Passa ai contenuti principali

LTC x la Cultura /// ONLINE IL BANDO IN-BOX 2024/25

ONLINE IL BANDO IN-BOX 2024/25


A partire da quest'anno il progetto distende la sua azione sull'arco di 24 mesi; si parte dal bando In-Box con 91 repliche in palio per 8 compagnie selezionate

 

In-Box prosegue la sua opera di promozione del teatro emergente italiano con la pubblicazione del nuovo bando 2024/25 (disponibile su www.inboxproject.it): in palio 91 repliche da assegnare agli 8 spettacoli che supereranno tutte le fasi di selezione. 
L'obiettivo è quello di sostenere la continuità della ricerca artistica e la dignità economica del lavoro delle compagnie tramite tournèe di repliche a cachet; i finalisti avranno dunque la possibilità di andare in giro per l'Italia teatrale e di essere inseriti nelle programmazioni 2024-2026 dei tanti partner che compongono la rete.


A partire da quest'anno il progetto In-Box cambia assetto e distende la sua azione sull'arco di 24 mesi: il bando In-Box e il bando In-Box Verde usciranno ad anni alterni, canalizzando l'attenzione sul teatro di prosa e le sue contaminazioni (In-Box) e sul teatro ragazzi (In-Box Verde) in maniera più intensa e specifica su ciascuno dei due bandi.


«Cominciamo con il bando In-Box, anche per questioni di "anzianità", mentre l'anno prossimo sarà la volta di In-Box Verde. Il pensiero che muove questa scelta – dichiarano Francesco Perrone e Fabrizio Trisciani di Straligut Teatro, soggetto ideatore e capofila del progetto - è innanzitutto quello di poter dedicare tutte le risorse a disposizione (umane, economiche, di sviluppo progettuale) a un bando all'anno, concentrando l'impegno profuso.

Significa poi dare più tempo agli artisti - che potranno preparare le candidature con meno pressione - e anche ai partner, i quali potranno effettuare una selezione ancora più accurata.

Si tratta anche di un segnale di discontinuità: anziché affannarsi per cercare di stare al passo con tempi che corrono troppo, preferiamo osservare meglio, con sguardo attento un orizzonte più ampio, per poi agire con maggiore efficacia. In definitiva, ci sembra un modo per dare un sostegno ancor più validoagli artisti».


La rete a sostegno del teatro emergente italiano agisce sui processi di distribuzione con l'intento di supplire in parte a una mancanza cronica del sistema teatrale: la possibilità per le compagnie di far circuitare i propri spettacoli a condizioni economiche dignitose e in contesti adeguati. Per fare questo In-Box offre un tour di repliche a cachet fisso, visibilità presso operatori e stampa, confronto con il pubblico in contesti anche molto diversi  fra loro e trasparenza nei rapporti e nelle condizioni contrattuali. Il progetto definisce emergenti le compagnie dall'alto livello artistico a cui non corrisponde ancora un'adeguata visibilità presso operatori e critica e seleziona spettacoli capaci di dialogare in maniera incisiva con più pubblici, rappresentando al meglio il tempo presente.



Il bando In-Box è rivolto ad artisti e compagnie emergenti di ogni età. Entro e non oltre le ore 12.00 del 23 novembre 2023 i soggetti interessati dovranno completare la procedura di iscrizione on-line su SONAR (www.ilsonar.it) che si articola in 3 fasi:

A) creazione del proprio profilo compagnia;

B) inserimento dei dati dello spettacolo e caricamento del video integrale;

C) clic sul logo "In-Box" presente nella home del profilo per avviare la procedura guidata di iscrizione.

La prima fase di selezione avverrà attraverso la visione dei materiali caricati sul sito e si concluderà entro 
l'8 gennaio 2024; al termine di questa fase verrà comunicato a tutti i partecipanti l'esito della selezione iniziale. Entro metà marzo 2024 saranno selezionate dai partner le 8 compagnie finaliste che si esibiranno a In-Box dal Vivo (23-25 maggio 2024), evento centrale del progetto che si svolgerà come sempre a Siena. 

Un'occasione di grande visibilità per gli artisti ospitati, una vetrina del teatro contemporaneo emergente in grado di attirare pubblico, operatori e stampa. 

 

Bando In-Box: https://bit.ly/3ZLx825

Il Bando In-Box Verde dedicato al teatro ragazzi uscirà a giugno 2024.


Un progetto di Straligut Teatro, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Siena e Fondazione Toscana Spettacolo Onlus.

 

Info: info@inboxproject.it | www.inboxproject.it

 


— 

Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L'IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE Dal nuovo e rivoluzionario progetto sull'autonomia idrica e sulla gestione delle grandi Reti alle fonti alternative, fino all'unità di intelligenza ambientale: sono questi i temi che saranno affrontati l'8 e il 9 novembre prossimi dalla Regione Campania a Ecomondo 2023, la fiera internazionale che si terrà a Rimini e che unisce tutti i settori e gli stakeholder della green economy. Le due giornate si svilupperanno attraverso incontri, dibattiti, panel e presentazioni che metteranno in evidenza il gran lavoro svolto fino ad oggi dalla Regione Campania, e i progetti innovativi che partiranno in futuro, . In particolare, giorno 8 novembre alle 16.30 (presso lo stand 102 Padiglione Hall Sud) sarà discusso il tema delle fonti alternative e comunità energetica, grazie alla pres