Passa ai contenuti principali

JFlako cresce nella scena hip hop, tra tango e freestyle

JFlako cresce nella scena hip hop, tra tango e freestyle


JFlako, ad appena 19 anni, si sta già facendo notare nella scena hip hop italiana. Ognuno dei Reel diffusi da Martin Ramon Labriola, questo il vero nome di JFlako, su Instagram.com/jeflako tra ottobre e dicembre 2024, ha superato e di molto le 100.0000 visualizzazioni. 


L'ultimo Reel di JFlako, girato per far vedere e soprattutto ascoltare "Lontano del nido", mentre scriviamo, ha già totalizzato addirittura 160.000 views. Lo ha fatto grazie ad un base musicale sofisticata ma efficace, che parte da chissà quale vecchia canzone che suona un vecchio vinile... ed ai ritmi sincopati del flow di JFlako. Non sono molti i rapper che si esprimono con versi come: "ma non smetto mai più di pensare, cerco emozioni presenti, ma continuamente sento solamente il passato". Oppure: "mio fratello è perso in un mondo fatto per la plata, vado solo avanti attento al dinero che mata". 


L'artista, che tra i suoi riferimenti ha artisti come Kendrick Lamar, Ghali e pure il tanguero Carlos di Sarli ha già raggiunto il traguardo di una maturità espressiva, mettendosi in discussione. E' pronto per affrontare nuove sfide per far crescere la sua carriera,  facendo crescere la sua musica. Magari con l'aiuto di una multinazionale.


Originario di Carmagnola, cittadina a una trentina di km da Torino, JFlako, vive di musica fin da quando era bambino e già suonava la batteria nella banda del suo paese. "Arrivare al rap ed al freestyle dopo aver studiato musica e con l'influenza di mio padre, che è argentino e suona da sempre la tromba, probabilmente mi sta aiutando a trovare la mia strada", racconta l'artista. "Con il rap ho iniziato facendo freestyle, una tendenza che oggi è un po' in calo e che invece a me ha insegnato tanto. Lo studio di registrazione è un'altra cosa, ma quando hai un microfono in mano e pochi istanti a disposizione per dire qualcosa che abbia un senso, impari in fretta. Oppure lasci perdere".


Le sue storie, questo artista le racconta in modo diretto, come è logico che sia nell'hip hop, ma senza la voglia di stupire e ostentare a tutti i costi di tanti colleghi. "A livello musicale mi sento in continua evoluzione e ostentare, soprattutto oggi che la mia carriera deve ancora iniziare, proprio non mi interessa", racconta l'artista, che  sta studiando per diplomarsi, nella prossima estate, in  Meccatronica. "Nelle mie canzoni racconto ciò che vivo, ad esempio la voglia di andarmene da una cittadina, che sembra tranquilla e senz'altro non è un inferno... ma è un posto in cui tutti sanno tutto di tutti e non ci sono possibilità, per chi vuol fare musica".  A breve su Instagram.com/jeflako, JFlako pubblicherà nuovi Reel, in attesa di un debutto ufficiale, probabilmente non troppo lontano.


JFlako su Instagram

Instagram.com/jeflako


Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...