Passa ai contenuti principali

Nicola Brusegan: tanta elettronica, anche con Diego Broggio Streetlab Records e Jaywork Music Group


Nicola Brusegan: tanta elettronica, anche con Diego Broggio Streetlab Records e Jaywork Music Group

Il dj producer veneto Nicola Brusegan è un vero talento della musica elettronica italiana. Quella che guarda al mondo con ispirazione e idee innovative. La sua label, Oblivium Records, è specializzata in musica techno. Sul versante house la sua collaborazione è ben salda con Diego Broggio e con la sua etichetta Streetlab Records, che fa parte del vasto e prolifico universo musicale Jaywork Music Group, network di talenti ed etichette italiane in crescita costante e con a capo i veterani Luca Peruzzi e Luca Facchini. "La collaborazione con Jaywork Music Group nasce dalla stretta amicizia tra me e Diego Broggio", spiega l'artista. "Insieme, stiamo cercando di riportare in auge un sound più ricercato, anche con l'aiuto anche di nuovi nomi emergenti, non solo italiani".

Che rapporto hai con la musica? 
"Mi sono fatto le ossa in un laboratorio per pianoforti. Per anni ho studiato e lavorato come tecnico ed accordatore di pianoforte. Nel '96 resto folgorato dalla figura del dj. Dieci anni dopo inizio anche a produrre musica. Sono attualmente a capo della Oblivium Records. In poche parole, tutta la mia vita ruota attorno alla musica" 

Come definiresti la tua musica? E come la racconteresti? 
"La mia musica nasce dalla passione per la classic house, sono un amante del groove in stile Detroit, oltre che dei suoni deep house ed old school".

Ci racconti com'è nata la tua più recente produzione? 
"E' il frutto di un'ispirazione particolare, e di tante notti in studio. E' il primo vinile di Oblivium Records, con remix di Luciano, Chriss Carrier, Lil' Mark. Sarà disponibile solo su vinile".

Chi sono gli artisti che ti hanno influenzato di più e perché? 
"Sicuramente Delano Smith, 2Villas, Arpa su tutti". 

Che musica ascolteremo e balleremo nell'estate '23? 
"Da amante dell'underground, sento in giro molto sonorità dub-house, ricche di melodie elettroniche".

Come vedi la scena musicale italiana in questo periodo? I club, i festival, il pop, l'elettronica, la trap... Ci fai una panoramica? 
"Dopo la pandemia, sicuramente nel panorama musicale, sia in Italia che in Europa, sono nate molte situazioni 'club', tante volte volte gestite dagli stessi dj, ma con una mentalità più aperta alle collaborazioni".

C'è qualche giovane artista italiano di talento non ancora così famoso che vuoi segnalarci? 
"Uno dei miei artisti italiani preferiti è sicuramente FLAZE, che farà parte anche del secondo progetto su vinile Oblivium". 

Qual è il futuro del music business secondo te? 
"Le label underground guadagnano molto con Bandcamp, questa piattaforma la vedo molto bene anche per il futuro".

E come vedi invece il tuo futuro nella musica come artista? 
"E' molto importante, ora, come artista, essere anche produttore di se stessi, per cercare di entrare in qualche agenzia o in qualche label che possa gestire le tue serate".

https://jaywork.com


Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il