Passa ai contenuti principali

STATI GENERALI DEL CLIMA a CAMPO BASE FESTIVAL (1 – 3 settembre) - Oira Crevoladossola (VCO)

 STATI GENERALI DEL CLIMA a CAMPO BASE FESTIVAL (1 – 3 settembre) - Oira Crevoladossola (VCO)

 

(Ci sarà un bel clima)

Fridays For Future Italia, Extinction Rebellion Italia, Action Aid Italia, CAI giovani, Cittadini sostenibili APS, Bike pride, Ecologia Politica Network, Fantapolitica!, Patto europeo per il Clima della Commissione europea, Collettivo di fabbrica GKN, GYBN Italia, Italian Climate Network, Comitato nucleare e ragione, FIAB Torino, The Outdoor Manifesto, Protect Our Winters Italia, Rete Climatica Trentina, Terra!, The Climate Route, Torino respira, Sai che puoi?, ORA!, Change for Planet, Foglia Tonda, The Carbon Almanac Network, Regeneration Italia. Sono queste le sigle che hanno aderito finora alla chiamata nazionale dell'associazione Ci sarà un bel clima per far nascere gli Stati Generali del Clima, una piattaforma di coordinamento dell'articolata ed eterogenea galassia dei soggetti che si battono per una transizione ecologica rapida e giusta.

Delineare le linee guida per gli esponenti dell'attivismo ambientale, dare vita a una rete italiana per l'azione climatica e creare un documento condiviso che riunisca i risultati ottenuti fino a oggi, che determini i punti fondamentali per attuare la transizione in Italia e che possa avere la funzione di vera e propria piattaforma politica ed entrare nel dibattito pubblico, sono gli obiettivi principali degli Stati Generali del Clima. Si riuniranno per la prima volta venerdì 1 settembre in occasione dell'apertura della III edizione di Campo Base Festival (1-3 settembre, Val D'Ossola), il festival dedicato alla cultura della montagna, agli sport e alle attività outdoor e alla relazione fra essere umano e ambiente, con una particolare attenzione e sensibilità verso le tragiche emergenze ambientali che segnano il nostro tempo. Prodotto dalla Fondazione Tones on the Stones nell'ambito di Tones Teatro Natura, con la direzione artistica di Nicola Giuliani, Campo Base Festival sarà dunque il primo headquarter degli Stati Generali del Clima.

"In Italia c'è grande partecipazione all'azione per il clima. Lo dimostrano la pluralità, la varietà e la longevità dei soggetti che si battono per una transizione ecologica rapida e giusta. Alle storiche associazioni che da anni lottano per questa causa si sono recentemente aggiunti numerosi movimenti internazionali rappresentati da tantissimi soggetti attivi sul territorio, spesso formati da attiviste e attivisti molto giovani. Tuttavia, questa grande fetta della società civile è caratterizzata da un'ampia frammentazione. I movimenti in campo agiscono spesso come entità separate, con modi di manifestazione e richieste diverse. Una ricchezza di proposte e di visioni che mostra quanto il tema della transizione sia enorme e complesso, ma che al contempo rischia di creare fraintendimenti comunicativi e di far perdere di vista gli obiettivi comuni" afferma l'associazione Ci sarà un bel clima che ha lanciato la call to action ambientalista.

Gli Stati generali si ispirano ai metodi partecipativi delle Assemblee dei Cittadini. Seguendone struttura e metodo decisionale, si svolgeranno in un percorso lungo un anno. Partendo da un primo momento di discussione condivisa, le proposte si svilupperanno in tavoli di lavoro. Un ruolo centrale sarà svolto dalla formazione, dalla facilitazione e dall'adozione di un metodo partecipativo e consensuale.

Appuntamento dunque venerdì 1 settembre alle 18.30 a Tones Teatro Natura, il meraviglioso teatro di pietra ai piedi delle Alpi realizzato in una ex cava di granito di Oira Crevoladossola grazie a un profondo processo di riqualificazione ambientale e concepito a partire da una diversa visione del rapporto fra programmazione culturale e paesaggio naturale.

***

La Fondazione Tones on the Stones ha adottato un sistema di gestione sostenibile in relazione alla norma internazionale ISO 20121 "eventi sostenibili", ottenendo la prima certificazione da parte di Bureau Veritas nel luglio 2020, confermata nel 2021 e proseguita con la certificazione da parte di RINA nel Settembre 2022.


Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il