Passa ai contenuti principali

26,27/04: Crossing Borders, Interplay Collective e Tamara Jokic @ Spazio Teatro No’hma - Milano

26,27/04: Crossing Borders, Interplay Collective e Tamara Jokic @ Spazio Teatro No'hma - Milano

Un viaggio emotivo tra le sonorità del mondo, un ensemble internazionale con elementi di ogni età, background e provenienza: Crossing Borders è il concerto-evento del collettivo musicale Interplay, in cartellone allo Spazio Teatro No'hma in due imperdibili date, mercoledì 26 aprile e giovedì 27 aprile, entrambe alle ore 21.

La fusione culturale come motore primo di ricerca e creazione musicale è il principio che ispira l'attività del collettivo musicale Interplay, nato al Politecnico di Milano nell'ambito della Laurea Magistrale in "Music and Acoustic Engineering" fondata dal professor Augusto Sarti, prima in Italia e al mondo a fornire una formazione ingegneristica in ambito musicale. Il progetto coinvolge artisti, scienziati e studenti da dodici diversi paesi, che insieme fondono culture e preferenze musicali diverse in un "sound" originale e immersivo. 

Crossing Borders supera ogni confine, spaziando fra influenze macedoni, mediterranee, israeliane, peruviane e mediorientali, rilette in chiave "world fusion". Guest star del concerto a No'hma è Tamara Jokic (New York, nella foto), che con la sua voce straordinaria combina le sonorità "world music" con le atmosfere di Interplay per un effetto di grande impatto e coinvolgimento.

Il collettivo proporrà sia brani tradizionali sia brani inediti (alcuni in prima assoluta), attraversando confini geografici, culturali (fra scienza e arte) e generi musicali diversi. Con Crossing Borders la sinergia della diversità trova la sua naturale espressione nella musica, e in un Teatro cosmopolita e inclusivo come quello diretto da Livia Pomodoro, una sede più che opportuna. Negli ultimi anni, inoltre, No'hma ha saputo costruire una rete sinergica e solida di rapporti con gli atenei milanesi, che si è tradotta in uno scambio su più livelli, a partire naturalmente dalle convenzioni culturali. La collaborazione con Interplay è proprio frutto di tale operazione e del coinvolgimento attivo di talenti e di un pubblico più giovane, rendendo sempre più lo Spazio di Via Orcagna una fucina di idee e innovazione e un luogo aperto a tutti.

Spettacoli mercoledì 26 e giovedì 27 aprile, ore 21.
L'ingresso sarà come sempre gratuito previa prenotazione obbligatoria, effettuabile sul sito Eventbrite oppure mandando una mail a nohma@nohma.it o ancora contattando il numero 0245485085. Lo spettacolo verrà trasmesso in streaming sui canali del Teatro.

Crossing Borders

Interplay Collective e Tamara Jokic

concerto a cura di:
Augusto Sarti

arrangiamenti e composizioni:
Augusto Sarti (tastiere, sax)
Marco Falcon Medrano (batteria, percussioni)
Simone Bollini (piano)
Mark d'Inverno (tastiere)
Francois Pachet (chitarra elettrica, oud)

musicisti:
Giulio Gavardi (chitarra classica)
Margherita Carbonell (contrabbasso)
Timur Shved (sax tenore)
Rana Shieh (kamancheh)
Fausto Savatteri (chitarra manouche) 
Roberto Diazzi (basso elettrico)
Maurizio Indiano (chitarra elettrica)
Kevin Matthew Sarti (vibrafono, percussioni)
Sarper Öztürk (violino)
Gioele Greco (sax alto)
Silvia Montorfano (flauto)
Tracie Mac Kenzie (oboe)
Juan Sebastian Mendez (clarinetto)

voci:
Andriana Takic
Martina Miglio
Natasa Popovic

Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...