Passa ai contenuti principali

"Ho visto Nina volare” allo lo Spazio Teatro No’hma - Milano

"Ho visto Nina volare" allo lo Spazio Teatro No'hma - Milano 





A Fabrizio De André, a distanza di venticinque anni da quell'11 gennaio che annunciò la sua scomparsa, lo Spazio Teatro No'hma di Milano dedica la prima domenica speciale del 2024. 


Il 14 gennaio, alle ore ore 17, sul palcoscenico di via Orcagna 2 va in scena lo spettacolo Ho visto Nina volare con Bruno Maria Ferraro e Gigi Venegoni – chitarrista e storica anima degli Arti&Mesteri – che a Fabrizio De André hanno già dedicato l'applaudito  "FDA – Bocca di rosa e altre storie".


In tema con il titolo della stagione 2023/2024 "In Viaggio", lo spettacolo propone un vero e proprio viaggio fatto di racconti e canzoni che, partendo dalle radici piemontesi di Fabrizio De André, si avventura in quei "suoi" luoghi che sono diventati anche spazi della memoria e dell'anima.


Ho visto Nina volare ci porta così vicino a Asti, a Revignano, dove c'è ancora la "Cascina dell'Orto" dove Fabrizio De André bambino stava con i nonni. Qui nasce la fortissima attrazione per la campagna e il mondo contadino che porterà il cantautore, adulto, in Sardegna a realizzare il sogno dell'agriturismo.

E poi ancora Genova, il mare, il porto, fino ad arrivare al "non-luogo", al mondo nomade che rappresenta l'utopia.


Nelle note di regia dello spettacolo leggiamo che "ripercorrere i luoghi di De André significa viaggiare nell'anima degli uomini, in quelle contraddizioni che spaccano la nostra società ma che sono opportunità, risorse, differenze da capire anzichè combattere. Ho visto Nina volare dà voce ad un amico discreto che ha accompagnato la crescita umana e sociale di tante generazioni e che ci ha lasciato canzoni, versi e pensieri che sono una vera e propria goccia di splendore".


Ivana Ferri, che firma la messa in scena, Bruno Maria Ferraro e Gigi Venegoni accompagnano lo spettatore con passo lieve e sicuro in un itinerario fatto di suggestioni e di pensieri, cercando quel sottile filo rosso che collega canzoni straordinarie alle analisi e sensazioni che le hanno generate.


Ho visto Nina volare ha il Patrocinio morale della Fondazione Fabrizio de André.


"I luoghi di Fabrizio De André contenuti in questo spettacolo vengono proposti e ripercorsi senza retorica o nostalgia ma con l'intento di focalizzarsi sull'importanza della rilettura e della condivisione. Sono per noi luoghi che diventano occasioni di bellezza e di poesia, di cui oggi abbiamo particolarmente bisogno" – spiega Livia Pomodoro, Presidente dello Spazio Teatro No'hma.  


Lo spettacolo sarà trasmesso in streaming sui canali del teatro.


L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per informazioni consultare il sito www.nohma.org o scrivere a nohma@nohma.it.



Spazio Teatro No'hma

Stagione 2023/2024 – In Viaggio

Ho visto Nina Volare

I luoghi dello spazio, della mente e dell'anima di FABRIZIO DE ANDRE'

Canto e voce recitante Bruno Maria Ferraro

Chitarre Gigi Venegoni

Musiche Fabrizio De André

Messa in scena Ivana Ferri


realizzazione video Gianni de Matteis

direzione tecnica Massimiliano Bressan

collaborazione tecnica Andrea Borgnino, Andrea Ferretti

Materiali audio e luci DB SOUND Asti

organizzazione Francesca Gallo

produzione Tangram Teatro Torino con il sostegno del Ministero della Cultura


*Lo spettacolo ha il Patrocinio morale della Fondazione Fabrizio de André


Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...