Passa ai contenuti principali

Agrigento Capitale della Cultura 2025: un’Iniziativa innovativa per promuovere il territorio

Agrigento Capitale della Cultura 2025: un'Iniziativa innovativa per promuovere il territorio

I passeggeri dell'Aeroporto Falcone Borsellino di Palermo possono vivere un'esperienza visiva unica, grazie alla diffusione delle immagini promozionali per Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025. Totem, display informativi e un video nei ledwall presenti e ben visibili all'interno dello scalo aeroportuale catturano l'attenzione di chi passa, veicolando un messaggio chiaro: il 2025 sarà l'anno di Agrigento. 

Salvatore Burrafato , Presidente della Gesap: " Da qualche giorno, all'aeroporto di Palermo è in bella mostra questo cartello che ricorda l'importanza dell'evento. Dal primo gennaio, Agrigento sarà Capitale della Cultura. Questo appuntamento è cruciale non solo per Agrigento, ma per tutta la Sicilia. Abbiamo iniziato sin da subito a promuovere l'iniziativa tra i passeggeri che scelgono lo scalo di Palermo, ei risultati sono già evidenti: le persone apprezzano e iniziano a tenerne conto. Siamo convinti che questa promozione contribuirà a far crescere i numeri dell'aeroporto e ad attrarre sempre più numero di visitatori per Agrigento. 

Il progetto, sviluppato in collaborazione con il Distretto Turistico Valle dei Templi e adottato dalla Fondazione Agrigento 2025, è concepito per offrire un approccio innovativo e non invasivo alla promozione culturale. Fabrizio La Gaipa , Amministratore della DMO Valle dei Templi, ha sottolineato la semplicità e l'efficacia della strategia: " Il progetto che stiamo portando avanti con la DMO, Gesap, il Comune di Agrigento e la Fondazione Agrigento 2025 si basa su una serie di materiali promozionali che includono totem e video, con un codice QR che rimanda a una landing page. Questa pagina, attualmente ospitata sul sito della DMO, fornisce una panoramica completa delle iniziative e dei programmi legati ad Agrigento Capitale della Cultura. 

Francesco Miccichè, Sindaco di Agrigento, aggiunge: "promuovere un'iniziativa che mette insieme il patrimonio culturale di questa terra con l'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo è una grande opportunità per la nostra città. I passeggeri del nostro aeroporto avranno l'opportunità di scoprire le bellezze di Agrigento attraverso uno spot comunicativo sui ledwall e QR code che forniranno dettagli approfonditi. Questo progetto è un'importante opportunità per sviluppare il turismo e l'economia culturale della nostra città. 

Giovanni Minio, Presidente della Fondazione Agrigento 2025, ha aggiunto: "Questa iniziativa rappresenta una sinergia importante tra le istituzioni coinvolte. È fondamentale per promuovere Agrigento e accogliere i visitatori con informazioni utili sulle attività del 2025. Invitiamo chiunque voglia contribuire con attività in sinergia con la Fondazione per farsi avanti. 

Giuseppe Cannavò project manager e socio della uno@uno "Il progetto rappresenta una novità per i viaggiatori. Grazie a questa iniziativa, i passeggeri in transito presso l'Aeroporto di Palermo potranno immergersi nelle meraviglie del territorio senza alcun fastidio, interruzione pubblicitaria o pop-up invadenti. Questo percorso consente al viaggiatore di diventare il regista della propria esperienza, potendo scegliere in totale libertà, in modalità 'uno ad uno', quali contenuti e video approfondire. L'obiettivo è rendere l'attesa in aeroporto un momento informativo e piacevole, offrendo contenuti di alta qualità che valorizzano Agrigento e tutta la Sicilia, senza compromettere l'esperienza di viaggio.  L'innovazione non sta nel mezzo ma nel metodo di utilizzo."

Questo percorso consente al viaggiatore di diventare il regista della propria esperienza, potendo scegliere in totale libertà, in modalità 'uno ad uno', quali contenuti e video approfondire. L'obiettivo è rendere l'attesa in aeroporto un momento informativo e piacevole, offrendo contenuti di alta qualità che valorizzano Agrigento e tutta la Sicilia, senza compromettere l'esperienza di viaggio." L'innovazione non sta nel mezzo ma nel metodo di utilizzo. L'approccio innovativo di uno@uno permette di superare i classici strumenti di promozione culturale, offrendo ai viaggiatori la possibilità di esplorare il patrimonio di Agrigento con la massima flessibilità. Un test importante per poter diffondere questa nuovo approccio poco invasivo anche negli altri aeroporti. Con questo obiettivo infatti è nata la pagina https://www.aeroportionline.it/.

Il QR code presente sui totem guida il passeggero verso contenuti multimediali e video personalizzati, che raccontano le bellezze della città del centro Sicilia e del suo territorio. Con questa iniziativa, Agrigento inizia il suo percorso verso il 2025, affermandosi come destinazione chiave per il turismo culturale e stimolando un dialogo più ampio sulla valorizzazione del patrimonio siciliano.








Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...