Passa ai contenuti principali

Ross Roys: “After Time” e tanta musica

Ross Roys: "After Time" e tanta musica

"Ross Roys, la dj producer toscana che da tempo propone sonorità elettroniche che fanno ballare il mondo, ha presentato il suo nuovo singolo "After Time". Il brano è uscito sulla sua etichetta discografica Ross Roys Records. Il titolo del singolo, "After Time", ovvero "Tempo dopo" in italiano, rappresenta un momento di riflessione per l'artista che ha voluto dedicare del tempo per affinare il suo sound e renderlo più in sintonia con la sua evoluzione artistica. "Ho sempre cercato di comunicare attraverso le mie produzioni frammenti del mio mondo interiore e penso anche questa volta di esserci riuscita", ha raccontato Ross Roys.

Per Ross Roys le nuove tecnologie hanno spesso sostituito il rapporto umano diretto ma gli stimoli che scaturiscono dal collaborare gomito a gomito sono insostituibili. Inoltre, il livello di complessità musicale dei brani di successo è sempre più elementare. Brani più complessi come "Flying Higher" e "Flowers will Save Us", nati da sensazioni scaturite dal profondo, forse non hanno avuto poi un grande riscontro perché non troppo immediati. Per contro, brani come "Sunrise", ispirato dall'alba di una giornata che si prometteva tranquilla,  sono andati molto meglio.

Per capire quano un brano funziona, ovvero è pronto ad essere pubblicato, Ross Roys usa un metodo decisamente originale e semplice: se ascoltandolo non si riesce a star fermi, è pronto.

Come si presenta il mercato musicale oggi? 

"È pur sempre un mercato e alla fine è la domanda a comandare. Si tende sempre più a omologare e appiattire tutto… per questo cerco di mantenere la mia identità musicale, che evolve seguendo la mia evoluzione personale piuttosto che l'evoluzione del mercato. C'è omologazione e c'è appiattimento, collegati a quello che dicevamo prima: sono più apprezzati brani corti e semplici, spesso piacciono gli artisti "stravaganti", che poi alla fine però producono brani tutti uguali."

Ci sono dischi che hanno segnato il tuo percorso artistico?

"Mi viene subito in mente 'Rave' di Sam Paganini che mi ha fatto scattare la voglia di cercare altre sonorità. Fatima Hajji con 'Mother Earth' mi ha dato lo stimolo ad aumentare i 'giri' ma la mia più recente scoperta è stata Indira Paganotto con la sua solarità nella dark night (sicuramente le sue origini canarie contribuiscono notevolmente a questa sua solarità). Il suo EP 'Lions of God' è un mix perfetto, a mio parere, tra ritmo incalzante e melodia."

Che consigli daresti a chi sta intraprendendo una professione artistica?

"Ritengo di aver più bisogno di riceverne che di darne, di suggerimenti. Sento di dover trasmettere un mio messaggio personale a chi sta intraprendendo ora una professione artistica. Un artista non deve mai dimenticarsi di essere tale e quindi originale".

Instagram.com/ross_roys/





Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...