Passa ai contenuti principali

La mela in arte, musica e cucina. Un contest che celebra Marlene e l'Alto Adige

Da 30 anni, Marlene® è sinonimo non solo di mela ma anche di celebrazione dei capolavori della natura. Ecco perché per festeggiare il suo 30° anniversario, la Figlia delle Alpi offre un'opportunità unica a tutti i creativi con un grande concorso che celebra l'opera d'arte della natura.  

 

Marlene® offre infatti un universo di suggestioni, anche nel mondo della musica. Fonte di ispirazione per artisti di stili e sensibilità diverse, da Lucio Dalla a Ligabue, dai White Stripes a Charli XCX, ha attraversato generi e generazioni, caricandosi di valori e visioni e riflettendo emozioni universali. Tra tradizione e modernità, tra folk, pop e rock, questo frutto propone un ampio ventaglio di evocazioni da reinterpretare in chiave creativa. 

 

Fino al 15 novembre è possibile partecipare al concorso Marlene® in 4 diverse categorie: arte, musica, letteratura e cucina. Il contest mette in palio per ogni categoria un viaggio di 7 giorni in Alto Adige - Südtirol in un maso del Gallo Rosso, per scoprire l'autentico territorio altoatesino insieme alle famiglie di melicoltori che lo animano ogni giorno.  Per la categoria Cucina, in più, uno stage esclusivo con lo chef tre stelle Michelin e Stella Verde per la Sostenibilità Norbert Niederkofler. 

 

Tra tutti i partecipanti al concorso, infine, una giuria speciale decreterà l'opera che meglio incarna e racconta i valori di Marlene®, assegnando il Premio Finale: 30 giorni di vacanza in Alto Adige - Südtirol.  

 

Marlene®, ispirazioni dal mondo della mela 

Per aggiudicarsi questo speciale viaggio nel mondo Marlene®, i partecipanti dovranno elaborare e caricare sul sito 30.marlene.it un'opera che racconti il più possibile l'origine, la varietà, le stagioni, il gusto e le emozioni evocate dalla Figlia delle Alpi. 

 

Per chi sceglie di partecipare nella categoria musica, le ispirazioni non mancano. Nel corso del tempo la mela ha infatti saputo stimolare suggestioni a musicisti di ogni epoca e stile: basti pensare alle sonorità medievaleggianti di Angelo Branduardi, che con la sua "Cogli la prima mela" invita a cogliere l'attimo, come gesto di libertà e pienezza di vita, o a Lucio Dalla, che nel brano "La mela" ne fa simbolo di crescita, cambiamento irreversibile e fine della semplicità. Nel mondo del pop e del rock, la mela è raccontata nei versi di "Apple Blossom" dei White Stripes, delicata e pura come un amore che nasce, e si trasforma con Jovanotti in emblema della natura generosa, da rispettare e custodire, nella canzone "Albero di mele". Diventa icona di una cultura musicale, di un'epoca intera, nelle note di "Apple Scruffs" di George Harrison, dove è legata alla leggendaria Apple Records e all'energia creativa dei Beatles, mentre in Ligabue si fa metafora di amore romantico in "La metà della mela".  Fino ad arrivare alla scena contemporanea, dove artisti come Charli XCX riscoprono nella mela i legami familiari e la ricerca della propria identità, usando un linguaggio elettronico e pulsante, come nel brano "Apple".  

  

Tanti spunti per mille possibili idee: ogni partecipante potrà reinterpretare liberamente la mela e i suoi significati, lasciandosi guidare dalla propria creatività per celebrare i 30 anni di Marlene®

 

Un'occasione unica per entrare a far parte della storia di Marlene®, che da 30 anni racconta la mela e il suo mondo dove natura, passione e persone creano vere e proprie opere d'arte. 



Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...