Passa ai contenuti principali

Darko Mc ci racconta "Sirio" (Looper Records / Jaywork Music Group)

Darko Mc ci racconta "Sirio" (Looper Records / Jaywork Music Group)

Ci raconti brevemente chi sei e come fai il tuo lavoro? 
Mi chiamo Fabio, in arte Darko Mc. Da quasi 25 anni lavoro nei locali di tutto il Nord Italia, sia come vocalist / animatore sia come dj.

Ci racconti la tua più recente produzione con Jaywork Music Group, ovvero "Sirio" (Looper Records / Jaywork Music Group)? 
Il nome del nuovo disco è "Syrio", nato dalla mia passione per la Merlbourne Bounce, genere che da qualche tempo mi fa davvero battere forte il cuore!

Come è nato questo brano?
Questo brano a dire la verità è una dedica per una persona speciale che mi ha fatto scoprire letteralmente un nuovo pianeta. 

Come è nato il tuo rapporto con Jaywork Music Group?
Ho sempre ammirato la serietà e la professionalità firmata JayWork Music Group, e nel luglio del 2022 ho avuto l'onore di conoscere Luca Facchini per proporgli "Hero". Alla fine è diventato uno dei miei dischi più ascoltati in assoluto!

Stai lavorando a nuove produzioni oppure cosa stai facendo a livello musicale?
Al momento continuo le esibizioni live nei locali con cui collaboro da svariati anni, con la fortuna di poter spaziare proponendo la mia musica anche in eventi sportivi e commerciali. A livello produttivo, ho già in cantiere il prossimo disco, ma questa sarà una sorpresa.

Quali saranno secondo te le tendenze musicali nel 2023 e in futuro?
A mio parere assisteremo ad una maggiore "commercializzazione" dei generi musicali di tendenza. In futuro spero si guardi con più attenzione a quello che ci è stato tramandato nei decenni scorsi in termini di suoni elettronici.

Con che tipo di realtà o artisti collabori?
Se parliamo di "hard dance" collaboro con i maggiori staff piemontesi, in qualità di vocalist, ma sto cercando con sempre maggiore attenzione di creare e coltivare realtà "differenti" in termini di età e generi musicali proposti.

C'è spazio lavorativo per chi vuole occuparsi di musica come produttore?
Credo purtroppo il mercato sia davvero saturo, e cosa ancor peggiore, vedo scarseggiare le idee innovative e rivoluzionarie. Detto questo, ho grande speranza per il futuro! 

Che consigli daresti a un giovane producer / dj che sogna di vivere di musica dance in senso lato (dalla pop dance ai generi più underground)?
Consiglio di credere con tutto se stesso nel suo progetto, riconoscendo prima e superando poi i propri limiti, tecnici e ideologici. Valorizzare il proprio prodotto senza abbassarsi ad errati compromessi che purtroppo al giorno d'oggi sono una triste e costante realtà. 


Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per "Strike It Up" e il remix di "Into The Groove"

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per  "Strike It Up" e il remix di  "Into The Groove" Mitch B. , dj producer italiano spesso attivo anche all'estero, anche in questo periodo difficile, continua a produrre musica che raccoglie ottimi risultati in tutto il mondo. La sua "Strike It Up", prodotta con Meters Follow e pubblicata su Jango Music, è attualmente al 14esimo posto della Beatport Hype House Chart. "Strike It Up" è una cover del classico dei Black Box. "E' un forte connubio di piano e groove per creare pura musica House" , racconta Mich B. "E' una canzone fresca, perfetta per ogni primavera" -  Inoltre, il remix che ha realizzato con Gary Caos e Zen di "Into The Groove", prodotta da Joe Vinyle e Relight Orchestra, è al 93esimo posto della Beatport Funky Groove Jackin House Chart.  Mitch B.: photo hi res, media info  http://lorenzotiezzi.it/mitch-b-dj/ Meters Follow ,  MITCH B. DJ  - Strike It Up