Passa ai contenuti principali

Una voce che supera i confini: Wang Huandong, il Baritono che unisce Oriente e Occidente

Una voce che supera i confini: Wang Huandong, il Baritono che unisce Oriente e Occidente

 

 

 

Il rinomato baritono Wang Huandong, figura di spicco nel panorama dell'opera lirica internazionale, continua a incantare gli appassionati di musica classica con la sua straordinaria voce e la sua dedizione all'arte. Con una carriera che spazia dalle aule del Conservatorio Centrale di Pechino fino ai prestigiosi palcoscenici italiani ed europei, Huandong rappresenta un esempio di eccellenza e di passione per la musica lirica.

 

Wang Huandong, dopo essersi diplomato nel 2002 al dipartimento di opera vocale del Conservatorio Centrale di Pechino, ha rapidamente guadagnato riconoscimenti internazionali. Tra i suoi successi spiccano il secondo premio al 17° Concorso Internazionale di Canto Aitep in Italia nel 2010 e al 66° Wales International Music Festival Vocal Competition nel 2012.

 

La sua carriera in Italia ha visto Huandong esibirsi in numerose produzioni di spicco, conquistando il pubblico e la critica. Come solista ha interpretato ruoli chiave in opere come: "La Traviata", "Tosca", "Il Trovatore", "Un Ballo in Maschera", "Lucia di Lammemor" e molte altre, dimostrando un'impressionante versatilità e profondità interpretativa.

 

Oltre a essere un esecutore di eccezionale talento, Wang Huandong è anche un apprezzato educatore. Attualmente ricopre il ruolo di consulente didattico di canto lirico presso il Conservatorio Statale di Musica di Potenza, dove conduce ricerche sul rapporto tra tecniche di canto belcantistico e compositori dell'età dell'oro italiana.

 

Un aspetto fondamentale della formazione di Huandong è stato il suo studio sotto la guida del leggendario tenore Angelo Lo Forese a Milano, un'esperienza che ha ulteriormente perfezionato la sua tecnica vocale e interpretativa, lasciando un'impronta indelebile sul suo stile e sul suo approccio all'arte lirica.

 

Tra i commenti elogiativi ricevuti, spiccano le parole del direttore della Royal Academy of Music di Londra, Hirvo Surva, che ha definito Huandong come avente "un ottimo timbro baritono, molto meticoloso nel canto, specialmente nella parte culminante."

 

Anche il famoso direttore d'orchestra Richard Bonynge ha espresso grande stima per Huandong: "Un musicista con un notevole livello estetico di musica sonora, che coincide sempre con la mia estetica giudicante."

 

Wang Huandong, in qualità di membro della Music Copyright Society of China, ha mostrato il suo talento anche come compositore. Ha composto 8 canzoni d'arte: "L'amore si ferma al bivio", "La sagra della primavera", "Il bosco è stato completato", "Lascia che l'amore vaghi qualche chilometro in più", "La riva del cuore", "L'amore non c'è più", "Anni dopo" e "L'ultima cena". Queste composizioni sono state riconosciute e incluse nelle opere musicali dell'Ufficio municipale del copyright di Pechino, affermando il suo ruolo di influente creatore nel panorama musicale.

 

Il suo contributo al mondo dell'opera si evince dai numerosi premi, non ultimo nel 2022 "Una vita per l'Opera" al Festival Lirico Trisulti all'Opera, a Roma; e dalle relazioni professionali intessute con di figure di spicco nel campo della musica classica, tra cui il maestro Vittorio Terranova e M. Venturi Lino, consulente artistico dell'Arena di Verona.

 

Il baritono Wang Huandong non è solo un artista di straordinario talento, ma anche un ambasciatore della cultura lirica, un ponte tra Oriente e Occidente che continua a ispirare e influenzare il mondo dell'opera.

 

Per maggiori informazioni su Wang Huandong e le sue prossime esibizioni, seguite il profilo Facebook del baritono: @Wang Huandong. 





//

mail sent by:

lorenzo tiezzi / ltc - lorenzo tiezzi comunicazione / pr agency / ufficio stampa / brescia - milano, Italy / lifestyle, music & all the rest
+39 33 93433962 / ufficiostampa@lorenzotiezzi.it / skype lorenzotiezzi / 
HI RES PHOTOS & infos on our clients: lorenzotiezzi.it
NO SPAM? BASTA COMUNICATI? rispondici stop - write us: stop  (decreto legislativo n. 196/2003)
wanna rock? check alladiscoteca.com, our lifestyle & music blog 







Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco Produttore musicale con all'attivo diversi dischi di platino, d'oro e d'argento, editore musicale, talent scout, organizzatore di eventi di successo come Sunset Aperitif e Lumen...  Saintpaul DJ  è prima di tutto un dj di livello internazionale. In questa veste  giovedì 31 ottobre, la notte di Halloween  è special guest alla console di  Jux Tap  di  Sarzana (La Spezia) . Nel locale di Cristiano Arpe e Andrea Tartarini quella sera va in scena  Remember Glamour Disco , un evento dedicato a chi vuol rivivere le emozioni vissute al Glamour, storico spazio  di Marco Sturli.  La serata sarà un'avventura che ripropone l'atmosfera degli splendidi party di questo club. Non mancherà ciò che ha sempre contraddistinto Glamour nel panorama del mondo della notte: sorriso, cortesia, professionalità, musica di grande livello e tanto spettacolo.  Alla musica, come...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...