Passa ai contenuti principali

Roger Dj: “Dreams” con Jaywork Music Group e tanta musica

Roger Dj: "Dreams" con Jaywork Music Group e tanta musica


Renato Carozzani alias Roger Dj è un dj produttore italiano che ha visto e vissuto intere generazione del clubbing. Franco e con le idee chiare, lavora come dj dai primi anni '80 nel suo Veneto, Friuli e in tutto il mondo.  Anche lui fa parte della larga e prolifica famiglia di Jaywork Music Group, network di label e talenti in crescita costante. Pop Label Records è l'etichetta del gruppo sulla quale ha pubblicato di recente il bel singolo "Dreams". Ma i prossimi mesi saranno all'insegna di altre novità.

Che rapporto hai con la musica?

"Non posso rimanere senza. La musica è nel mio dna, occupa ogni momento della mia vita e della mia giornata".

Come definiresti la tua musica? E come la racconteresti?

"Avvolgente, solare e divertente. Te la racconterei suonandola allo stadio con 50.000 persone che sorridono ed impazziscono di gioia".

Ci racconti com'è nata la tua più recente produzione?

"Ho dato fiducia ad un mio giovane collaboratore con idee innovative, convinto che la musica sia in continuo movimento, e che bisogna sempre dare spazio al nuovo, accostandolo al vecchio".

A cosa stai lavorando in questo momento?

"Ad un brano dance molto fresco ed estivo. Non vedo l'ora di farvelo ascoltare".

Chi sono gli artisti che ti hanno influenzato di più e perché?

"In assoluto, Solomun. E poi ti dico Boris Brejcha e Paul Kalkbrenner, innovatori veri, con sonorità eccelse, che guardano dritto in faccia il futuro".

Che musica ascolteremo e balleremo nell'estate '23?

"Sicuramente la tech house sarà ancora una volta il genere predominante".

Come vedi la scena musicale italiana in questo periodo? I club, i festival, il pop, l'elettronica, la trap... Ci fai una panoramica?

"Tutti ascoltano tutto, ed ognuno ha il proprio genere di riferimento, la propria sperimentazione. In una giungla vera come quella attuale, emerge senz'altro chi ha l'idea in quel momento migliore".

C'è qualche giovane artista italiano di talento non ancora così famoso che vuoi segnalarci?

"Sono di parte e quindi ti faccio il nome di Simon Vee. E' un ragazzo riservato, soprattutto è di grandissimo talento".

Qual è il futuro del music business secondo te?

"Non sono un veggente, è un bel casino. Ma, pensando al futuro, non possono che venire in mente le cose migliori".

E come vedi invece il tuo futuro nella musica come artista?

"La mia speranza è decisamente quella di raggiungere discreti risultati. E' dura, troppi lupi i giro".



Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...