Passa ai contenuti principali

Motherhood @ No’hma - Milano 1 e 2 marzo ’23

Motherhood @ No'hma - Milano 1 e 2 marzo '23 

Motherhood è un divertente musical che tratta in modo disincantato e sincero il tema della maternità. La versione in inglese dello spettacolo è stata in tournée negli Stati Uniti, in Scozia e in Australia, riscuotendo un grande successo. Arriva ora in Italia l'allestimento ungherese, in esclusiva sul palco di No'hma - Milano l'1 e 2 marzo in occasione del sesto appuntamento del Premio Internazionale "Il Teatro Nudo" di Teresa Pomodoro.

Protagonista della vicenda è una giovane donna incinta con una visione idealizzata e ingenua della maternità. Saranno le sue amiche, invitate alla festa per il baby shower, ad aprirle gli occhi sulla scomoda verità dell'essere madri, un'impresa lunga tutta la vita di cui il parto è solo la prima, emblematica fatica. La performance aggiunge alle musiche originali di Sue Fabisch alcuni famosi brani tratti da altri musical, in un cocktail effervescente di amicizia e ironia.

LILIOM PRODUCTION
La compagnia di produzione Liliom Productions è stata creata da tre attrici ben note nel teatro e nel cinema ungherese, con l'obiettivo di creare una struttura teatrale femminile, unica in Ungheria, secondo il motto "donne che parlano di donne non soltanto alle donne". Liliom Production si dedica alla creazione di un intrattenimento teatrale di alta qualità che indaghi l'animo femminile da diverse prospettive.

IL PREMIO INTERNAZIONALE
Ogni anno, il Premio Internazionale dedicato a Teresa Pomodoro, fondatrice di No'hma, ospita a Milano quattordici compagnie dal mondo. Gli spettacoli in gara vengono valutati dalla Giuria degli Esperti e dalla Giuria degli Spettatori, che esprimono il proprio voto grazie al Passaporto per la Cultura. Nel corso delle sue quattordici edizioni, il Premio Internazionale è progressivamente cresciuto in termini di risonanza, raggiungendo numeri sempre più considerevoli: dal 2009 ad oggi si contano 58 Paesi partecipanti e 140 spettacoli per un totale di 79.000 spettatori, che grazie allo streaming e all'Onlife sono sparsi in tutto il mondo. 

Spettacoli mercoledì 1 e giovedì 2 marzo, ore 21.
L'ingresso sarà come sempre gratuito e lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming.
La prenotazione è obbligatoria ed effettuabile tramite il sito Eventbrite, oppure mandando una mail a nohma@nohma.it o chiamando il numero 02/45.48.50.85.



Motherhood
Liliom Production

con
Linda Király
Timea Szőlőskei
Linda Fekete
Adrienn Fehér

dall'opera di
Sue Fabisch
musiche
Johnny Rogers
costumi
Janó Papp
scenografia
Yvette Alida Kovács
oggetti di scena
Bea Kocsis
coreografia
Andrea Tallós
direttore musicale
Márton Lombos
traduzione di 
Paula Barbinek, Szilvia Bach, Márton Lombos
assistente alla regia
Miklós Varga
visuals
Tamás Mundrucz
regia
Rita Tallós

Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per "Strike It Up" e il remix di "Into The Groove"

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per  "Strike It Up" e il remix di  "Into The Groove" Mitch B. , dj producer italiano spesso attivo anche all'estero, anche in questo periodo difficile, continua a produrre musica che raccoglie ottimi risultati in tutto il mondo. La sua "Strike It Up", prodotta con Meters Follow e pubblicata su Jango Music, è attualmente al 14esimo posto della Beatport Hype House Chart. "Strike It Up" è una cover del classico dei Black Box. "E' un forte connubio di piano e groove per creare pura musica House" , racconta Mich B. "E' una canzone fresca, perfetta per ogni primavera" -  Inoltre, il remix che ha realizzato con Gary Caos e Zen di "Into The Groove", prodotta da Joe Vinyle e Relight Orchestra, è al 93esimo posto della Beatport Funky Groove Jackin House Chart.  Mitch B.: photo hi res, media info  http://lorenzotiezzi.it/mitch-b-dj/ Meters Follow ,  MITCH B. DJ  - Strike It Up