Passa ai contenuti principali

ltc per il Sociale - CITY ANGELS DOMENICA 15 OTTOBRE IL RADUNO ANNUALE PER LA PRIMA VOLTA A LECCO

CITY ANGELS

 

DOMENICA 15 OTTOBRE IL RADUNO ANNUALE

 

PER LA PRIMA VOLTA A LECCO

 

PRESSO IL TEATRO CENACOLO FRANCESCANO – DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 17.00

 

 


Per la prima volta i City Angels tengono il loro raduno annuale a Lecco, città dove l'associazione di volontari di strada in basco blu e giubba rossa è nata sette anni fa. "È un tributo al grande impegno dei City Angels lecchesi, che in questi anni sono diventati uno dei simboli della solidarietà cittadina" dice Mario Furlan, che ha fondato l'associazione nel 1994 a Milano. Oggi i "baschi blu" dei City Angels sono presenti in 20 città italiane e in due svizzere con oltre 600 volontari, di cui più della metà donne e un quarto immigrati.


L'appuntamento è per domenica 15 ottobre dalle 10.00 alle 17.00 a Lecco, presso il Teatro Cenacolo Francescano, in piazza Cappuccini 3. L'iniziativa gode del patrocinio del Comune di Lecco e della Regione Lombardia.

 

Saranno presenti 300 volontari, provenienti da tutte le città.

 

Porteranno il loro saluto, tra gli altri, il Sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, ed Elena Lucchini, Assessora alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità della Regione Lombardia. Dopo i saluti istituzionali il fondatore Mario Furlan, proclamato "miglior life coach italiano" dall'Associazione italiana coach e ideatore del Wilding (l'autodifesa istintiva), spiegherà ai volontari come gestire le emozioni quando si trovano in situazioni pericolose sulla strada; e successivamente il presidente onorario Andrea Rangone, professore ordinario di Strategy&Marketing e di Digital business al Politecnico di Milano, insegnerà come usare al meglio i social.


Tra le 12.00 e le 12.30 vi sarà un intermezzo musicale: canteranno Il Mito New Trolls, Simone Tomassini e Rosmy, tutti testimonial dei City Angels. Sarà presente anche il comico Enrico Beruschi.


Nel corso del Raduno i volontari delle varie sezioni illustreranno quanto hanno fatto nell'ultimo anno. E alla fine, tra le 16.30 e le 17.00, verranno premiati i più meritevoli: quelli che si sono distinti nell'assistere i senzatetto, nell'aiutarli a trovare una casa e un lavoro, e nel portare sicurezza sulle strade della propria città.

 


Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...