Passa ai contenuti principali

Max Magnani (Acetone): i dj devono essere al passo con i tempi

Max Magnani (Acetone): i dj devono essere al passo con i tempi


ACETONE, label italiana creata appena un anno fa e dedicata soprattutto alla muscia funky house, cresce. Su Beatport, l'e-shop musicale più utilizzato dai dj di tutto il mondo e non solo.  Dopo aver conosciuto i suoi creatori Maurizio Nari, Jens Lissat e pure un personaggio chiave come Steve Tosi (bit.ly/Acetone1), abbiamo parlato con altri due dj producer  fondamentali per la label, ovvero Sandro Puddu e Giorgio V (bit.ly/Acetone2). 


Adesso invece raccontiamo almeno un po' la musica di un altro degli artisti in forza ad ACETONE, ovvero Max Magnani. "Il progetto ACETONE credo funzioni perché tutti noi artisti abbiamo un sound riconducibili alle stesse radici musicali, ma ognuno di noi poi ha la sua personalità, qualcosa che lo contraddistingue", racconta Max Magnani. 


Come è nato il rapporto con ACETONE?

Avevo già fatto diverse produzioni, ma in ACETONE ho trovato il team giusto, quegli stimoli che aiutano a crescere. C'è una bella sinergia. Con gli amici, si sa, si lavora meglio. 


Quello che colpisce chi ascolta è l'idea sonora comune che hanno tutte le produzioni della label... 

E' vero, come dicevo le radici sonore di noi artisti sono vicine. Credo però, che restando proprio al suono, vada sottolineata anche la qualità. Oggi si possono anche fare dischi in "cameretta", con un pc, un programma e due casse e via... solo che poi però si sente la differenza con dischi che invece vengono realizzati con apparecchiature che valgono decine di migliaia di euro. Le idee vanno sempre realizzate nel modo giusto, sennò non funzionano. 


Come lavorate in studio?

Diciamo prima di tutto che lavoriamo tanto! Il groove del mio nuovo singolo "Kill the Groove", che esce l'1 settembre '23, l'abbiamo rifatto tante volte, se ricordo bene almeno sei. Dopo aver creato la prima versione, io e Steve Tosi l'abbiamo mandata a Maurizio Nari e Steve Lissat e piano piano, grazie ai loro feedback ed altre idee, siamo arrivati a una traccia che convince tutti. E' un pezzo molto happy, che dà energia, in puro stile funky house. E' un genere che ha chiaramente diversi riferimenti al passato, ma il sound viene sempre aggiornato in modo che sia attuale. 


Ci racconti un po' del tuo percorso musicale? 

Ho iniziato a 18 anni, facendo ballare feste private, con i vinili e dopo tanti anni sono ancora in console. Di giorno oggi faccio un altro lavoro, sono commercialista nel mio studio di Bologna, ma nel tempo ho suonato e suono in molti dei locali della città e non solo (Atlantico, Matis, Downtown, Sloppy Joe, etc).


Lavori ancora con i vinili? 

No, non amo molto il revival; mi annoia. Oggi abbiamo macchine automatiche e pure i piloti di Formula 1 guidano con il cambio al volante. Se un tempo per cambiare marcia era necessario fare la 'doppietta', oggi non lo è più... ma guidare bene, andare forte, è ancora difficilissimo. Anzi, la tecnologia si evolve sempre più velocemente, chi non si aggiorna resta indietro. Credo che i dj debbano essere al passo con i tempi. 


Come vedi il livello musicale oggi? Molti si lamentano... 

C'è così tanta bella musica nuova in giro. C'è, è vero, una 'overdose' di produzione musicale, ma basta sapere ascoltare per scoprire nuovi artisti, nuove sonorità. Anche in ambito house e vocal house la qualità oggi non manca, solo che bisogna cercarla e la cosa costa fatica. 


Che musica sta funzionando, in quest'estate 2023? 

Piace il sound latin tech, ovvero brani con una cassa vicina alla techno che però suonano anche un po' latini. E poi c'è Bob Sinclar, che propone belle cose afro tech. Ripeto, il passato musicale sarà splendido per sempre, ma anche oggi le belle cose non mancano. 


Come vedi il ruolo del dj tra vent'anni?

Sarò un romantico, ma credo che l'intelligenza artificiale non potrà mai sostituire i dj. E' cambiato poi il modo di vivere la musica: se ci sono oggi poche discoteche, ci sono infiniti aperitivi in cui spesso si possono proporre sonorità interessanti. E' vero, alcuni gestori non hanno ancora capito che un professionista della musica va remunerato come tale. Per fortuna c'è anche chi invece fa scelte diverse. Probabilmente, alla fine della serata, incassa anche di più.



//









Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...