Passa ai contenuti principali

L’impegno della Confederazione ASSO in Parlamento con il sostegno della maggioranza e settori dell’opposizione per dare stabilità al futuro della Sanità Privata Accreditata

L'impegno della Confederazione ASSO in Parlamento con il sostegno della maggioranza e settori dell'opposizione per dare stabilità al futuro della Sanità Privata Accreditata


La "Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023" ha subito un cambiamento cruciale per il settore della sanità privata accreditata attraverso la riformulazione dell'articolo 29. Con l'impegno instancabile di ASSO e il supporto di altre sigle dei Sindacati Datoriali, il Parlamento si è convinto che il sistema dell'Accreditamento non va destrutturato ma semmai riorganizzato in dialogo con le parti sociali e con il contributo delle Regioni. 

L'obiettivo è stato raggiunto grazie al fondamentale appoggio della maggioranza, sollecitata in particolar modo da Forza Italia attraverso la fattiva opera dell'On. Mulè e dell'On. Cappellacci, e il sostegno di Italia Viva con l'On. Faraone. 

ASSO si è distinta come il principale promotore di questa iniziativa, dimostrando il proprio ruolo centrale nella difesa di un sistema sanitario privato accreditato che sia al contempo sostenibile e funzionale al Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Il Cuore della Questione

Con la Legge sulla Concorrenza 2021, il legislatore ha introdotto nuovi criteri di accreditamento e convenzionamento per le strutture private, rischiando di attivare una competizione esasperata all'interno del sistema sanitario. Questa normativa, pur avendo come obiettivo quello di voler garantire trasparenza e qualità, ha suscitato numerose preoccupazioni tra gli operatori del settore in termini di sostenibilità economica e di presenza capillare sul territorio. Il decreto del Ministero della Salute del 19 dicembre 2022, infatti, obbliga le Regioni a mettere periodicamente a bando sia gli accreditamenti esistenti che il budget assegnato alle strutture private accreditate. Un meccanismo che potrebbe rendere vacui gli investimenti fatti negli anni di molte realtà storiche, favorendo al contrario in modo spropositato grandi gruppi internazionali e fondi di investimento.

L'Impatto sul Sistema Sanitario Nazionale

Le strutture sanitarie private accreditate svolgono un ruolo insostituibile nel SSN. Operano non solo come complementi essenziali alla rete pubblica, ma anche come garanti della libertà di scelta del paziente, come previsto dall'ordinamento sanitario italiano. Tuttavia, l'applicazione di logiche puramente di mercato in questo ambito rischia di trasformare un sistema fondato sulla qualità e sull'accesso universale, in un'arena dominata da dinamiche ipercompetitive e da una riduzione della qualità dei servizi.

L'azione di ASSO e di altri Sindacati Datoriali

Il Presidente di ASSO e il suo Presidente della Federazione Sanità, hanno compreso per tempo la portata di questa sfida aprendo anche un dialogo con le principali sigle di altri Sindacati Datoriali di settore, fino a raggiungere un'intesa che ha dato un contributo decisivo nell'interlocuzione con il Parlamento. Si sono messe così in evidenza, le gravi criticità della normativa vigente con una proposta, misurata ed equilibrata, in grado di tutelare meglio il diritto alla salute dei cittadini. Il risultato è stato una proroga fino al 31 dicembre 2026 dell'efficacia delle disposizioni più controverse, sospendendo l'obbligo di adeguamento ai nuovi criteri di accreditamento, individuando un percorso di dialogo istituzionale e sociale al fine di definire al meglio il rapporto tra il pubblico e il privato accreditato in coerenza con i valori e le finalità del SSN.

Il Sostegno Politico

Non sarebbe stata possibile raggiungere questo traguardo senza il fondamentale appoggio della Maggioranza, sollecitata in particolar modo da Forza Italia e il sostegno di Italia Viva nell'opposizione. Questa convergenza politica ha permesso di portare la questione al centro del dibattito parlamentare, dimostrando che il dialogo tra istituzioni e rappresentanti delle categorie produttive è essenziale per affrontare temi di interesse strategico nazionale.

Conclusioni e Prospettive

La sospensione delle disposizioni contestate rappresenta sicuramente una vittoria importante, ma non è tuttora definitiva. Rimane prioritario, pertanto, mantenere vivo e costante il dialogo per rivedere adeguatamente il sistema di accreditamento e garantire che le strutture private accreditate possano continuare a operare con criteri di qualità, sostenibilità e trasparenza, senza essere penalizzate da logiche di mercato esasperate.

ASSO continuerà a lavorare per una riforma che riconosca il valore sociale e di presenza territoriale dei soggetti del privato accreditato, pensati e strutturati come parte integrante del SSN, tutelando il diritto alla salute dei cittadini e la sostenibilità delle eccellenze sanitarie italiane, presenti capillarmente in tutto il nostro Paese.













Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...