Passa ai contenuti principali

Hearbeat torna a far ballare con "Slave to the Rhythm”, riproposta da Relight Orchestra e G. Motta

Hearbeat torna a far ballare con "Slave to the Rhythm", riproposta da Relight Orchestra e G. Motta

Esce su Heartbeat nell'autunno 2024 una versione tutta nuova di brano storico di Grace Jones, "Slave to the Rhythm". Hearbeat, cuore house delle tante label di Media Records, la casa discografica italiana creata da Gianfranco Bortolotti, torna quindi a far ballare il mondo con musica di qualità assoluta. Nel 1991, lanciando la label Heartbeat, collaborando con sette DJ tra cui Ralf e Claudio Coccoluto, Bortolotti ha trasformato Media Records nella casa discografica dei DJ, mettendo al centro della produzione questa nuova figura emergente.

Il primo brano del nuovo corso di Heartbeat è appunto una nuova versione di "Slave to the Rhythm". Come dicevamo, l'hanno realizzata Relight Orchestra, ovvero Robert Eno (dj, produttore) e Mark Lanzetta (violinistra), con il contributo di Gianluca Motta, A&R di UMM e pure del nuovo corso di Heartbeat. "Il brano è nato da un'idea che Gianluca Motta ha condiviso con noi Relight", spiega Robert Eno. "Condividiamo la passione per questo brano di Grace Jones. 'Slave to the rhythm' infatti è un vero capolavoro". 

La produzione è fluita velocemente senza intoppi? 
"Direi proprio di sì. Appena Gianluca ci ha parlato dell'idea, gli ho subito rimandato una bozza di stesura il giorno dopo. Poi, insieme alle parti suonate di Mark Lanzetta, il brano ha acquistato l'impatto da pista attuale. Ci siamo divertiti a realizzarlo".

Come si è arrivati alla struttura finale?
"L'ultimo tocco, decisamente importante, è la voce. Ramona, la cantante, l'ha contattata proprio Gianluca e ha dato un grande contributo al brano. Lo stile del brano è quel Disco Pop che tutto il mondo oggi attribuisce a produttori come Purple Disco Machine. In realtà però noi Italiani facciamo arrangiamenti simili da ben prima. Abbiamo una cultura funky-house molto radicata. Basta pensare alla versione disco che nel 2007 noi Relight facemmo per "Fly "di Samuele Sartini, altro artista di UMM / Media Records".

Com'è, per voi Relight Orchestra, collaborare con etichette del gruppo Media Records come UMM e Heartbeat per voi?
"Per noi Relight è un vero onore. Io suonavo tutti i dischi di quelle label già negli anni '90 in Riviera. In quel periodo mark Lanzetta invece era ancora un violinista classico, ma adorava quel suono dance e underground".

Come vedete il panorama internazionale e italiano di clubbing e musica elettronica?
"Per noi il panorama dance globale è bellissimo in questo momento rispetto a 10 anni fa. Nella house music funzionano i suoni funky, afro e techno. In pratica tutto il nostro catalogo Relight anni 2000 è molto più attuale oggi che nel periodo dell'EDM da festival. 
La nostra 'Elegibò' continua a fare ascolti, anche fra i ragazzini. Mentre i dj nei locali con pubblico 'overì suonano un sacco di remix fati da noi per Gloria Gaynor, Santa Esmeralda etc.  Nel clubbing Italiano è un po' la stessa cosa: soffrono un po' i club perché la gente predilige gli eventi. Ciò però crea tanti nuovi contesti musicali, perfetti per uno spettacolo che unisce live e dj set come quello che proponiamo noi Relight Orchestra".









Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...