Passa ai contenuti principali

RAW bistrot, accoglienza, sapori ed energie sul lago d'Iseo, a Costa Volpino (BG)


RAW bistrot, accoglienza, sapori ed energie sul lago d'Iseo, a Costa Volpino (BG)

Tra Costa Volpino e Pisogne, sul lago d'Iseo, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, a dicembre '24 apre RAW bistrot. Gestito da Cristiano Calore, imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti. Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti. "Prima di tutto ho scelto la squadra, subito dopo lo spazio. RAW bistrot non è un progetto solo mio", spiega Cristiano Calore, che si occupa anche di design (Spazio Industrial) e che da sempre ama trovare e coordinare talenti più che emergere. 

RAW bistrot, in un ambiente elegante e rilassante (appena 50 coperti in 380 mq), propone cucina italiana basata su prodotti d'eccellenza, provenienti soprattutto dal territorio. Ecco ad esempio una reinterpretazione di un classico come la trota alla mugnaia; pasta sempre fatta in casa, costate delle migliori razze provenienti da tutto il mondo, selvaggina, e tante proposte vegetariane, in cui ogni ingrediente è protagonista. 

Il menu di RAW bistrot è snello, una ventina di piatti tra antipasti, primi e secondi, che cambiano a seconda delle stagioni, ma sublima tanti palati diversi. E lo fa con un prezzo medio di 50 a persona (bevande escluse), non molti per quella che è una vera esperienza. Riassumendo il tutto in tre parole, accoglienza, sapori ed energie, sul lago d'Iseo. "I nostri piatti nascono solo da prodotti di alta qualità", continua Cristiano Calore. "RAW bistrot vuol lasciare spazio al sapore di ogni ingrediente, esaltandone ogni percezione. L'obiettivo è sorprendere ed andare oltre l'omologazione". 

E poi c'è il servizio, che è informale ed elegante. "Avremmo potuto inserire più del doppio dei coperti, ma ho voluto all'ingresso un vero salotto in cui godersi un aperitivo prima o un drunk dopocena, comodamente seduti", spiega il titolare.

RAW bistrot è aperto dal giovedì al sabato per cena e la domenica a pranzo e a cena. Lo staff ha quindi tre interi giorni da dedicare a sé stessi ed al riposo (lunedì, martedì e mercoledì), in controtendenza ai ritmi spesso insostenibili della ristorazione. "Lavorare in sala e in cucina è duro, bisogna sempre dare il massimo", conclude Cristiano Calore. "Quella che proponiamo non è una rivoluzione, è semplicemente voler lavorare bene. E contemporaneamente, aver tempo fare ricerca su piatti ed accoglienza".

RAW bistrot
Via Cesare Battisti 88, Costa Volpino 24062
Tel. e whatsapp 351 3652346






Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...