Passa ai contenuti principali

“Genitori, che fare?”: il nuovo programma di Gianni Ippoliti su RaiTre dedicato al dialogo tra genitori e figli

"Genitori, che fare?": il nuovo programma di Gianni Ippoliti su RaiTre dedicato al dialogo tra genitori e figli


ROMA, NOVEMBRE – Un nuovo spazio di riflessione e confronto arriva su RaiTre con "Genitori,

che fare?", il programma condotto da Gianni Ippoliti che debutta venerdì 22 novembre. Ogni

venerdì pomeriggio alle 15:20, il format affronterà temi cruciali per le famiglie italiane,

concentrandosi sul disagio giovanile e sulle sfide della relazione tra genitori e figli in un'epoca

caratterizzata da cambiamenti rapidi e pressioni crescenti.


Con la collaborazione di Fabiana Latini, già compagna di Ippoliti in altre iniziative sociali, il

programma vuole essere un faro per i genitori, offrendo strumenti e consigli per navigare le

complesse dinamiche familiari. Si parlerà di dipendenze, comportamenti a rischio, la

pressione dei social media e altri temi che mettono a dura prova il rapporto genitori-figli.

"Questo progetto nasce dalla necessità di sensibilizzare e aiutare le famiglie a comprendere

le difficoltà che i giovani affrontano quotidianamente," spiega Ippoliti. "Non possiamo più

ignorare il fatto che le nuove generazioni siano esposte a rischi inediti, amplificati dall'uso

incontrollato della tecnologia e dai modelli comportamentali diffusi online."


Un impegno sociale e televisivo

Gianni Ippoliti, volto noto della televisione italiana, porta la sua esperienza decennale al

servizio di un format che combina informazione e sensibilizzazione. Dalla sua carriera iniziata

nel 1977 come inviato, fino al successo di programmi satirici e di intrattenimento, Ippoliti si è

sempre contraddistinto per la capacità di interpretare e raccontare i cambiamenti sociali.

"Mi sono occupato di molti temi sociali nella mia carriera – dalla sensibilizzazione sulle truffe

agli anziani con la Polizia di Stato alla sicurezza stradale e persino al caso Ustica. Ora sento il

dovere di dare voce ai problemi dei giovani, creando un dialogo tra genitori e figli in un

contesto spesso privo di confronto," aggiunge il conduttore.


Un viaggio tra valori, rispetto e responsabilità"Genitori, che fare?" non si limita a descrivere le difficoltà, ma propone anche soluzioni

pratiche, ponendo al centro il ruolo dei genitori come guida morale e affettiva. "Dobbiamo

insegnare ai figli il valore del rispetto e della responsabilità fin dai primi anni di vita," sottolinea

Ippoliti. "Solo così potremo aiutarli a costruire una personalità solida, capace di resistere alle

pressioni sociali e ai comportamenti rischiosi."


Il programma dedicherà ampio spazio al fenomeno dell'uso precoce dei social media,

evidenziando i pericoli legati all'accesso incontrollato. "È fondamentale che i genitori

comprendano l'importanza di monitorare l'uso della tecnologia," avverte Ippoliti. "Troppo

spesso vediamo giovani lasciati soli davanti a smartphone e social, con conseguenze che

possono essere devastanti."


Una riflessione aperta anche ai social

Nonostante le sue riserve personali, Gianni Ippoliti riconosce l'importanza dei social come

strumento di comunicazione. "Li uso perché devo, non perché voglio," ammette il conduttore.

"Ma è proprio questa consapevolezza che voglio portare in trasmissione: i social possono

essere utili, ma senza una guida rischiano di diventare una trappola, specialmente per i più

giovani."


Con "Genitori, che fare?", RaiTre si propone di aprire un dibattito nazionale su un tema

centrale per il futuro delle famiglie italiane. Grazie all'approccio diretto e informato di Ippoliti

e all'esperienza di Fabiana Latini, il programma promette di diventare un punto di riferimento

per chi cerca risposte e soluzioni a una delle sfide più urgenti del nostro tempo.

Non resta che sintonizzarsi su RaiTre ogni venerdì pomeriggio alle 15:20 per intraprendere

questo viaggio di consapevolezza e crescita, destinato non solo ai genitori ma a tutti coloro

che desiderano comprendere meglio il complesso mondo dei giovani di oggi.



Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco Produttore musicale con all'attivo diversi dischi di platino, d'oro e d'argento, editore musicale, talent scout, organizzatore di eventi di successo come Sunset Aperitif e Lumen...  Saintpaul DJ  è prima di tutto un dj di livello internazionale. In questa veste  giovedì 31 ottobre, la notte di Halloween  è special guest alla console di  Jux Tap  di  Sarzana (La Spezia) . Nel locale di Cristiano Arpe e Andrea Tartarini quella sera va in scena  Remember Glamour Disco , un evento dedicato a chi vuol rivivere le emozioni vissute al Glamour, storico spazio  di Marco Sturli.  La serata sarà un'avventura che ripropone l'atmosfera degli splendidi party di questo club. Non mancherà ciò che ha sempre contraddistinto Glamour nel panorama del mondo della notte: sorriso, cortesia, professionalità, musica di grande livello e tanto spettacolo.  Alla musica, come...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...