Passa ai contenuti principali

Stefano Mattara: esce “Cubana” (Atomika Records / Jaywork Music Group)

Stefano Mattara: esce "Cubana" (Atomika  Records / Jaywork Music Group)

Stefano Mattara è da sempre uno dei dj italiani più scatenati nei club e non solo… Station manager di Radio Wow, una delle emittenti più vivaci dell'intera scena radiofonica italiana, non fa certo solo quello.

Ad esempio, Stefano Mattara produce anche musica da tempo. Come tutti i professionisti sa mixare un po' di tutto, ma il suo cuore batte a ritmo di house. "Nasco come produttore negli anni '90. quindi volente o dolente sono stato influenzato da parecchi generi musicali. Quello che in fondo è una costante per negli anni credo proprio sia la house", racconta.


Ci racconti come è nata la tua nuova release su Atomika  Records (Jaywork Music Group), "Cubana"?

Ho scelto di realizzare una traccia come "Cubana" osservando ciò che sto usando prevalentemente nei miei dj set nei club. Il sound credo sia in qualche modo "tech house", il mondo piu' vicino a questa traccia.


Come sono mutati, dopo questi 2 anni di stop, i gusti di chi va a ballare o ascolta musica elettronica? 

Secondo ciò che vedo nei club, ma anche quello che propongo in radio, la nuova commerciale credo sia la tech house, un mix di tutta l'influenza portata da Fisher e Hugel sta dando nuova vita al modo di far divertire il pubblico. in italia si è anche molto "schiavi" dei mash up, ma il mood delle basi e il medesimo. 


Come racconteresti la tua musica? Quali riferimenti musicali e sonori hai?

Diciamo che io sono sempre stato parecchio eclettico nel produrre musica, ma con un unico mantra… ciò che produco mi deve essere utile nei miei dj set, quindi sia negli anni passati che tutt'ora cerco di leggere nelle mie serate ciò che potrebbe servirmi. Le mie produzioni mascono così. Come riferimenti sonori in questo periodo amo Hugel, m sembra sia il giusto compromesso tra club, dance e radio sound.


Stefano Mattara, In che direzione sta andando la scena elettronica globale?

Secondo me l'elettronica sta andando sempre di più verso la musica techno come sonorità. Ma credo che le influenze house contino. Stanno nascendo degli ottimi mix!


Tra i dj pop star di oggi (ad esempio Calvin Harris, Diplo, David Guetta, etc), chi resta un punto di riferimento?

Credo che David Guetta sia sempre avvantaggiato nell'essere coinvolto in produzioni di livello da parte di altri produttori, ma vedo molto bene anche i Meduza e Joel Corry.


Ci sono i spiragli per un vero e tangibile risveglio "artistico" della scena musicale "dance" italiana, dopo gli anni della pandemia?

Piaccia o meno, dopo la pandemia, la trap italiana si è imposta molto nel far ballare il pubblic. Anche alcuni produttori italiani come Merk & Kremont in ambito pop e dance stanno facendo davvero ottime cose!


Cosa è migliorato e cosa invece è rimasto uguale nei locali italiani dopo lo stop dovuto alla pandemia?

Nei club italiani il post pandemia ha dato una ottima ondata di "voglia di ballare": stiamo tutti sperando non sia una bolla che prima o poi scoppia, ma attualmente da parte specialmente del pubblico più giovane c'è una gran voglia di andare in discoteca… certo di ballare, anche se sembra strano dire "ballare". Prima della pandemia si era persa in parte la voglia di ballare in pista e stavano in pista, sì, ma col telefonino in mano reagendo solo alla partenza del drop musicale. Ora mi sembra sia diverso.



Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...