Passa ai contenuti principali

26,27/04: Crossing Borders, Interplay Collective e Tamara Jokic @ Spazio Teatro No’hma - Milano

26,27/04: Crossing Borders, Interplay Collective e Tamara Jokic @ Spazio Teatro No'hma - Milano

Un viaggio emotivo tra le sonorità del mondo, un ensemble internazionale con elementi di ogni età, background e provenienza: Crossing Borders è il concerto-evento del collettivo musicale Interplay, in cartellone allo Spazio Teatro No'hma in due imperdibili date, mercoledì 26 aprile e giovedì 27 aprile, entrambe alle ore 21.

La fusione culturale come motore primo di ricerca e creazione musicale è il principio che ispira l'attività del collettivo musicale Interplay, nato al Politecnico di Milano nell'ambito della Laurea Magistrale in "Music and Acoustic Engineering" fondata dal professor Augusto Sarti, prima in Italia e al mondo a fornire una formazione ingegneristica in ambito musicale. Il progetto coinvolge artisti, scienziati e studenti da dodici diversi paesi, che insieme fondono culture e preferenze musicali diverse in un "sound" originale e immersivo. 

Crossing Borders supera ogni confine, spaziando fra influenze macedoni, mediterranee, israeliane, peruviane e mediorientali, rilette in chiave "world fusion". Guest star del concerto a No'hma è Tamara Jokic (New York, nella foto), che con la sua voce straordinaria combina le sonorità "world music" con le atmosfere di Interplay per un effetto di grande impatto e coinvolgimento.

Il collettivo proporrà sia brani tradizionali sia brani inediti (alcuni in prima assoluta), attraversando confini geografici, culturali (fra scienza e arte) e generi musicali diversi. Con Crossing Borders la sinergia della diversità trova la sua naturale espressione nella musica, e in un Teatro cosmopolita e inclusivo come quello diretto da Livia Pomodoro, una sede più che opportuna. Negli ultimi anni, inoltre, No'hma ha saputo costruire una rete sinergica e solida di rapporti con gli atenei milanesi, che si è tradotta in uno scambio su più livelli, a partire naturalmente dalle convenzioni culturali. La collaborazione con Interplay è proprio frutto di tale operazione e del coinvolgimento attivo di talenti e di un pubblico più giovane, rendendo sempre più lo Spazio di Via Orcagna una fucina di idee e innovazione e un luogo aperto a tutti.

Spettacoli mercoledì 26 e giovedì 27 aprile, ore 21.
L'ingresso sarà come sempre gratuito previa prenotazione obbligatoria, effettuabile sul sito Eventbrite oppure mandando una mail a nohma@nohma.it o ancora contattando il numero 0245485085. Lo spettacolo verrà trasmesso in streaming sui canali del Teatro.

Crossing Borders

Interplay Collective e Tamara Jokic

concerto a cura di:
Augusto Sarti

arrangiamenti e composizioni:
Augusto Sarti (tastiere, sax)
Marco Falcon Medrano (batteria, percussioni)
Simone Bollini (piano)
Mark d'Inverno (tastiere)
Francois Pachet (chitarra elettrica, oud)

musicisti:
Giulio Gavardi (chitarra classica)
Margherita Carbonell (contrabbasso)
Timur Shved (sax tenore)
Rana Shieh (kamancheh)
Fausto Savatteri (chitarra manouche) 
Roberto Diazzi (basso elettrico)
Maurizio Indiano (chitarra elettrica)
Kevin Matthew Sarti (vibrafono, percussioni)
Sarper Öztürk (violino)
Gioele Greco (sax alto)
Silvia Montorfano (flauto)
Tracie Mac Kenzie (oboe)
Juan Sebastian Mendez (clarinetto)

voci:
Andriana Takic
Martina Miglio
Natasa Popovic

Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L'IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE Dal nuovo e rivoluzionario progetto sull'autonomia idrica e sulla gestione delle grandi Reti alle fonti alternative, fino all'unità di intelligenza ambientale: sono questi i temi che saranno affrontati l'8 e il 9 novembre prossimi dalla Regione Campania a Ecomondo 2023, la fiera internazionale che si terrà a Rimini e che unisce tutti i settori e gli stakeholder della green economy. Le due giornate si svilupperanno attraverso incontri, dibattiti, panel e presentazioni che metteranno in evidenza il gran lavoro svolto fino ad oggi dalla Regione Campania, e i progetti innovativi che partiranno in futuro, . In particolare, giorno 8 novembre alle 16.30 (presso lo stand 102 Padiglione Hall Sud) sarà discusso il tema delle fonti alternative e comunità energetica, grazie alla pres