Passa ai contenuti principali

Luca Fiocca, presenta "Se è tortora all'acqua torna"

Luca Fiocca,  presenta "Se è tortora all'acqua torna"

Serata culturale e ironica al Nhero Milano; si è discusso di seduzione e crisi del maschio contemporaneo in compagnia dello scrittore Luca Fiocca, autore di "Se è tortora all'acqua torna"- KONOS editore. In occasione del trecentesimo anniversario della nascita di Giacomo Casanova, Fiocca ha proposto una riflessione inedita e provocatoria sul tema della seduzione e delle relazioni moderne, smontando stereotipi e interrogandosi sul ruolo dell'uomo nella società contemporanea. Secondo Fiocca, che smonta gli stereotipi di genere e riscrive le regole della seduzione contemporanea, il 40% degli adolescenti italiani crede ancora che l'uomo debba mantenere la famiglia e uno su quattro ritiene che abbia il diritto di comandare in casa.


Il pubblico accorso numeroso alla serata-che ha scatenato curiosità, commenti e tantissime domande sul tema-condotta e moderata dal dj e imprenditore Alberto Zanni e da Francesca Lovatelli Caetani, giornalista e Direttore di Identity Style, ha visto presenti Rosy Dilettuso, Tony Buba, Laura Drzewicka, il Direttore di Fashion Life Web Giulia Nori, il direttore di L'Opinione Simone di Matteo. Giornalisti, influencer, gente di tutte le età hanno discusso con l'autore tra spunti e aneddoti inediti, in una atmosfera divertente durante la quale non è mancato un ricco aperitivo, al termine dell'evento. I due conduttori della serata hanno stuzzicato l'autore, che è stato, con ironia e intelligenza, al gioco e, citando Vittorio Sgarbi, ha sentenziato: "La vera donna single è in realtà quella sposata, perché essendo già impegnata, non ha più velleità di legarsi, risultando così più appetibile per tutti gli uomini liberi!"


Il libro di Fiocca vuole essere la nuova bibbia della seduzione, con tanto di comandamenti, utili per diventare novelli Giacomo Casanova; ma l'autore, pardon, l'architetto della seduzione, con tutta la sua ironia, resta umile! Al di là degli scherzi, Fiocca, con grande acutezza, ha voluto, con questo libro, celebrare la libertà e l'arte dell'incontro e, riflettendo sul tema, tutti potremo riscoprire la bellezza del contatto umano, in un mondo sempre più filtrato dalla tecnologia.




Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...