Passa ai contenuti principali

Mercoledì 5 e giovedì 6 luglio Mahalia The Queen of Gospel Music al Teatro No’hma - Milano

Mercoledì 5 e giovedì 6 luglio Mahalia The Queen of Gospel Music al Teatro No'hma - Milano





Ultimo appuntamento del Premio Internazionale "Il Teatro Nudo" di Teresa Pomodoro, mercoledì 5 e giovedì 6 luglio alle ore 21, con il musical Mahalia, The Queen of Gospel Music dell'Hattiloo Theatre, dal Tennessee.


Attraverso canzoni gospel, inni e spirituals eseguiti con accompagnamento al pianoforte, Mahalia celebra gioiosamente la vita e la musica della cantante Mahalia Jackson (New Orleans, 26 ottobre 1911 – Evergreen Park, 27 gennaio 1972): una donna umile e profondamente religiosa che, grazie alla sua voce eccezionale, partì da una baracca di sole tre stanze per diventare una della più grandi interpreti gospel del mondo, venerata come una delle maggiori figure musicali di tutti i tempi. 


È la terza volta al Premio di No'hma per gli artisti di Hattiloo Theatre, già meritevoli di una Menzione Speciale durante l'edizione 2018/2019 per il loro musical Ain't misbehavin' e di una Menzione Speciale degli Spettatori con Lady Day, altra commedia musicale portata in scena nel corso della stagione 2019/2020. 


Hattiloo, con sede a Memphis, si definisce "teatro indipendente di repertorio nero"; è stato fondato nel 2006 da Ekundayo Bandele come organizzazione senza scopo di lucro. Il teatro è noto per offrire programmi gratuiti di alta qualità e spettacoli messi in scena in tutta la città, coinvolgendo oltre 5.000 persone ogni anno. L'evoluzione della sua visione artistica e della sua programmazione e il successo del suo modello di business lo hanno reso una realtà rinomata e ricercata a livello nazionale.


Con le due rappresentazioni di Mahalia si chiude così la XIV edizione del Premio, che da novembre 2022 a oggi ha visto protagoniste compagnie da altri tredici Paesi – rispettivamente: Cuba, Germania, Olanda, Giappone, Armenia, Ungheria, Austria, Spagna, Malta, Zambia, Canada, Taiwan e Thailandia. In novembre 2023 si svolgerà come di consueto la cerimonia di Premiazione, in cui verranno svelati i nomi dei vincitori dei Premi delle due Giurie, Spettatori ed Esperti.


LA RASSEGNA

Ogni anno il Premio Internazionale dedicato a Teresa Pomodoro, fondatrice di No'hma, ospita a Milano quattordici compagnie da tutto il mondo, valutate dalla Giuria degli Spettatori e dalla Giuria Internazionale degli Esperti. Nel corso delle sue quattordici edizioni, a partire dal 2009, il Premio Internazionale è progressivamente cresciuto in termini di risonanza, raggiungendo numeri sempre più considerevoli: ad oggi si contano oltre 60 Paesi partecipanti e 150 spettacoli per un totale di più di 90.000 spettatori, che grazie allo streaming e all'Onlife sono sparsi in tutto il mondo. 



Spettacoli mercoledì 5 e giovedì 6 luglio, ore 21. L'ingresso sarà come sempre gratuito e lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming. La prenotazione è obbligatoria ed effettuabile tramite il sito Eventbrite, oppure mandando una mail a nohma@nohma.it o chiamando il numero 02/45.48.50.85.



Mahalia, the Queen of Gospel Music


direttore artistico

Ekundayo Bandele 

regista

Patricia Smith

direttore di scena

Cydnie Trice

attori

Jamille Hunter 

London Bruce

attori e coreografo 

Karl Robinson

musicista

Ron Boozer

compagnia

Hattiloo Theatre



Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...