Passa ai contenuti principali

“1965: al di là del confine”, il nuovo singolo di Sergio Giangaspero

"1965: al di là del confine", il nuovo singolo di Sergio Giangaspero


Dal 18 luglio 2025 sarà in rotazione radiofonica "1965: al di là del confine", il nuovo singolo di Sergio Giangaspero estratto dal nuovo album "Favole e canzoni" disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 25 aprile.



"1965: al di là del confine" è un brano che racconta la storia di un uomo che, dopo vent'anni, fa ritorno nel luogo in cui è cresciuto e che era stato costretto a lasciare. Ispirato all'esodo giuliano-dalmata avvenuto dopo la seconda guerra mondiale, il pezzo è un tributo alla drammaticità di quel periodo storico. Con un tono rock che enfatizza l'emozione e la tensione, il brano si distingue per un'armonia e una melodia orecchiabili e coinvolgenti.



Spiega l'artista a proposito del brano: "Ho scritto questo pezzo a 19 anni, sulla scia dei racconti dei miei genitori, entrambi esuli da Pola. In particolare, mia madre ne parlava volentieri, con un'obiettività notevole e non dovuta, e con un'analisi storica sorprendente, visto che l'aveva vissuta in prima persona. Questo pezzo è per me un commosso omaggio a mia madre."



"Favole e canzoni", il nuovo album di Sergio Giangaspero, è un viaggio tra ricordi, emozioni e nuove consapevolezze.

Dopo un'intensa fase di rilettura del proprio percorso artistico, Sergio Giangaspero presenta un nuovo progetto discografico nato dal recupero e dalla rielaborazione di un vecchio repertorio di canzoni scritte in gioventù. Dodici brani inediti, interamente scritti e arrangiati dallo stesso artista, compongono un album che si muove tra pop e folk, fondendo melodia e profondità testuale in un equilibrio originale.

Le canzoni – alcune più immediate, altre più complesse nella scrittura – si presentano come vere e proprie "favole" contemporanee: racconti autentici o verosimili che toccano corde universali. 

Questo lavoro rappresenta per l'artista non solo la chiusura di un lungo cerchio creativo, ma anche un nuovo punto di partenza. Per la prima volta, infatti, sceglie di raccontarsi in prima persona attraverso i testi, arricchendo il suo percorso da musicista con una nuova dimensione espressiva.

Un album intimo, sincero, nato dal bisogno di condividere emozioni che – forse – appartengono un po' a tutti.



Biografia

Chitarrista attivo sulla scena live e discografica fin dai primi anni '90, Sergio Giangaspero si distingue per la sua continua esplorazione della letteratura musicale e delle tradizioni popolari di diversi Paesi, con un particolare interesse per la musica brasiliana. Autore di composizioni originali per chitarra classica sin dall'età di diciannove anni, Giangaspero unisce radici e innovazione in un percorso artistico personale e riconoscibile.

Nel corso della sua carriera si è esibito in importanti festival italiani e internazionali, tra cui Trieste Loves Jazz, Triestestate, Musica in Rocca (Monfalcone), Strofe Dipinte di Jazz (Romans), Tavagnacco Jazz, Madame Guitar (Udine), BlueNote (Gorizia–Nova Gorica), Harmonikada (Nova Gorica), Festival Jeff (Koper) e Jazz Cerkno. Ha inoltre suonato in numerosi jazz club e centri culturali in Slovenia e Austria, tra Lubiana, Maribor, Celje, Graz, Vienna e altri.

In Italia si è esibito in prestigiosi teatri, tra cui il Teatro Comunale di Monfalcone, il Teatro Pasolini di Cervignano, il San Giorgio di Udine, l'Hangar di Trieste e il Kulturni Dom di Gorizia.

La sua musica è stata trasmessa da emittenti nazionali e internazionali come RAI, Radio Televizija Slovenija (con il programma Izštekani) e Radio Koper. Tra il 2021 e il 2024 ha pubblicato sei raccolte di brani originali per chitarra con l'etichetta Pizzicato Helvetia Verlag, consolidando ulteriormente il suo profilo come compositore.

"1965: al di là del confine" è il nuovo singolo di Sergio Giangaspero in rotazione radiofonica dal 18 luglio 2025 estratto al suo ultimo album "Favole e canzoni" disponibile dal 25 aprile.



Ascolta l'album su Spotify: https://open.spotify.com/album/3y4L9IhrtKsSVPP5gkGOZP?si=iY1-Pr5ZT5-N_pk5XNcT0Q 


Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco Produttore musicale con all'attivo diversi dischi di platino, d'oro e d'argento, editore musicale, talent scout, organizzatore di eventi di successo come Sunset Aperitif e Lumen...  Saintpaul DJ  è prima di tutto un dj di livello internazionale. In questa veste  giovedì 31 ottobre, la notte di Halloween  è special guest alla console di  Jux Tap  di  Sarzana (La Spezia) . Nel locale di Cristiano Arpe e Andrea Tartarini quella sera va in scena  Remember Glamour Disco , un evento dedicato a chi vuol rivivere le emozioni vissute al Glamour, storico spazio  di Marco Sturli.  La serata sarà un'avventura che ripropone l'atmosfera degli splendidi party di questo club. Non mancherà ciò che ha sempre contraddistinto Glamour nel panorama del mondo della notte: sorriso, cortesia, professionalità, musica di grande livello e tanto spettacolo.  Alla musica, come...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...