Passa ai contenuti principali

JamMattia “I Want You Back” e come cambia il ruolo del DJ


JamMattia "I Want You Back" e come cambia il ruolo del DJ


JamMattia, che ha appena pubblicato "I Want You Back" su Atomika / Jaywork, ci racconta come vede il mestiere di dj. Il ruolo di chi 



Come il ruolo del dj resta fondamentale o diventa meno importante? 


Il ruolo del dj, però, è e rimane fondamentale: è una figura che deve mettersi in connessione sia con le persone sia con la pista, facendo divertire, ma anche portando avanti una ricerca musicale. Proporre nuove sfumature, tracce meno conosciute e creare un viaggio musicale che lo distingua da una semplice playlist. Anche nei miei set, cerco di seguire il più possibile questa filosofia. Non è sempre facile, richiede energia e una certa dose di sensibilità, ma la soddisfazione che arriva quando si crea una connessione autentica con il pubblico è impagabile. È una sensazione che diventa quasi una dipendenza, alimentando la voglia di superarsi e sorprendere, ogni volta.

 

Com'è nato il tuo rapporto con Jaywork Music Group?


La collaborazione con Jaywork è iniziata grazie ad un amico in comune, Antonello Cerri. Insieme abbiamo pubblicato il precedente singolo, "All I Need". Il team di Jaywork, grazie alla loro esperienza, mi ha insegnato moltissimo, specialmente nel mondo del publishing permettendomi di crescere come artista.


Come hai iniziato a fare il dj producer...  e che musica ascolti in questo periodo?

Ho iniziato come Dj, suonando in club che proponevano musica elettronica e facendo le aperture delle serate. La produzione è arrivata in secondo momento, cercando di proporre un genere a cui mi vedevo vicino. Ora ascolto molti generi ma la base elettronica rimane il mio punto fermo. Di recente mi ispira molto il drum/soul di Fred Again, così come l'ultimo di Billie Eilish con Charli XCX con deriva acid.

 

 

Vedi qualche nuova sonorità all'orizzonte, in ambito club oppure in ambito musica dance nel suo complesso (dalla techno elettronica più dura alla deep house più sofisticata)?


La techno sta vivendo una seconda giovinezza, forse in alcuni casi più per moda. C'è anche un risveglio e una reinterpretazione dell'italodance, e un nuovo interessante mix tra sonorità latine ed elettroniche molto danzereccio. Personalmente credo che la musica non debba mai essere monotona: mantenere gli stessi bpm o genere per ore può diventare stancante. Apprezzo molto chi riesce a spaziare tra diversi generi, trovando punti di contatto con sonorità apparentemente distanti e creando un vero viaggio musicale. Come esempio, il buon vecchio ma sempre attuale Fatboy Slim.


 

Che consigli daresti a chi si approccia oggi alla professione del dj e del produttore? 


Senza passione, è meglio non iniziare. Essere e fare il Dj oggi è molto inflazionato, ma senza un'autentica vocazione non si va da nessuna parte. Significa avere voglia di cercare musica instancabilmente: nei negozi di dischi, online, percorrendo chilometri per ascoltare un dj set, scovando remix di remix per affinare il proprio stile. La produzione richiede impegno, studio e sperimentazione continua. Non è semplice, ma chi lo fa con dedizione ha una marcia in più. L'autenticità è la chiave di tutto.

 

Come nascono le tue canzoni in studio?


Considerando che lo studio è a Bassano, direi che nascono dopo un bicchiere di mezzo e mezzo, tipico aperitivo del posto. Nel mio caso nascono da una melodia che mi gira in testa. Può essere ispirata da una canzone di un film, da un momento di gioia, o partendo da una reinterpretazione di una canzone già esistente.

 

La produzione musicale sta cambiando in questo periodo o in fondo resta tutto più o meno simile a venti o trent'anni fa, in ambito dance e dintorni?


Non sono così vecchio da ricordarmi i nastri ma tecnicamente c'è un abisso, adesso con una buona scheda audio ed un mac si può fare tutto. Pensa ad Avicii, che ha creato molte delle sue hit in questo modo. Alla base però ci deve essere estro, creatività e la capacità di non fare un copia-incolla da cose già fatte, ma cercare di proporre il proprio stile, magari rischiando… ma così prendendo la direzione giusta.

 


 


Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...