Passa ai contenuti principali

18/2 R.R. “Dimmi che mi ami per i miei occhi soltanto…” allo Spazio Teatro No’hma di Milano

18/2  R.R. "Dimmi che mi ami  per i miei occhi soltanto…" allo Spazio Teatro No'hma di Milano 


Per le "Domeniche Speciali" dello Spazio Teatro No'hma di Milano domenica 18 febbraio alle ore 17 va in scena una produzione di Farmacia Zooè, compagnia di Marghera fondata nel 2006. Si intitolta R.R. ed è liberamente ispirata al romanzo dello scrittore e ricercatore storico Marco Salvador "Processo a Rolandina".

R.R. è la storia di Rolandina Roncaglia, nata maschio ovvero  Rolandino, con la "0", in provinca di Padova nel 1327 e trasferitasi a 19 anni a Venezia per vivere al femminile come Rolandina, con la "A". Venditrice di uova e prostituta, Rolandina attraversa il confine fra i generi maschile e femminile, compiendo già nel XIV secolo un percorso che ancora oggi è oggetto di discriminazione.

Scritto e interpretato da Marco Duse, diretto da Gianmarco Busetto, R.R. è un monologo che utilizza l'espediente narrativo della seconda persona singolare per rivolgersi al pubblico e invitarlo a identificarsi con la protagonista. 

"L'attore indossa una gonna bianca e una rigida camicia dal taglio militare per rendere manifeste le due nature di Rolandina, il maschile e il femminile ma anche la contrapposizione fra la grazia e la severità, fra la leggerezza e l'austerità, poli fra i quali il racconto rimbalza continuamente" – spiega Marco Duse.

Come è tipico degli spettacoli firmati dalla compagnia, l'ambientazione è minimale, con pochi oggetti in scena e una videocamera costantemente accesa. Il commento musicale utilizza suoni elettronici, a volte vicini al rumore, in netto contrasto con la musica del tempo in cui è ambientato il racconto. 

Giocando con il mezzo tecnologico l'attore agisce sul fuoco, sull'esposizione, sulle inquadrature dei particolari per creare effetti video di volta in volta stranianti o poetici, la cui estetica è in forte contrasto con il periodo storico in cui lo spettacolo è ambientato.

"La storia di Rolandina  - spiega Livia Pomodoro, Presidente dello Spazio Teatro NO'hma - è un racconto delicato e struggente, un inno all'amore in qualsiasi forma si presenti. Il sottotitolo "dimmi che mi ami per i miei occhi soltanto" nasce da una intuizione poetica e consente a Rolandina, padrona del suo corpo ma non del suo destino,  di sentirsi libera di rivelare la sua vera natura.".


Lo spettacolo di domenica 18 febbraio  è visibile in streaming sui canali del teatro.

L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per informazioni consultare il sito www.nohma.org o scrivere a nohma@nohma.it.



Domenica 18  febbraio 2024 - ore 17

DOMENICA SPECIALE 

STAGIONE 2023/2024 IN VIAGGIO

R.R.

di e con Marco Duse

regia e drammaturgia Gianmarco Busetto

liberamente tratto da Processo a Rolandina di Marco Salvador

costumi di Susanna Avanzi

assistenza tecnica Marco De Rossi

cura dell'interpretazione Carola Minincleri Colussi

produzione Farmacia Zooè


Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...