Passa ai contenuti principali

Emiliano Milano inizia alla grande il 2023: dal Fellini ai Dance Music Awards

Emiliano Milano inizia alla grande il 2023: dal Fellini ai Dance Music Awards

Ciao Emiliano Milano (nella foto sulla sx, premiato ai Dance Music Awards di qualche anno fa con Andrea Damante e Francesco Sarzi). Ci racconti cosa sono i Dance Music Awards, che tornano dopo la pandemia a premiare i dj, i professionisti e i locali più votati nello scenario  italiano?

Sono una premiazione nata per individuare e valorizzare senza distinzione tutti coloro che operano nei vari ambiti della night life con particolare riferimento al settore della dance. 


Come nel 2019 curerai la serata finale, questa volta a Villa Renoir a Legnano (MI), il 26 marzo '23. Si sa che gli addetti ai lavori sono tra i più difficili da accontentare, eppure molti ricordano con piacere la serata finale al Qi Clubbing nel 2019 organizzata da te e dal tuo staff...

Nella precedente edizione abbiamo cercato di dare un cambio di marcia a tutto quello che era stato fatto precedentemente.  Quest'anno cambiamo tutto di nuovo, credo stravolgendo ogni aspettativa. La manifestazione non si svolgerà più in una discoteca, ma in una location adatta a una vera e propria cena di gala. Villa Renoir credo sia il luogo perfetto per questo tipo di manifestazione. 


Come la Top 100 DJs in cui l'organizzatore, il magazine DJ Mag UK conta solo i voti provenienti da tutto il mondo, anche i Dance Music Awards sono molto criticati da alcuni addetti ai lavori… Eppure si può votare chiunque ed il voto è gratuito. Che ci dici sulla formula del premio? 

La formula delle votazioni è quella adottata per ogni tipo di concorso con un voto dettato dal pubblico come viene fatto per tutti qui programmi che si vedono alla TV. Abbiamo dato modo anche di poter votare poi anche ai responsabili regionali e ad una vera e propria giuria che fa parte del nostro settore. 


I Dance Music Awards, Emiliano Milano, nascono per provare nella difficile impresa di unire gli addetti ai lavori del divertimento e della dance italiana… spiegaci tu perché non venire alla serata che stai organizzando a Villa Renoir sarebbe un errore, anche per chi non è il lizza per essere premiato.

Più un concorso, i DMA per me sono una Reunion tra addetti ai lavori. Credo che il nostro settore, dopo tutto quello che ha passato, abbia bisogno di manifestazioni come questa. Sarebbe un errore non venire, perché invece di pensare a chi vince o a chi perde, bisogna entrare nell'ottica che manifestazioni di questo tipo hanno modo di valorizzare il nostro lavoro e tutti quanti no. Mica solo chi vince.

Ci racconti qualcosa sulla tua avventura al Fellini? 

Al Fellini sono arrivato in un momento difficile in cui il locale stava affrontando alcune difficoltà. E' un avventura nuova, come tutti i progetti che poi inizio. E' sempre un'avventura, anche se ovviamente conosco già molto bene le dinamiche di questa location, visto che avevo già in passato fatto parte della family, ovvero di chi lavora in questo importante locale. Da settembre '22 a oggi abbiamo lavorato sodo, con la voglia di far bene e di riposizionare il Fellini ai piani alti, ovvero dove sta da sempre. Devo dire che ci stiamo togliendo molte soddisfazioni. 

 

Quali sono, a tue parere, le nuove tendenze in ambito eventi, musica e divertimento? 

Le tendenze di oggi ci portano molto lontano da quello che noi abbiamo sempre identificato come la vera e propria "Discoteca". Non voglio dire che non esiste più, ma si fa sempre più difficile a impostare un prodotto musicale che si distacchi completamente da tutto quello che oggi gira sul web. 

Che periodo sta vivendo il settore divertimento e delle discoteche, secondo te? Molti si sentono ancora "in crisi", ma forse sbagliano. E' in crisi il cinema (-49% rispetto al 2019), mentre il settore dei concerti live è in boom… 

La crisi c'è stata prima della pandemia, durante la pandemia e esiste tutt'ora. Il 35% sei locali in Italia sono andati in rovina, il 25% si sono ridotti a fare una sola serata e quel 40% vive di luce propria ma con una grande fatica rispetto agli anni precendenti. Il cinema è in calo? Pensavo fosse morto. Dopo le uscite delle nuove piattaforme, come Netflix o Prime e tutte le altre… credo che sia sempre più difficile portare la gente al cinema. I concerti, il live e la facoltà di poter vedere il proprio idolo musicale dal vivo credo invece non abbiano prezzo. 

Quando la pandemia bloccava l'Italia molti erano convinti che eventi e concerti non sarebbero ripresi velocemente... invece non è certo stato così. Tu, Emiliano Milano, che ne pensi?

Durante la pandemia tutti noi abbiamo pensato che tutto potesse finire, e molti dei miei colleghi hanno dovuto cambiare lavoro e "riinventarsi". Basta però pensare a quei momenti: guardiamo il futuro e cerchiamo di essere più ottimisti possibile perché ne abbiamo bisogno!


Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...