Passa ai contenuti principali

Mercoledì 7 e giovedì 8 giugno Birdy allo Spazio Teatro No’hma - Milano

Mercoledì 7 e giovedì 8 giugno  Birdy allo Spazio Teatro No'hma - Milano 



Un pas de deux nell'eterna danza tra libertà e gabbie, desiderio e realtà. Con Birdy, a No'hma i prossimi 7 e 8 giugno, il coreografo taiwanese Lai Hung-chung dà corpo all'immagine del volo come estensione del desiderio di libertà.


Birdy, in scena allo Spazio Teatro No'hma mercoledì 7 e giovedì 8 giugno, è un duetto di danza contemporanea su coreografia dell'artista taiwanese Lai Hung-chung, fondatore nel 2007 e direttore artistico della compagnia Hung Dance, terzultima partecipante all'edizione in corso del Premio Internazionale.

 

Come suggerisce il titolo, l'intera coreografia di Birdy ruota attorno al desiderio di volare come emblema di tutti i sogni di libertà: se la ballerina sogna di vivere una vita di uccello, la sua controparte maschile simboleggia, a seconda delle volte, un sostenitore, una gabbia, un cuore in cui rispecchiarsi e insieme a cui sognare un'altra vita. La coreografia attinge alla tradizione del Tai Chi e recupera alcuni elementi dell'opera cinese: la danzatrice indossa infatti un copricapo speciale chiamato "Ling Zi", le cui lunghe penne della coda di fagiano sono spesso indossate sugli elmi dei personaggi guerrieri per mostrarne la forza e l'abilità. In questo duetto, il "Ling Zi" contribuisce alla trasformazione della ballerina, dando corpo all'aspirazione a fuggire dalla realtà che spesso contraddistingue molti di noi, rinchiusi nelle nostre gabbie subìte o, talvolta, autoimposte.


Dopo la maltese Moveo Dance Company e il suo From Malta with love, lo spettacolo di Hung Dance si posiziona sul filo delle proposte internazionali di danza contemporanea e teatrodanza ospitate dallo Spazio diretto da Livia Pomodoro, che conferma la propria attenzione per il nuovo e la consueta sensibilità nei confronti delle esperienze più innovative; così è anche per Manoland, la performance thailandese incentrata sul tema attualissimo dell'uso dei social media, che chiuderà la programmazione del mese di giugno. 


LA RASSEGNA

Ogni anno il Premio Internazionale dedicato a Teresa Pomodoro, fondatrice di No'hma, ospita a Milano quattordici compagnie da tutto il mondo, valutate dalla Giuria degli Spettatori e dalla Giuria Internazionale degli Esperti. Nel corso delle sue quattordici edizioni, a partire dal 2009, il Premio Internazionale è progressivamente cresciuto in termini di risonanza, raggiungendo numeri sempre più considerevoli: ad oggi si contano oltre 60 Paesi partecipanti e 146 spettacoli per un totale di più di 80.000 spettatori, che grazie allo streaming e all'Onlife sono sparsi in tutto il mondo. 



Spettacoli mercoledì 7 e giovedì 8 giugno, ore 21.

L'ingresso sarà come sempre gratuito e lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming.

La prenotazione è obbligatoria ed effettuabile tramite il sito Eventbrite, oppure mandando una mail a nohma@nohma.it o chiamando il numero 02/45.48.50.85.



Birdy

HUNG DANCE


direttore artistico

LAI, Hung-chung 

amministratore

CHANG, I 

ballerini

CHENG, I-han

LEE, Kuan-ling

luci

TSAI, Chao-Yu

compagnia 

Hung Dance



Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L'IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE Dal nuovo e rivoluzionario progetto sull'autonomia idrica e sulla gestione delle grandi Reti alle fonti alternative, fino all'unità di intelligenza ambientale: sono questi i temi che saranno affrontati l'8 e il 9 novembre prossimi dalla Regione Campania a Ecomondo 2023, la fiera internazionale che si terrà a Rimini e che unisce tutti i settori e gli stakeholder della green economy. Le due giornate si svilupperanno attraverso incontri, dibattiti, panel e presentazioni che metteranno in evidenza il gran lavoro svolto fino ad oggi dalla Regione Campania, e i progetti innovativi che partiranno in futuro, . In particolare, giorno 8 novembre alle 16.30 (presso lo stand 102 Padiglione Hall Sud) sarà discusso il tema delle fonti alternative e comunità energetica, grazie alla pres