Passa ai contenuti principali

Il nuovo ep di Francesca Palamidess è “Wisteria”

Il nuovo ep di Francesca Palamidess è "Wisteria"


Dallo scorso 14 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming il nuovo ep di Francesca Palamidessi "Wisteria" per PLUMA dischi.


"Wisteria" (glicine) è il fiore simbolo della femminilità e dell'intimità, ed è uno dei due kanji che formano la parola giapponese 葛藤 (Kattō), che significa conflitto interiore. I due kanji, rappresentati da due fiori, sono come radici che crescono in direzioni opposte. 


"Wisteria" esplora temi diversi ma profondamente connessi, in particolare la difficoltà di scegliere ciò che è meglio per noi in un mondo sempre più influenzato da condizionamenti esterni. Questi condizionamenti non provengono solo dalla famiglia, ma anche da milioni di input quotidiani, che si accumulano in una pila di "vorrei", "dovrei" e "potrei", allontanandoci dai nostri scopi più profondi e autentici.

Questa disconnessione è raccontata facendo riferimento in particolare ad un passaggio de La campana di vetro, che recita: "I saw my life branching out before me like the green fig tree in the story. From the tip of every branch, like a fat purple fig, a wonderful future beckoned and winked. One fig was a husband and a happy home and children, and another fig was a famous poet and another fig was a brilliant professor, and another fig was Ee Gee, the amazing editor, and another fig was Europe and Africa and South America, and another fig was Constantin and Socrates and Attila and a pack of other lovers with queer names and offbeat professions, and another fig was an Olympic lady crew champion, and beyond and above these figs were many more figs I couldn't quite make out. I saw myself sitting in the crotch of this fig tree, starving to death, just because I couldn't make up my mind which of the figs I would choose. I wanted each and every one of them, but choosing one meant losing all the rest, and, as I sat there, unable to decide, the figs began to wrinkle and go black, and, one by one, they plopped to the ground at my feet."



Commenta l'artista a proposito del progetto: "Wisteria è una creazione multimediale spontanea sul tema della scelta, e del rapporto tra passato presente e futuro. E' stato concepito come un'unica traccia suddivisa in frammenti: ognuno di essi costituisce una piccola parte di un racconto unitario, sia dal punto di vista musicale che concettuale. L'Ep è volutamente irrequieto, affronta traccia dopo traccia diversi stili musicali, tra avant pop, elettronica, punk, soundscape e musica contemporanea: il denominatore comune è la voce, utilizzata sia in maniera astratta ed evocativa, che più tradizionale. I testi presenti in alcuni dei frammenti sono in italiano, inglese, francese, ma l'intero lavoro è costellato di voci in lingue differenti, a creare un effetto di spaesamento e dissociazione. Le tracce vanno ascoltate rigorosamente in ordine, in un viaggio sonoro e tematico che pone quesiti importanti sulla nostra identità."


Tracklist:

1/ I saw

2/ my life

3/ branching

4/ out

5/ before me

6/ because

7/ I couldn't

8/ make

9/ up

10/ my mind


BIOGRAFIA

Francesca Palamidessi è una cantante, pianista, compositrice e producer romana. La sua formazione musicale spazia dalla musica classica al jazz, fino alla musica elettronica contemporanea, influenze che si riflettono nel suo percorso artistico e nelle sue produzioni.

Negli anni ha sviluppato diversi progetti personali, pubblicando album e portando la sua musica in concerto in Italia e all'estero. Il suo stile si distingue per un uso intenso e ricercato della voce, intrecciata con un'elettronica emotiva e, a tratti, sperimentale.

Nel 2023 ha pubblicato Madreperla, un concept album interamente scritto, prodotto e interpretato da lei. Il disco, ispirato al simbolismo dell'ostrica e della perla, racconta in dodici tracce il dolore della separazione attraverso sonorità sofisticate, tra downtempo e avanguardia. La critica lo ha definito "un album prezioso dagli arrangiamenti sofisticati, personali ed ispirati, per un cammino dall'oscurità alla luce" (Mescalina), "un labirinto di difficoltà e talento" (Sky TG24) e "una narrazione emotiva sincera che si fa suono, frattaglia e battito" (Onda Rock). Il suo stile è stato accostato a nomi come Aphex Twin, Björk, Arca e Caroline Polachek (Exit Well).

Le sue opere affrontano temi profondi come la vulnerabilità, la guarigione e l'identità. Il suo percorso musicale è eclettico: dagli studi classici e jazz alla radicale improvvisazione, fino al cantautorato.

Nel 2019 ha partecipato a X-Factor 13 con la sua band Monkey Tempura, dopo l'uscita del disco d'esordio Ready/Set/Go! (Filibusta Records), presentato all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Nel 2015 ha vinto il Grand Prix al Voicingers – International Jazz Competition for Singing Musicians (Polonia), che le ha permesso di produrre il suo secondo album solista, Amber Haze (Hevhetia), una raccolta di improvvisazioni e composizioni originali con il pianista belga Hendrik Lasure e il batterista Casper Van De Velde.

Laureata in Jazz, ha conseguito con lode un master in Sonic Arts, con una tesi sulla voce e l'elettronica. Nel 2016 il suo lavoro elettroacustico M.I.N.D. è stato selezionato per il Festival Paesaggio Sonoro ed eseguito in quadrifonia presso l'Accademia Filarmonica Romana.

Oltre alla carriera solista, collabora con numerosi artisti. Dal 2018 è parte della band live di Calcutta come cantante e tastierista, esibendosi nei più importanti palazzetti e teatri d'Italia ed Europa (Arena di Verona, Unipol Arena, Mediolanum Forum, Olympia di Parigi, O2 Forum, Palalottomatica, ecc.). Nel 2022 ha lavorato come backing vocalist per Elisa, prendendo parte al live Back To The Future e al successivo tour. Ha collaborato inoltre con Robbie Williams (Piazza del Plebiscito, 2024), Marco Mengoni e Brunori Sas.

La sua creatività si estende oltre la musica, abbracciando sound design, fotografia, videografia e pittura. Cura personalmente ogni aspetto delle sue pubblicazioni, costruendo un immaginario sonoro e visivo fortemente multidisciplinare.

"Wisteria" è il nuovo ep di Francesca Palamidessi per PLUMA dischi disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 14 marzo 2025.


Instagram | Spotify | Facebook | TikTok




Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...