Passa ai contenuti principali

Capri ricorda Jacques d’Adelswärd-Fersen

Capri ricorda  Jacques d'Adelswärd-Fersen 


Il 2023 rappresenta un'importante occasione per commemorare i cento anni dalla scomparsa di Jacques d'Adelswärd-Fersen, celebre poeta e dandy francese che visse parte della sua vita proprio a Capri. Il 7 novembre 1923, dopo quasi vent'anni di permanenza sull'isola, l'artista si tolse la vita presso la sua dimora, Villa Lysis, luogo che fu spesso teatro di eventi legati alla poesia, alla letteratura, agli incontri e agli scandali.


La celebrazione prende vita il 27 maggio dalle 10 alle 18 a Villa Lysis, a Capri.


La figura di Jacques d'Adelswärd-Fersen continua a esercitare un notevole fascino nell'ambito della cultura europea e il suo contributo alla letteratura e all'estetica del Novecento rappresenta ancora oggi un oggetto di studio e discussione per ricercatori e appassionati di tutto il mondo. Jacques d'Adelsward fu, tra l'altro l'ideatore di Akademos, una delle prime riviste in assoluto in Europa a trattare temi omosessuali. La rete di relazioni di Jacques d'Adelsward-Fersen era estremamente vasta e variegata, includendo figure di spicco nell'ambito della cultura e dell'arte del suo tempo. Tra gli amici stretti del poeta e dandy francese vi erano la marchesa Luisa Casati, celebre musa ispiratrice e icona di stile dell'epoca, la Principessa Ephy Lovatelli, Jean Cocteau, Gabriele D'Annunzio, F.T. Marinetti, Ada Negri, Matilde Serao, Gilbert Clavel. Queste amicizie testimoniano l'ampio spettro di interessi culturali di Jacques d'Adelsward-Fersen e la sua capacità di entrare in contatto con figure di rilievo nell'ambito artistico e letterario del suo tempo. La sua cerchia di amicizie influenti e il suo ruolo di protagonista nel panorama culturale del Novecento contribuiscono a mantenere vivo il suo fascino e la sua eredità artistica anche a distanza di cento anni dalla sua scomparsa


In tale contesto, il Comune di Capri e l'associazione Apeiron promuovono una giornata di studi dedicata all'esule francese, intitolata "Jacques d'Adelsward-Fersen. La vita e il sogno di un poeta a Capri. Centenario della scomparsa". L'evento prevede la proiezione del trailer di un docufilm, la presentazione di libri e dibattiti.

Il comitato organizzatore dell'iniziativa è composto da Gianpaolo Furgiuele (Psicoanalista, autore di diversi libri su Fersen), Francesca Lovatelli Caetani (Giornalista, Autrice, Pronipote diretta di Ephy Lovatelli), Jean Pascal Hesse(Autore, direttore della comunicazione di Pierre Cardin Parigi) e Clelia de Martino(Ricercatrice universitaria), Jacques Perot (Autore e Storico Francese). La giornata di studi si terrà il 27 maggio presso Villa Lysis, cuore della dimora dell'artista e luogo simbolo della sua vita e della sua passione per l'isola di Capri.


Con la partecipazione di : 

Jacques Perot (Autore, Storico), Gianpaolo Furgiuele (Autore, Psicoanalista), Jean-Pascal Hesse (Autore), Francesca Lovatelli Caetani (Giornalista, Autrice), Clelia de Martino (Ricercatrice), Raimondo Biffi (Collezionsita), Giovanni dell'Orto, (Giornalista, Storico) Riccardo Esposito (Editore, Libreria La Conchiglia). 


" ..Jacques d'Adelswärd-Fersen come esempio di un'altra storia della letteratura europea" / "Jacques d'Adelswärd-Fersen, anche attraverso Akademos, è il simbolo della nascente cultura omosessuale di inizio Novecento"-sottolinea Gianpaolo Furgiuele

"Bisogna avere cuore e mente libera e aperta all'evoluzione della società e degli esseri umani per saper cogliere e interpretare il suo messaggio »-aggiunge Francesca Lovatelli Caetani-« Di lei resta tanto e non solo nel mio DNA e nei libri e nelle tradizioni di famiglia. Sto finendo anche un romanzo e ho registrato un format tv che parla di lei. Spero, con questa testimonianza di poter dare, con la cultura, un contributo di bellezza, umanità, senso delle tradizioni e attenzione a un mondo che chiede, sempre più, anche attraverso la natura, amore e rispetto"


Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L'IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE Dal nuovo e rivoluzionario progetto sull'autonomia idrica e sulla gestione delle grandi Reti alle fonti alternative, fino all'unità di intelligenza ambientale: sono questi i temi che saranno affrontati l'8 e il 9 novembre prossimi dalla Regione Campania a Ecomondo 2023, la fiera internazionale che si terrà a Rimini e che unisce tutti i settori e gli stakeholder della green economy. Le due giornate si svilupperanno attraverso incontri, dibattiti, panel e presentazioni che metteranno in evidenza il gran lavoro svolto fino ad oggi dalla Regione Campania, e i progetti innovativi che partiranno in futuro, . In particolare, giorno 8 novembre alle 16.30 (presso lo stand 102 Padiglione Hall Sud) sarà discusso il tema delle fonti alternative e comunità energetica, grazie alla pres