Passa ai contenuti principali

Il dj italiano Faber Moreira centra il Guinness World Record: 244 ore, 2 minuti e 16 secondi in console

Il dj italiano Faber Moreira centra il Guinness World Record:  244 ore, 2 minuti e 16 secondi in console
 
La sera del 26 maggio, Lorenzo Veltri, giudice ufficiale di Guinness World Record per l'Italia, ha certificato il primato di Faber Moreira, all'anagrafe Fabrizio Morero, artista piemontese di 59 anni. Ha iniziato a mixare alle 21 del 15 maggio 2024 ed è andato avanti per 10 giorni consecutivi... ed altre 4 ore circaa. L'infinita performance si è interrotta nella notte tra sabato 25 e domenica 26 maggio. 

 Lorenzo Veltri, giudice ufficiale di Guinness World Record per tutta la giornata di domenica 26 maggio ha esaminato i documenti e i video e, alle 23 del 26 maggio, ha consegnato la certificazione del primato a Fabrizio Morero, saluzzese di 59 anni, per aver eseguito la più lunga maratona di mixaggio alla console al mondo: 244 ore, 2 minuti e 16 secondi!
 
Ad applaudire, la folla delle grandi occasioni, il pubblico che ha seguito Faber in queste 10 giornate e nottate alla consolle, in cui il dj ha suonato instancabilmente, fermandosi solo 2 ore al giorno per dormire e per le sue necessità. Lorenzo Veltri è arrivato a Saluzzo verso le 18 del 25 maggio, ma per chiudere il cronometro della sfida ha dovuto attendere la decisione di Faber Moreira, giunta all'1 di domenica 26 maggio, 4 ore dopo l'obiettivo che il dj aveva dichiarato di voler raggiungere. Arrivato alle 240 ore, infatti, il Moreira aveva deciso di andare avanti, carico dell'adrenalina trasmessa dal pubblico entusiasta.

«Mi sono preparato a questa maratona da oltre 18 mesi, ho vissuto alla console nel Pala CRS per 10 giorni, superando ore difficili, in cui il corpo chiedeva di fermarsi», ha dichiarato Faber Moreira. «Solo la determinazione e il potere della musica mi hanno fatto procedere. L'emozione oggi è alle stelle e ancora non ci credo di essere entrato nel libro dei record, ma è successo. Sono felice sia avvenuto a Saluzzo, la mia città natale, circondato dal calore della sua gente e supportato da una squadra straordinaria, da sponsor e sostenitori che ringrazio di cuore. Con questi 10 giorni di musica no stop, aperti a tutti volevo far scoprire l'energia di Saluzzo. E  mostrare quanto la musica possa unire, far sprigionare buone energie, senza bisogno di sballi, e farci bene al corpo, all'anima, alla vita. Volevo, soprattutto, lanciare un messaggio in cui credo profondamente: Start the music, stop the war!».
 
Già giudice nazionale di ginnastica artistica, nel 2009 Lorenzo Veltri ha seguito uno specifico corso a Londra ed è diventato il giudice ufficiale del Guinness World Record per l'Italia; ogni anno certifica circa 20 record, che in Italia sono, per la maggior parte, gastronomici. A Saluzzo, ottemperando al regolamento del Guinness per i primati di lunga durata, Veltri ha passato la giornata di domenica a controllare materiali, video e documenti, per verificare che fossero rispettati tutti i parametri previsti.
 
Il Guinness World Record è un libro edito annualmente dal 27 agosto 1955, che raccoglie tutti i primati del mondo, da quelli naturali a quelli umani, a quelli più originali. Chi entra nel Guinness non ottiene denaro, ma solo un certificato che attesta la sua prestazione e, naturalmente, una ampia visibilità mediatica, perché i primati sono tali a livello mondiale.
 
Veltri precisa: «Le persone che tentano di battere un record sono spinte dalla determinazione e dal desiderio di andare oltre i propri limiti. Si impegnano, specialmente per quelli che riguardano una propria performance, in modo incredibile, generando esempi positivi. In Italia abbiamo spesso record gastronomici, ad esempio l'arancino più grande, ma anche primati curiosi, come l'atleta che, ingoiando una spada e tenendo l'elsa tra i denti, è riuscito a fare il maggior numero di flick all'indietro. E ora anche la più lunga maratona dj alla consolle: il primato di Faber Moreira».

Tra il pubblico, ad applaudire, giovani, anziani, famiglie con bambini, cinquantenni che hanno visto Moreira muovere i primi passi da dj e ora hanno applaudito il suo momento di gloria. Ed anche  colleghi dj, ballerini, vocalist, musicisti, giovani dj emergenti, il compositore Enrico Sabena, autore di quella Start the music, stop the war che, remixata da Moreira, è stata fil rouge della maratona e suo brano conclusivo.  

FOTO HI RES E VIDEO FABER MOREIRA GUINNESS WORLD RECORD








//

mail sent by:

lorenzo tiezzi / ltc - lorenzo tiezzi comunicazione / pr agency / ufficio stampa / brescia - milano, Italy / lifestyle, music & all the rest
+39 33 93433962 / ufficiostampa@lorenzotiezzi.it / skype lorenzotiezzi / 
HI RES PHOTOS & infos on our clients: lorenzotiezzi.it
NO SPAM? BASTA COMUNICATI? rispondici stop - write us: stop  (decreto legislativo n. 196/2003)
wanna rock? check alladiscoteca.com, our lifestyle & music blog 







Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...