Passa ai contenuti principali

Post

Martin Garrix: ecco "Real Love"

Da oggi , venerdì 22 settembre,  è disponibile in digitale " REAL LOVE ", il nuovo singolo dalle sonorità groovy del dj e producer multiplatino  MARTIN GARRIX  in collaborazione con il cantautore di talento, stella nascente del panorama sudafricano,  LLOYISO .  Il brano entrerà in rotazione radiofonica da venerdì 29 settembre.    Martin Garrix,  riconosciuto come uno dei DJ e produttori più influenti del nostro tempo, fonde abilmente la sua produzione elettronica con il timbro di  Lloyiso . La sinergia tra i loro stili musicali si traduce in una combinazione affascinante, che abbraccia la musica dance e lo scenario pop.   I due artisti si sono incontrati a New York e hanno registrato  Real Love , una canzone dal sound fresco e irresistibilmente  groovy  che intreccia con maestria un  caleidoscopio di emozioni , esplorando il tema dell'accettazione. Il testo esprime il coraggio di aprirsi finalmente all'amore vero.   «Mi sono imbattuto per la prima volta in Lloyiso qua
Post recenti

Venezia: ecco il biglietto di ingresso

Venezia: ecco il biglietto di ingresso Il regolamento del Venice Pass , il nuovo biglietto d'ingresso per Venezia, ha ottenuto l'approvazione unanime dalla giunta comunale ed entrerà in vigore nel 2024 . La decisione è stata approvata dal consiglio comunale con una solida maggioranza dei due terzi e segna una significativa trasformazione nella politica di accesso alla città.  L'obiettivo principale di questa tassa è  gestire la congestione a Venezia , soprattutto durante eventi come il carnevale, i ponti primaverili e i weekend. Prossimamente sarà avviata una fase sperimentale di 30 giorni. Questo periodo permetterà alle autorità locali di valutare l'efficacia del nuovo sistema di accesso, ma resta da scoprire quale sarà il costo  e chi sarà esentato da questa nuova tassa. Chi è esentato dal pagamento? Il regolamento relativo al ticket d'ingresso a Venezia prevede esenzioni per diverse categorie di visitatori . Questi includono coloro che:  lavorano a Venezia,  ris

Steve Tosi, Nari, Giorgio V., Max Magnani e Sandro Puddu raccontano il sound dell'estate '23, quello di ACETONE

Steve Tosi, Nari, Giorgio V., Max Magnani e Sandro Puddu raccontano il sound dell'estate '23, quello di ACETONE Com'è andata l'estate '23 per gli artisti di ACETONE (tutti nella foto, in ordine sparso), la label funky house lanciata meno di un anno da Maurizio Nari con Jens Lissat? E' andata decisamente bene. E' stata piena di ritmo ed energia, anche grazie al contributo importante di Steve Tosi? Abbiamo sentito gli artisti che pubblicano con più frequenza su ACETONE per farci raccontare la loro estate in musica. Qual è il brano che hanno suonato o amato di più, nei mesi più caldi del 2023? E qual è invece, tra i i loro brani usciti su ACETONE, quello a cui sono più legati? Partiamo con STEVE TOSI anche se dice di essere in difficoltà a selezionare un solo brano tra quelli usciti su ACETONE. "Le mie release provengono tutte dal mio background di 'Old Style DJ', le atmosfere sono quelle di brani che compravo in vinile e poi riproponevo la stessa

