Passa ai contenuti principali

Danilo Seclì: un'estate di musica tra Samsara Beach, Samsara Tour e Vega Gallipoli

Danilo Seclì: un'estate di musica tra Samsara Beach, Samsara Tour e Vega Gallipoli


Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Danilo Seclì, 41 anni, dj producer salentino da sempre legato al Samsara Beach, ieri a Gallipoli e oggi a Riccione. Sempre autoironico, sempre sorridente e sempre concentrato sul far ballare il pubblico mettendo insieme melodie immediate ed elettroniche, Danilo nelle foto e nei video sorride. Per queso seguirlo sui social regala energia. "So di non essere diventato un 'super dj', ma vivo di musica da anni ed è una grande soddisfazione. Per questo ogni sera, in console, mi diverto come un bambino", racconta, ancora una volta sorridendo.

In questa calda estate '23, oltre al Samsara Beach di Riccione, Danilo Seclì fa scatenare anche il Samsara Tour, ovvero ogni weekend o quasi fa ballare l'Italia. E' anche in console al Vega, a Gallipoli, nuova discoteca dal notevole impatto scenico che è già un punto di riferimento in Salento. Qui ogni settimana è sul palco in console con Marco Giorgino e Andrea Maggino, mentre Fabio Marzo e Alessandro Gemma regalano la loro energia sul palco. "L'anno scorso tutto il settore dell'intrattenimento ha vissuto l'estate della ripartenza", racconta. "Quest'anno c'è più consapevolezza e mi sembra di vedere qualità e bei risultati anche in località che fino a qualche tempo fa non erano sulla 'mappa' del divertimento. Dal Supporter Beach di Fossacesia, in Abruzzo, da cui oltre al nostro Samsara Tour passa anche un mito techno come Marco Carola... al River di Soncino (Cremona), dove suoniamo noi ma anche Samuele Sartini. Sono solo due casi, potrei fare tanti altri esempi. Il divertimento, soprattutto in provincia, è molto cresciuto".

Cosa proponi a livello musicale nei tuoi dj set? 

"Metto sempre insieme un po' di tutto. Lavoro molto in studio creando miei remake di hit e nuovi brani. La cassa è un po' più techno, i ritmi sono un po' più veloci. Soprattutto, mi sembra sia diminuta l'attenzione sul dancefloor. Siamo tutti abituati a "skippare" tra un brano e l'altro quando abbiamo il telefono mano. Chi è dietro ad un mixer si accorge che il primo ritornello di un grande successo è cantato da tutti o quasi, ma già il secondo emoziona meno... per cui essere veloci significa spesso essere efficaci. Parlo dei club e dei beach party, ovviamente chi suona durante un festival fa scelte diverse".

Vega, a Gallipoli, è arrivato alla sua terza stagione... Eppure in qualche modo è ancora una novità.

"Succede perché è nato durante la pandemia e questa è solo la sua seconda stagione. Il locale ha un impatto tecnologico notevole e sono davvero contento dei risultati del nostro Martedì del Villaggio. Abbiamo puntato, per questa estate, su un mood post apocalittico, con grafiche robotiche, costumi e show a tema dove la famosa farfalla regna sovrana. Come dicevo, la musica in discoteca, ovviamente, resta fondamentale ma l'impatto di video e tecnologia è ormai fondamentale. Al Vega ci sono addirittura due vj, un assistente da palco e vari tecnici in giro a organizzare il palco e gli effetti. E poi, per emozionare davvero ci vuole qualcosa di più, di magico. Senza l'energia di Fabio Marzo, che sul palco è una vera star, il Martedì del Villaggio non sarebbe lo stesso". 

Gallipoli è diventata un punto di riferimento del divertimento anche grazie alla magia dei party di Samsara Beach a Baia Verde... E oggi, l'avventura del Samsara Beach a Riccione, arrivata ormai all'ottava stagione, come sta andando?

"L'avventura del Samsara Beach a Riccione è iniziata già nel 2016 ed il bilancio è senz'altro positivo. Dal 2016 ad oggi, quando il Samsara è sbarcato sulla spiaggia del Marano, la zona (situata tra Rimini e Riccione, ndr) è diventata molto più bella e vivace e oggi è piena di musica. I beach party pomeridiani sono infatti un meeting point per tanti pubblici diversi. Sono gran bel modo per incontrarsi e poi vivere giornate anche nelle discoteca della zona, che in Riccione sono in decisa crescita. Samsara Beach è poi anche un ottimo ristorante ed ha un team di prim'ordine guidato dai titolari David Cicchella e Rocco Greco e dal direttore artistico Mauro Bianchi. Io do solo il mio contributo...

La tua è un'estate di continui spostamenti, visto che lavori tra Gallipoli, Riccione ed il resto d'Italia.
Sì, certo, ogni settimana tra treni, auto ed aerei i chilometri non si contano. Ma mi sembrerebbe davvero stupido lamentarsi. Anzi, la vita di noi dj è questa ed è piena di soddisfazioni. Vedere durante ogni dj set l'energia che si scatena è una magia unica, che col tempo non cala di certo. Anzi, direi che cresce, perché oggi vivo la mia carriera con maggiore consapevolezza.

Danilo Seclì su Instagram



Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il