Passa ai contenuti principali

Max Magnani, “Moves Like Jagger” e il successo di Acetone

Max Magnani, "Moves Like Jagger" e il successo di Acetone


Abbiamo incontrato Max Magnani, che con Maurizio Nari, Jens Lissat, Steve Tosi e DJ Michelle una delle anime di Acetone. Nari e Lissat sono i proprietari di questa label italiana specializzata in funky house, ma tutti gli altri artisti danno un contributo importantissimo a questa etichetta musicale che è in crescita verticale. Nel mondo, non sono in Europa o in Italia. I risultati su Beatport parlano chiaro. "Non so se siamo bravi, questo devono dirlo gli altri. Sappiamo invece che abbiamo tutti  abbiamo una grande passione e che avendo esperienza lavoriamo in maniera professionale», racconta Magnani. Mentre scriviamo i brani firmati da Max Magnani nella top 30 di Beatport Funky House sono ben tre. Singoli più recente, "MOVES LIKE JAGGER" è all'11esimo posto. "GOOD FEELING" è ancora al numero 22, mentre "VENUS" è 25esima. Sono risultati davvero importanti. 


In questo momento senz'altro il mercato sta premiando Acetone. E forse una delle forze del vostro lavoro è che le tracce, la musica, per chi produce i brani di questa label, arriva prima di voi come artisti. 


Siamo costantemente alla ricerca di qualcosa di nuovo di nuove sonorità, di qualcosa di interessante da proporre al pubblico. Stiamo poi andando molto bene come gruppo di artisti, non solo come numeri uno. Tutte le nostre tracce o quasi piacciono… perché abbiamo concreta esperienza del dancefloor. Troppo spesso poi oggi la musica arriva come strumento di marketing dei DJ. Non è certo il nostro caso. Non per caso siamo una label, siamo un collettivo e ognuno di noi vuol far crescere la sua e la nostra musica. Non farsi vedere in un modo o nell'altro. 


Suonate infatti tutti davvero nei locali, con successo… 


Sabato scorso ho suonato in un club e ho proposto soprattutto musica del nostro catalogo, non per egocentrismo ma perché funziona. Tra l'altro noi, quando pubblichiamo un brano su Acetone, proponiamo sempre o quasi rework o tracce che si basano su musica del passato… Non è che pretendiamo di inventarci tutto. In fondo i DJ, da sempre, fanno così. Prendono il passato musicale e lo ripropongono in modo innovativo. Ci proviamo pure noi e in questo momento ci stiamo riuscendo. 


Dietro la vostra musica c'è comunque sempre grande lavoro, anche quando i riferimenti sono chiari. Riproporre l'atmosfera di certi capolavori in modo originale non è facile.


Certo, proponiamo sempre tracce dietro le quali c'è  tanto lavoro di arrangiamento e produzione. Per questo piacciono tanto al pubblico e ai nostri colleghi DJ in giro per il mondo, credo. Qualche giorno fa ci siamo ritrovati in studio di registrazione Maurizio Nari, Steve Tosi ed io. Avevamo sul banco del mixer un brano già completato. Abbiamo voluto lavorarci ancora, a lungo… e l'abbiamo migliorato di molto. Siamo ossessionati, in senso positivo, dalla qualità.


So che non ami in modo particolare il revival…


E' vero, a me piace sempre guardare avanti, al futuro. Quando mi chiedono qual è il tuo disco più bello rispondo sempre il prossimo. Non amo le serate revival e ne faccio poche. Un po' mi annoiano. Basta cercare un po' su Google per sapere chi sono e cosa faccio. Non mi interessa fare tutto ma fare molto bene le cose che mi piacciono, che mi rappresentano. 





Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...