Passa ai contenuti principali

Folual presenta Apogee Music, techo label di Jaywork Music Group

Folual presenta Apogee Music, techo label di Jaywork Music Group 

Folual è un nuovo progetto musicale dietro il quale, oltre allo stesso Luca Folual, in prima linea come artista, si celano i produttori Luca Antolini ed Alessandro Bianchi, che si occupano della parte tecnica, coordinando dalla A alla Z il lavoro in studio. I loro singoli vengono pubblicati da Apogee Music. La nuovissima "Other Space", uscita sulla citata etichetta il 10 febbraio 2023, inquadra bene la direzione musicale del trio, che è techno, con referenze che tirano in ballo un passato glorioso, pur conservando un approccio futuristico, sempre originale ed energico. Gestita in origine da un team inglese, Apogee Music, grazie allo spirito esplosivo del trio è sbarcata da poco in Italia sotto l'egida di Jaywork Music Group di Luca Peruzzi e Luca Facchini, realtà che dalla fine degli anni '90, attraverso le sue etichette discografiche, dà spazio e lancia nuovi talenti in Italia e non solo, abbracciando generi e stili musicali differenti. 

Ciao FOLUAL, ci racconti come sta nascendo il tuo nuovo progetto musicale con Jaywork? Cos'è o cosa sarà Apogee Music?

"In realtà, Apogee Music, esiste da oltre 2 anni, e finora ha ottenuto risultati buoni. La label di Folual era gestita da un team Inglese, in seguito abbiamo pensato di crearne uno tutto italiano, così ci siamo rivolti a Jaywork per qualche che riguarda il discorso di gestione e di promozione".

Ci dai qualche indicazione sul sound, sugli artisti e sul modo di lavorare di questa nuova label?

"Il sound che vogliamo proporre è una fusione tra la techno classica e le sonorita trance. Ci appartengono come storia e, tra l'altro, vanno anche molto bene ora. Per intenderci, facciamo quella che oggi chiamano Techno Peak, un genere molto frizzante, energico, che mantiene però quella parte dark".

Come mai avete scelto questo nome, Apogee Music?

"Assieme ai miei collaboratori siamo andati per maggioranza, Apogee è stata scelta da tutti".

Jaywork è un gruppo che da sempre punta sui giovani talenti. Anche Apogee Music farà la stessa cosa?

"Se ci saranno giovani, saranno sempre i benvenuti. Non abbiamo comunque preclusioni, accogliamo artisti valenti di qualsiasi età".


Avete già un gruppo di artisti su cui puntare? E poi, come vi può contattare chi crede di avere qualche traccia che possa piacere ad Apogee Music?

"Non abbiamo un gruppo di artisti, vorremmo crearlo. Ci sono già state collaborazioni e remix con nomi di spicco come Tiger Stripes, T78, A.s.y.s, sisko electrofanatik, YellowHeads, Jam el Mar, Phutek, Nusha, Dusty Kid, Damian Cassar, Matteo Magni, PPK, Maksim Dark. Se qualcuno che sta leggendo questa intervista volesse contattarci e mandare una sua demo/produzione può farlo in qualsiasi momento scrivendo una mail a: apogeemusiclabel@gmail.com".

Come vedi il presente e il futuro della scena musicale elettronica internazionale?

"Il Covid ha rallentato i progetti, ma ora vedo una rinascita, una grande voglia da parte di tutti i dj e producer, una grande partecipazione da parte del pubblico".

Per i dj, c'è un legame tra successi discografici e successo nei club e nei festival oppure succede sempre di meno?

"Ormai tutto è legato alla produzione, il vero dj nella nuova realtà è un produttore che ha fatto una traccia interessante e, di conseguenza, viene chiamato a rappresentarla. I veri dj li puoi trovare come resident o comunque legati a una zona dove hanno lasciato un segno. Essere produttore non vuol dire essere per forza un buon dj".

Come vedi il panorama discografico e musicale a livello globale in questo periodo? Ben 100.000 brani al giorno, spesso davvero di poca qualità, vengono pubblicati solo su Spotify...

"Sono d'accordo, una giungla vera e propria. Ci si imbatte in produzioni imbarazzanti, che ti smontano, e ti fanno perdere la voglia di proseguire. Spero che ci si renda conto di questo, prima o poi".

E per quel che riguarda la musica elettronica, che è una nicchia? Un brano che totalizza milioni e milioni di ascolti su Spotify e sugli altri siti di streaming porta poco denaro nelle tasche di chi l'ha prodotto.

"Tanti artisti che meritano, devono arrendersi, o praticarlo come hobby, proprio per via dei pochi soldi incassati. Ma credo che tutto sia collegato anche al fatto che escono troppe produzioni ed è tutto saturo. Ci fosse più qualità che quantità, le produzioni durerebbero di più e sarebbero molto più ascoltate, come un tempo".



Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...