Passa ai contenuti principali

Alejandra racconta River - “We Are The Tok” (Atomika - Jaywork)

Alejandra racconta  River - "We Are The Tok"  (Atomika - Jaywork) 


Abbiamo incontrato Alejandra, che con il fratello Fernando ha creato il progetto River&Lopez. Il suo nuovo singolo da solista è "We Are The Tok"  (Atomika - Jaywork)  ed è decisamente pieno d'energia.


Ci racconti che sound ha  "We Are The Tok" , il nuovo singolo che stai per pubblicare con Atomika? 

Il sound di "We Are The Tok" è fresco, non è il solito disco. Vogliamo esser nuovi, sia come gruppo, sia come suono. Oramai si sente sempre lo stesso "disco". Noi invece cerchiamo di esser diversi, nello stile musicale, e nelle voci.


Chi sei, musicalmente parlando? 

Come gruppo River&Lopez abbiamo prodotto "Ritmo Eterno", "La Fiesta no Termina", e "Fuego" (che uscirà a breve). Da solista, come River, ho pubblicato "River Of Stars: Summer", e oggi "We Are The Tok". Il sound di River&Lopez è vicino al reggaeton. Siamo messicani, quindi abbiamo sangue caliente, latino, sentiamo il ritmo nelle vene, che ci trasporta e continua a farlo, dandoci sempre idee su idee. Come River invece propongo musica House Progressive e Pop. Mi piace viaggiare, sapere e non ho schemi prestabiliti. 


Com'è far parte del gruppo Jaywork?

Stanno uscendo su Jaywork bei progetti, freschi. Crediamo che collaborando con Jaywork ci siano buoni presupposti per raggiungere risultati. Siamo all'inizio del nostro rapporto con questa realtà, per cui vedremo tutto con il tempo. Ci sembra che crescere con Jaywork sia un passo importante per far conoscere la nostra musica.


Le nuove tecnologie come hanno cambiato l'approccio alla musica?

L'hanno rovinata. Adesso si usa molto L'intelligenza Artificiale, basta scrivere un testo, ed essa fa tutto, voce e musica… ma dov'è il bello? Purtroppo, più andiamo avanti e più trovi l'AI ovunque. Ci sono, su Amazon, libri scritti da CHATGPT o simili. Addirittura i master si fanno con L'AI. 


Da che parte sta andando la musica dance nel mondo? E il pop?

Il panorama pop sta diventando sempre più diversificato e inclusivo. Ci sono artisti provenienti da contesti e culture diverse che portano le loro voci uniche alla scena. La musica dance sta incorporando influenze da tutto il mondo, creando un mix eclettico di generi e ritmi. Accenti latini, africani e asiatici che si fondono con l'elettronica e i suoni dance tradizionali, dando vita a sonorità nuove ed entusiasmanti.


Oggi le canzoni le ascoltiamo gratis o quasi su Spotify o YouTube... Forse per questo il livello di complessità musicale (melodia, armonia, sonorità ritmi) della musica si successo è sempre più elementare. Oppure no?  

Oggi la fruizione della musica avviene principalmente attraverso le piattaforme. il che democratizzato l'accesso alla musica. Permette a chiunque di scoprire nuovi artisti e generi con facilità. Se la musica di successo di oggi sia "più elementare" è una questione di opinione personale. Non c'è una risposta univoca. Inoltre, la complessità non è l'unico fattore da considerare quando si valuta la qualità della musica. 


Che consigli dareste a chi sta intraprendendo una professione artistica? 

Se vi piace la musica, ma non siete mai stati sulla scena, create, fatevi vedere.  Oggi i social aiutano tanto. Noi, ad esempio, siamo stati notati  da Marco D'Angelo, che ci ha conosciuti su Instagram perché postavamo video di nostre produzioni. Ed è nato tutto da li. Altrimenti avremmo continuato a suonare nella nostra camera e nel nostro studio.


Cosa ti piace e cosa non ti piace della della scena musicale attuale?

Mi piace tutto ciò che è latino. La musica per me deve esser innovazione. La scena italiana mi sembra un po' ferma, mentre all'estero la musica e i suoi generi viaggiano più velocemente. Preferisco di gran lunga l'hip hop alla trap, ma non è così importante. LA MUSICA DEVE UNIRE E FAR DIVERTIRE, non dividere.


A che punto della tua vita professionale e personale ti senti? 

Credo che Jaywork stia pensando a come costruire la nostra vita professionale e che prima o poi arriveranno belle news su di noi. Forse, più prima che poi!



Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...