLD OUT!
13 dicembre  2025 - Roma - Palazzo dello Sport 

17 dicembre 2025 – Padova – Kioene Arena

20 dicembre 2025 – Torino – Inalpi Arena

Info biglietti: www.ticketone.it  e www.friendsandpartners.it 



SEGUI MARRACASH:

Instagram /  Twitter Facebook


Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...