Passa ai contenuti principali

Angemi, Paolo Sandrini e Nicola Fasano a Palermo per PL4TFORM, accademia per i nuovi talenti della musica elettronica

Angemi, Paolo Sandrini e Nicola Fasano a Palermo per PL4TFORM, accademia per i nuovi talenti della musica elettronica

Ottobre 2023 è un mese importante per PL4TFORM, l'accademia musicale palermitana che Vincenzo Callea e Luca Lento hanno creato per far crescere i nuovi talenti della scena musicale elettronica. I corsi proposti sono tanti e ognuno prepara ad affrontare il complicato universo del music business da professionista. Quelli che partono ad ottobre culminano poi con stage e workshop curati da vere star di questo universo musicale.

Ecco quindi PL4TFORM ONE, che approfondisce sia l'aspetto tecnologico sia quello creativo per chi vuol crescere come producer. Quest'anno il corso il corso culminerà con  uno stage con Nicola Fasano, uno dei dj producer italiani più attivi nel mondo. In carriera Fasano ha totalizzato 478 milioni di stream e venduto oltre 6 milioni di dischi. Tra i suoi maggiori successi c'è "75 Brazil Street", una hit strumentale che è poi diventata "I know you want me (Calle Ocho)" grazie a Pitbull.

Ecco poi PL4TFORM DJ, nuovo corso dedicato a chi vuol arrivare in console da professionista, che ha tutor e docenti d'eccezione come Roberto Tropea, Daniele Travali e Vincenzo Giangrasso. Anche questo corso ha un guest per lo stage finale, ovvero Angemi. Ad appena 27 anni, si è esibito per ben sei volte sul MainStage del Tomorrowland, all'Ultra Music Festival di Miami, all'Ushuaïa Ibiza e all' EDC México. Con 50 milioni di streaming solo su Spotify, fa numeri da record sui social e può senz'altro mostrare ai partecipanti al corso qualche "trucco" che fa la differenza. 

Pl4tform propone da ottobre 2023 anche il corso PL4TFORM MIX & MASTER, curato dal main teacher Esteban Galo. Il corso propone un workshop finale con Paolo Sandrini, produttore e sound engineer che ha conseguito ben 35 dischi d'oro, platino e diamante. Sandrini ha prodotto con Gigi D'Agostino, tra le altre, "L'Amour Toujours", "Bla Bla Bla", "La Passion", "The Riddle", "Another Way" e ha collaborato con artisti come Prezioso feat. Marvin, Cristian Marchi e Gabry Ponte. Il corso è organizzato in partnership con Acustica Audio ed i partecipanti ricevono in omaggioe un plugin realizzato da Luca Pretolesi, sound engineer italiano per ben due volte nominato ai Grammy Awards.

Non è tutto. Ad ottobre '23 PL4TFORM propone anche PL4TFORM ABLETON PLUS, curato dal teacher Danilo Rispoli, unico Ableton Certified Trainer in Sicilia. I partecipanti impareranno trucchi che molti, anche tra i professionisti, ignorano. Inoltre, avranno a disposizione 32 ore di learning avanzato spendibili come credito formativo presso scuole specializzate come SAE oppure presso le università. 

///

Cos'è PL4TFORM


PL4TFORM (si pronuncia Platform) è una creative factory palermitana che mette insieme: Academy, Recording Studios, Management & Strategic, Acoustic. E' la scuola perfetta per far crescere il proprio talento nell'ambito della musica elettronica. Pl4tform ha portato una propria masterclass dedicata alla techno di 1979  al RISO, il museo d'arte moderna più importante della Sicilia. Nel giugno '23 ha proposto un'altra masterclass, sold out, con il produttore Angelo Ferreri. Nata nel 2019, Pl4tform ha già formato decine di producer, artisti che hanno già pubblicato o stanno per pubblicare le loro produzioni su etichette musicali di riferimento nel mondo.


Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L'IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE Dal nuovo e rivoluzionario progetto sull'autonomia idrica e sulla gestione delle grandi Reti alle fonti alternative, fino all'unità di intelligenza ambientale: sono questi i temi che saranno affrontati l'8 e il 9 novembre prossimi dalla Regione Campania a Ecomondo 2023, la fiera internazionale che si terrà a Rimini e che unisce tutti i settori e gli stakeholder della green economy. Le due giornate si svilupperanno attraverso incontri, dibattiti, panel e presentazioni che metteranno in evidenza il gran lavoro svolto fino ad oggi dalla Regione Campania, e i progetti innovativi che partiranno in futuro, . In particolare, giorno 8 novembre alle 16.30 (presso lo stand 102 Padiglione Hall Sud) sarà discusso il tema delle fonti alternative e comunità energetica, grazie alla pres