Passa ai contenuti principali

“MELA A METÀ”, il nuovo singolo di ROSSELLA

 "MELA A METÀ", il nuovo singolo di ROSSELLA 


"MELA A METÀ" è un brano che che sfida gli stereotipi dell'amore esplorando le tensioni tra desiderio e distanza, confusione e attrazione, con un sound energico e parole che sembrano collage emotivi tra pop surrealista e linguaggio da diario segreto. La canzone racconta un amore travolgente, viscerale e imperfetto, giocando con il classico "mito della mela" da una prospettiva diversa, più ironica e irriverente.

Il testo di "MELA A METÀ" è un manifesto dell'amore che non ha voglia di incasellarsi, che ama le stranezze e scavalca gli stereotipi. La "mela a metà" di cui canta ROSSELLA non descrive un incastro patinato tra metà perfette e complementari, ma piuttosto tra identità imperfette, incomplete e storte.

"MELA A METÀ" è un uptempo con un ritmo vivace dal sound shuffle, caratterizzato da sonorità pop rock surrealiste e viscerali e una scrittura cantautorale, schietta e poetica. Le chitarre acustiche ed elettriche sono le protagoniste assolute dell'arrangiamento, mescolate ad una ritmica sostenuta che regala al brano un'atmosfera a contrasto tra l'onirico e il sanguigno.


Spiega l'artista a proposito del brano: "Con questa canzone ho voluto raccontare un amore diverso, più divertito e ironico rispetto al mio debutto, un legame carnale e sentimentale che celebra l'imperfezione e la libertà di essere se stessi. L'ho scritta dopo aver fatto un sogno, e mi piaceva raccontare una storia che fosse un collage tra vita vissuta e immagini più surreali, esattamente come accade nei sogni. Ho immaginato un giro in moto sulla via lattea di due protagonisti quasi usciti dallo schermo di un cinema. Mi divertiva molto l'idea di ribaltare il mito della mezza mela, prenderlo un po' in giro senza però rinunciare al romanticismo. Credo che la mia generazione abbia molto a cuore la crescita personale, che si riflette anche nel modo di vivere le relazioni. Non serve fare uno sforzo immane per completarsi a vicenda, anche perché è un'impresa impossibile, credo che sia più importante tenersi cara l'imperfezione che ci caratterizza, così come le nostre differenze che sono la cosa più bella che abbiamo in comune. Ho sempre avuto un debole per gli amori che escono fuori dagli schemi, quindi ho raccontato un incontro carico di passione, ma al contempo di emotività. Credo all'imprinting tra le persone e al fatto che ogni rapporto ci dia la possibilità di fare i conti con noi stessi, specie quando ci "riflette gli occhi", poi sta a noi accettare la sfida o scappare via da ciò che l'altro ci risveglia. Mi sento molto vicina ai valori e alle tematiche della comunità LGBTQIA+ e mi interessava smontare un po' le etichette e gli stereotipi legati al genere: credo nell'amore libero, in cui non esistono ruoli ma conta il sentire."


Ascolta il brano su Spotify: https://open.spotify.com/artist/5OuQjK9ZBToKLa7JqQFnIC?si=9RLTxw7MRS66nlnNVzhBCw 


Il videoclip di "MELA A METÀ" è stato diretto da Armando Di Lillo e girato interamente al Parco degli Acquedotti di Roma. La protagonista ROSSELLA veste i panni di due personaggi opposti che sono l'uno lo specchio dell'altra, rappresentando la dualità e le contraddizioni che convivono in noi.

La scelta di girare il videoclip in mezzo alla natura ha lo scopo di ricreare un giardino dell'Eden "terreno", un luogo simbolico dove l'amore e la libertà possono fiorire. Le immagini scorrono veloci, alternandosi con il ritmo incalzante del brano, mostrando le tante sfaccettature dell'artista e le contraddizioni che la caratterizzano.

La scelta di interpretare entrambi i "ruoli" ricalca esattamente il concept del brano, che è un inno all'amore per le imperfezioni e le differenze che ci rendono unici e interi. Il videoclip rappresenta l'amore come un incontro tra due persone che si riflettono negli occhi, anche quando sono opposte.


Guarda il videoclip:  https://www.youtube.com/watch?v=ZZUooaTzuXw




Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco Produttore musicale con all'attivo diversi dischi di platino, d'oro e d'argento, editore musicale, talent scout, organizzatore di eventi di successo come Sunset Aperitif e Lumen...  Saintpaul DJ  è prima di tutto un dj di livello internazionale. In questa veste  giovedì 31 ottobre, la notte di Halloween  è special guest alla console di  Jux Tap  di  Sarzana (La Spezia) . Nel locale di Cristiano Arpe e Andrea Tartarini quella sera va in scena  Remember Glamour Disco , un evento dedicato a chi vuol rivivere le emozioni vissute al Glamour, storico spazio  di Marco Sturli.  La serata sarà un'avventura che ripropone l'atmosfera degli splendidi party di questo club. Non mancherà ciò che ha sempre contraddistinto Glamour nel panorama del mondo della notte: sorriso, cortesia, professionalità, musica di grande livello e tanto spettacolo.  Alla musica, come...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...