Passa ai contenuti principali

EMANUELE SANTALENA: DESIGN ESCLUSIVO TRA FORME, COLORI E MATERIALI al Fuorisalone

EMANUELE SANTALENA: DESIGN ESCLUSIVO TRA FORME, COLORI E MATERIALI al Fuorisalone


Emanuele Santalena, giovane designer italiano, grazie alle sue proposte innovative, riconoscibili, contemporanee e visionarie è sempre più apprezzato nel panorama internazionale.


In occasione del Fuorisalone 2024, Santalena presente CACTUS SIDE TABLE, GIOCO ESTETICO TRA LE FORME: un approccio estetico formale dove il marmo, attraverso delle lavorazioni superficiali, diventa elemento caratterizzante. Il senso di due corpi separati, ma uniti, trasmette un senso di leggerezza. Nella pesantezza del materiale stesso c'è però il movimento armonico di due corpi uniti di marmo che ricordano il movimento organico e naturale del cactus. 

Realizzato in verde borgogna Cactus side table nasce proprio dall'idea di trasmettere quel senso di leggerezza dettata dallo slittamento di due corpi di marmo.

La gamba del side table diventa elemento caratterizzante dato dalla lavorazione di un singolo blocco di marmo che allude a due elementi distinti.

Il progetto rappresenta il debutto dello studio di interior design 20100 design (www.20100design.com), fondato dallo stesso Santalena con l'imprenditore e giornalista Valentino Odorico


CACTUS SIDE TABLE

c/o Memà Champagnerì – Cafè 

Largo Fra Paolo Bellintani, 2 - Milano


Bio

Emanuele Santalena nasce a Livorno nel 1996 e nel 2019 consegue la laurea in Disegno Industriale presso l'Università degli Studi Firenze. Nel 2018, prima della fine del percorso universitario, viene selezionato per una internship come graphic designer alle Nazioni Unite di New York presso il Department of Economic and Social Affair-Digital Government Branch. Qui si occupa di tutto lo sviluppo grafico e digital del dipartimento e nello specifico nella creazione di infographics riassuntive dell'E-Government Survey, pubblicazione annuale che raccoglie le conoscenze sulle tendenze e le problematiche globali dell'e-government e sulle pratiche innovative e sul livello di digitalizzazione dei paesi, nonché sulle sfide e le opportunità per lo sviluppo dell'e-government. 

È proprio a New York che inizia a muovere i suoi primi passi entrando a contatto con artisti, designer, videomaker, agenzie pubblicitarie e studi di designer e architettura. Sicuramente la Grande Mela offre gli stimoli giusti che portano Emanuele a vivere a pieno ritmo tutte le opportunità, cercando di studiare e capire a fondo i trend del settore e come il design italiano possa diventare trainante nello sviluppo di nuovi concepì, sia di interior che di prodotti. Il perpetuo dinamismo di New York stimola un continuo flusso di ispirazione nelle forme, che lo porta a creare la prima collezione minimalista di prodotti bespoke, con l'obiettivo di esaltare l'eleganza e la purezza del design. 
È proprio nella moltitudine dei contatti sviluppati a New York che avvia la prima collaborazione con un cliente privato per la progettazione di un concept di interior per tre ambienti, conl'obiettibo di esaltare il concetto dell'arte e del design come elementi comunicativi in uno spazio.

Una volta rientrato in Italia nel 2019, decide di specializzarsi nella pratica di renderizzazione foto realistica di interni e di prodotti, con l'obiettivo di concepire interni e prodotti sempre più fedeli alla realtà e far sì che qualsiasi cliente possa immergersi e visualizzare al meglio ogni dettaglio del progetto. Questo continuo studio sulla cura del dettaglio gli permette di sviluppare ulteriori collaborazioni, di cui alcune ancora attive, con studi di design e architettura con sede a New York, Miami, Montecarlo e Milano.

Ha collaborato per due anni con Bespoke Interior Studio in Via Montenapoleone, è co-founder di uno studio a Milano - che si occupa principalmente di sviluppo di progetti residenziali e spazi commerciali - e ha anche una sezione dedicata allo sviluppo di rendering fotorealistici. All'inizio del 2023 lancia la sua Collectible design collection ed è rappresentato da Pietra Casa Miami.

Attualmente vive a Milano.



Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...