Passa ai contenuti principali

Nari racconta il successo di Acetone… ed il futuro dei DJ

Nari racconta il successo di Acetone… ed il futuro dei  DJ 


A gennaio 2022 è uscita "Lovers", la prima release di Maurizio Nari da tempo semplicemente Nari in studio ed in console), sulla sua label Acetone. Da allora, la label che Nari ha creato con Jens Lissat e che coordina con Steve Tosi di strada ne ha fatta un bel po'. Velocemente. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Nari, sul presente sul futuro dei DJ, della musica da ballo… e non solo.

Ci racconti una tua release su Acetone a cui sei particolarmente legato? 

Direi "Lovers", la prima release sulla mia label, ispirato a certe sonorità anni '90. Sono subito arrivato al n.2 della Funky House Top 100 di Beatport, mica male, no? 

Che ci racconti su Acetone? Il progetto è senz'altro in crescita a livello internazionale… 

Acetone è sicuramente una label ancora giovane. Ha appena due anni e mezzo di vita. L'esperienza e la solidità si acquisiscono solo col tempo. Al momento però stiamo facendo bene. Stiamo preparando tante cose, abbiamo tastato il terreno alla Miami Music Week. Vogliamo cercare di capire dove e come poter realizzare qualche altro party, come abbiamo fatto  nel 2023 ad Amsterdam. E' ancora presto per dirlo, ma si stanno concretizzando belle opportunità, proprio per l'Amsterdam Dance Event. 

Come vedi la scena del clubbing italiano? 

Vivo in Romagna e purtroppo vedo che il livello musicale di locali ed eventi qui è abbastanza basso. L'80% del mercato è fatto da cene spettacolo, eventi in cui senz'altro funzionano sonorità facili e musica italiana del passato. In questo senso si è andati più indietro che avanti. Quando suono dalle mie parti, insomma, devo in parte adegurare il mio sound che è soprattutto house.  Nel mondo, però, è vero, ci sono situazioni molto differenti… ad esempio in Spagna, dove infatti avrò presto qualche data. Da quelle parti proporrò un sound tra tech house, afro tech ed afro house, sonorità che mi appartengono. 

Quali saranno le tendenze musicali dell'estate 2024?  

Di idee nuove mi sembra di sentirne poche. Ci stiamo legando al passato facendo cover o utilizzando sample del passato. In questo momento l'onda mi sembra questa, ad esempio quella della italo disco anni '80, soprattutto in Italia. Nel mondo invece vedo un grande successo di tech house ed afro house. Negli USA e in tutta l'America, prima di tutto.

Come vedi la figura del DJ in questo periodo?

In questo periodo il DJ è una figura fondamentale. Mai come oggi lo si utilizza ovunque: nei bagni, in spiaggia, nei bar, nelle piscine. Tutte queste console sminuiscono un po' il ruolo di questa figura, perché mentre negli anni 90 e fino ai primi anni 2000, il DJ era parte solo e soltanto della pura discoteca. Forse si dovrebbero distinguere i diversi ruoli. Ma si fa fatica, perché non siamo una categoria unita, né protetta. I cachet, poi, sono molto diversi tra loro. Senz'altro un po' di salvaguardia della professione servirebbe… anche perché ormai tutti fanno i DJ. Le starlette, gli ex calciatori, dagli ex cantanti, etc. Ecco perché la brutte figure di questo o quel personaggio non si contano. Anni fa non succedeva, perché, semplicemente, dovevi avere delle competenze. Oggi non sembrano più essere richieste. 

Perché hai iniziato a fare il dj e perché ancora oggi continui?

Ho messo piede per la prima volta in discoteca a 14 anni. Il mio sogno in breve diventò quello di fare il DJ.  A 16 anni, già lavoravo in un locale in pianta stabile, era una discoteca al mare che conteneva  150 persone. Lavoravo tutte le sere, quindi dai 16 anni in avanti ho sempre lavorato. Oggi, sono sincero, lavoro di meno, scelgo solo le opportunità di lavoro che mi interessano. Prediligo locali dove ancora si balla, invece di ascoltare solo musica oppure mangiare. 

Cos'è per la musica per te in questo momento della tua vita?

La musica è il mio mestiere, la mia professione. Ho sempre fatto questo e quindi continuo a farlo in una maniera differente. È un po' come il calciatore che a fine carriera si mette a fare, o il dirigente sportivo o l'allenatore. Ecco perché mi dedico prima di tutto alla mia label, Acetone e di serate ne faccio un po' meno. Acetone è davvero in un momento eccellente. Siamo all'inizio di maggio e abbiamo già un calendario delle uscite fino a metà settembre. Credo davvero in questo progetto ed i risultati mi stanno dando ragione. 


ACETONE Beatport

ACETONE Social


Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...