Passa ai contenuti principali

Derek Reiver: Revolution The Radioshow, ogni sabato su Radiouau.it con i set di tanti top dj italiani

Derek Reiver: Revolution The Radioshow, ogni sabato su Radiouau.it con i set di tanti top dj italiani


Abbiamo incontrato Derek Reiver, dj producer che cura Revolution The Radioshow, un programma radio online che propone i set di tanti top dj italiani. "Revolution The Radioshow nasce dalla voglia di portare i grandi nomi del clubbing italiano ad esser ascoltati anche da chi generalmente non ascolta quel tipo di musica. Inoltre è un ulteriore modo per rimanere in contatto con gli artisti, essere aggiornati sulle tendenze del momento e soprattutto godersi un'ora di buona musica", racconta.

Dove lo si può ascoltare?
E' trasmesso in esclusiva su Radio UAU, una web radio di Pavia con la quale collaboro dalla sua nascita. Ho avuto diverse richieste, ma ho deciso di darlo in esclusiva a UAU, che il Primo maggio '23 compirá 3 anni e che è una delle web radio tra le più ascoltate in Italia. Il radioshow lo si puó ascoltare il sabato dalle 21.00 alle 22.00 e in replica il lunedi dalle 22.00 alle 23.00. Inoltre è disponibile sul canale mixcloud di Revolution e di Radio UAU.

Come selezioni gli artisti?
Cerco sempre di proporre artisti interessanti, dj e produttori di livello nazionale ed internazionale, qualcuno che posso portare alto il nome della musica da club. 

Come slogan scriveti che solo la musica e l'amore possono salvare il mondo. Come stai contribuendo con Revolution The Radioshow alla faccenda? Perché è abbastanza dura, salvare 'sto mondo...
Effettivamente è parecchio dura, ma ci si prova, la musica unisce. Fa interagire persone vicine e lontane, mischia le culture, azzera le differenze sociali. È per questo che la musica e l'amore possono salvare il mondo, perché a volte nella musica si trovano le risposte che cerchi, quasi senza cercarle.

Tra i dj di cui programmi dj set ci sono artisti con una lunga carriera alle spalle come Botteghi, Raf Marchesini, Federico Scavo, Silvio Carrano, Marco Carpentieri... Come si fa a mettere insieme tanti artisti di questo livello?
Alla base c'è il rispetto reciproco. Io trovo in loro figure da esempio e punti di riferimento, mentre loro evidentemente nel mio lavoro trovano non solo una vetrina, ma anche un ragazzo disposto a metterli a proprio agio, sempre con il sorriso e tanta voglia di fare.

Come mai c'è poca voglia di fare squadra tra i dj italiani oppure non è vero? 
Credo che sia in parte vero. Personalmente per me non è cosi, lo testimonia ad esempio proprio questo programma radio.  Nel mio piccolo aiuto sempre tutti al meglio delle mie possibilità. Se ci si aiutasse di più sarebbe tutto più facile. 

Che musica ascolteremo e balleremo nell'estate '23?
Per questa estate, come negli ultimi anni ci saranno da ascoltare molto brani reggaeton, che diventeranno ancor più ballabili attraverso i bootleg e i mashup dei quali ormai è praticamente diventato impossibile farne a meno. Poi ci sono i soliti volti noti dai quali mi aspetto una hit totalmente club.

Come vedete oggi clubbing e discografia dance? 
Il mondo clubbing è cambiato molto rispetto agli anni passati, decisamente in peggio, parlo per le realtà medio piccole, mentre i grandi eventi sono sempre meta di numerosi appassionati ed un fenomeno in costante crescita. Il facile accesso alle produzioni ha rimescolato certamente le carte nella discografia dance, ma non è necessariamente un male. Forse questa moda di riprendere brani storici è un po' stucchevole, ma cambierà anche questo.

Che consigli dareste a un dj che sta iniziando oggi a proporre la sua musica?
Sembrerà scontato, ma il consiglio è quello di lavorare duro, non arrendersi alle prime difficoltà e affidarsi alle persone d'esperinza nel settore. Oggi va tutto molto veloce, puoi passare da zero a cento in poco tempo... ma anche viceversa.

Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L'IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE Dal nuovo e rivoluzionario progetto sull'autonomia idrica e sulla gestione delle grandi Reti alle fonti alternative, fino all'unità di intelligenza ambientale: sono questi i temi che saranno affrontati l'8 e il 9 novembre prossimi dalla Regione Campania a Ecomondo 2023, la fiera internazionale che si terrà a Rimini e che unisce tutti i settori e gli stakeholder della green economy. Le due giornate si svilupperanno attraverso incontri, dibattiti, panel e presentazioni che metteranno in evidenza il gran lavoro svolto fino ad oggi dalla Regione Campania, e i progetti innovativi che partiranno in futuro, . In particolare, giorno 8 novembre alle 16.30 (presso lo stand 102 Padiglione Hall Sud) sarà discusso il tema delle fonti alternative e comunità energetica, grazie alla pres