30/09 Memorex @ Bolgia Garden - Bergamo

30/09 Memorex @ Bolgia Garden - Bergamo Sabato 30 settembre 2023 fa scatenare Bolgia, top club a Bergamo il sound è decisamente potente. Nella Garden Room del top club sull'A4 va infatti in scena Memorex - Remember Night 1998-2015. In console arriva Noize Suppressor, per un imperdibile 'history set' dalla durata di 2 ore. Si celebra il passato e anche il futuro delle sonorità hardcore. In Main Room ecco invece il top dj producer francese TRYM, con il duo Head2Head. Tornando alla Garden Room del Bolgia, il 30 settembre '23 Noize Suppressor qui porta il sound che piace a 350mila fan, tra Instagram e Facebook, per un progetto partito nel lontano 1997 con sonorità hardcore / gabber. Nella scena elettronica allora è tutto in divenire e un loro demo su cassetta arriva D-Boy Records, come raccontato sulla loro pagina Discogs. Arriveranno poi 5 album, dal 2001 al 2016, e un elenco sterminato di singoli che in questo genere hanno fatto scuola ovunque. Non c'è solo

Garda Gin Festival @ FAM Desenzano (BS), nuove date: il 23 e 24 settembre ’23

Garda Gin Festival @  FAM Desenzano (BS), nuove date: il 23 e 24 settembre '23 Al FAM Desenzano (BS)  il 23 e 24 settembre '23 (e non il 22 e 23 settembre come in precedenza comunicato) prende vita per la seconda volta Garda Gin Festival , il festival ideato da Gin.Ceck dedicato alla magia di ciò che nasce dal ginepro. Presenti tanti produttori di nicchia, raccontati nel dettaglio su  https://www.instagram.com/gardaginfestival . E' l'occasione perfetta per vivere qualcosa di buono in un contesto che già da sé rilassa, anche e soprattutto nel primo weekend dell'autunno 2023. Sabato 23 settembre la manifestazione va in scena dalle 19 alle 01 e insieme ai gin ci si gode il sound di TRL 2000 con il dj set di Ivan Preti. Domenica 24 settembre invece il sound è quello di Luca Mede, dalle 17 alle 24. Tra i gin presentati al Garda Gin Festival , ne segnaliamo qui almeno due: Opus Magnum è un London Dry Gin nato dal desiderio di creare un'esperienza sensoriale unica. È

Lynora feat. Fat Dad, ecco “1000 Spine”

Lynora feat. Fat Dad, ecco  "1000 Spine" Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale "1000 SPINE", il nuovo singolo di LYNORA feat. Fat Dad, estratto dall'album "ENEA". "1000 spine" è un brano composto a quattro mani con Marco Canigiula, prodotto da Korma per Cantieri Sonori e distribuito da Ada Music Italy (Warner). La canzone dal ritmo vivace e contagioso con sonorità funky esprime la personalità complessa, passionale e vivace dell'artista. Le immagini e le metafore utilizzate nel testo contribuiscono a creare un'atmosfera di euforia e intensità. Le liriche sono un viaggio attraverso l'anima della protagonista, che si descrive come "crazy ma original" e vive la vita con una passione intensa. La metafora delle rose con mille spine velenose rappresenta un'immagine potente e contraddittoria, suggerendo la bellezza e la pericolosità del

Autunno alla Locanda dei Giurati - Como? E' la primavera di fughi porcini, carne alla griglia, Shiso... e Tignanello

Autunno alla Locanda dei Giurati - Como? E' la primavera di fughi porcini, carne alla griglia, Shiso... e Tignanello L'estate è finita, ma intristirsi sarebbe davvero sbagliato. Alla Locanda dei Giurati di Como le proposte gastronomiche della nuova stagione non si contano. Ad esempio, ecco in carta i funghi porcini. La fortuna dei porcini in cucina è legata non solo al loro sapore, ma anche e soprattutto alla loro versatilità. Possono essere consumati crudi o cotti, in tanti modi diversi. La brigata di cucina della Locanda dei Giurati di Como, ristorante che propone prima di tutto carne alla griglia, prepara questi prelibati funghi in ogni modo, sempre ispirandosi alla tradizione.  E venendo ai piatti simbolo della Locanda, quelli che arrivano dalla griglia, tra i tanti tipi di carne da gustare in Locanda, da segnalare in questo autunno '23 ecco la Scottona Polacca. E' un bovino di alta qualità. Si tratta di femmine che non hanno ancora partorito, caratterizzate da una