Passa ai contenuti principali

Referendum contro la caccia, avviata l’iniziativa promossa dall’associazione di Giancarlo De Salvo

Referendum contro la caccia, avviata l'iniziativa promossa dall'associazione di Giancarlo De Salvo


Il primo e unico Referendum Itinerante della storia europea che toccherà tutte le province d'Italia

Milano – Ha preso il via la raccolta firme per l'istituzione del Referendum contro la caccia in Italia promosso dall'associazione ORA Referendum Contro La Caccia e dal Presidente della stessa Giancarlo De Salvo. Si tratta del primo e unico Referendum itinerante della Storia dell'Europa contemporanea poiché coinvolgerà l'intero territorio nazionale, con punti di ritrovo dislocati in tutta la penisola in modi e tempi differenti, e avrà come scopo quello di conquistare quanto più consenso possibile per poter giungere finalmente alla realizzazione dell'obiettivo preposto: un'abolizione totale che parta dal basso, in questo caso dalle province. Al momento, sono state già toccate quelle di Treviso, Firenze, Arezzo, Prato, Grosseto, Pistoia e Lucca.

Quella che ruota intorno alla caccia è una tematica profondamente attuale e ampiamente dibattuta soprattutto dal punto di vista morale. Sebbene in Italia siano già in vigore leggi e normative che regolano lo svolgimento di tale attività, le statistiche riportano che circa il 70% degli italiani chiederebbe una sospensione permanente di qualunque tipo di azione legata ad essa. Pertanto, il team di ORA si sta adoperando per dar vita ad un pronunciamento popolare in merito alla questione mediante l'allestimento di banchetti nelle piazze di ciascuna provincia che verrà man mano coinvolta, secondo un calendario ben strutturato e reperibile al link https://orareferendumcontrolacaccia.it/richiestacalendario/, e la ricerca di volontari che possano accogliere quanti siano disposti ad appoggiare la causa. 


L'obiettivo dei soci è contrastare ad ogni costo la caccia in ogni angolo del Paese e ottenere provvedimenti con valore giuridico-costituzionale sulla base di tre punti fondamentali: 


  • Tutela della bio-diversità: si calcola che più di 400 milioni di animali vengono uccisi legalmente ogni anno e che molteplici specie autoctone siano a rischio d'estinzione. Inoltre, la mancata salvaguardia della fauna sta arrecando ingenti danni all'agricoltura biologica; 
  • Tutela dell'ambiente: sono circa 17mila le tonnellate di piombo disperse nell'ambiente, per un totale di circa 500 milioni di cartucce da sparo, che provocano un danno irreparabile al territorio;
  • Tutela dei cittadini: sono molti i civili che, non di rado, restano coinvolti in incidenti spiacevoli sul suolo di caccia. Ogni anno se ne verificano circa un centinaio e si contano più di 70 incidenti e una trentina di morti solo nell'ultimo anno. 

«Ho deciso di dar vita al primo Referendum Itinerante sulla caccia costituendo l'associazione 'ORA Referendum contro la caccia' nella speranza di riuscire ad abolirla in quante più province o regioni d'Italia.– ha dichiarato il Presidente De Salvo – Si tratta di un'operazione di notevole importanza e rappresenta un'imperdibile opportunità perché è l'unica strada percorribile per poter arrivare ad un reale cambiamento. L'ambiente che ci circonda va protetto e non distrutto, uccidendo gli animali che lo popolano o inquinandolo con piombo e plastica. Sono certo che l'unione di tutti quelli che hanno a cuore questa causa sarà grande e avrà modo di fare rumore nel nostro sistema sociale. Insieme vinceremo il referendum contro la caccia. Ideali tanto onorevoli renderanno senza ombra di dubbio la nostra Nazione migliore da tutti i punti di vista».

Da tempo ORA Referendum contro la caccia è attiva per sensibilizzare la cittadinanza e le fasce di ogni età, dai più giovani agli adulti, attraverso gli svariati canali che ha a disposizione. Sulle varie piattaforme social sono tante le pagine di divulgazione attualmente attive e ciascuna di esse vanta migliaia di follower: 

  1. RISPETTO PER TUTTI GLI ANIMALI - 416.856 follower 
  2. ABOLIAMO LA VIVISEZIONE - 300.000 follower
  3. EDUCAZIONE AMBIENTALE - 260.000 follower
  4. GIANCARLO DE SALVO - 129.228 follower
  5. MERAVIGLIOSA NATURA - 112.000 follower
  6. ANIMALI LIBERI - 59.000 follower
  7. ORA REFERENDUM CONTRO LA CACCIA - 68.000 follower
  8. LUPO MERAVIGLIOSA CREATURA - 53.101 follower
  9. ANGELI PER TUTTI GLI ANIMALI - 50.038 follower
  10. RISPETTO PER I RICCI - 28.000 follower
  11. ORA RISPETTO PER TUTTI GLI ANIMALI (Instagram)
  12. ORA REFERENDUM CONTRO LA CACCIA (Instagram)

Inoltre, per supportare economicamente la campagna portata avanti dall'associazione, i membri hanno aperto un Crowdfunding, una raccolta fondi a cui chiunque può partecipare liberamente con una quota minima di 1€. 



Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per "Strike It Up" e il remix di "Into The Groove"

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per  "Strike It Up" e il remix di  "Into The Groove" Mitch B. , dj producer italiano spesso attivo anche all'estero, anche in questo periodo difficile, continua a produrre musica che raccoglie ottimi risultati in tutto il mondo. La sua "Strike It Up", prodotta con Meters Follow e pubblicata su Jango Music, è attualmente al 14esimo posto della Beatport Hype House Chart. "Strike It Up" è una cover del classico dei Black Box. "E' un forte connubio di piano e groove per creare pura musica House" , racconta Mich B. "E' una canzone fresca, perfetta per ogni primavera" -  Inoltre, il remix che ha realizzato con Gary Caos e Zen di "Into The Groove", prodotta da Joe Vinyle e Relight Orchestra, è al 93esimo posto della Beatport Funky Groove Jackin House Chart.  Mitch B.: photo hi res, media info  http://lorenzotiezzi.it/mitch-b-dj/ Meters Follow ,  MITCH B. DJ  - Strike It Up