Passa ai contenuti principali

Chiara Montanari, ingegnere e prima italiana a capo di una spedizione al Polo Sud, a Spazio Teatro No’hma - Milano



Natura e scienza saranno protagoniste del secondo appuntamento della Stagione "Tutti insieme possiamo" di No'hma, per trasportarci fino ai limiti estremi della terra, in Antartide. È infatti Antartide. Un inverno particolare, lo spettacolo che il 18 e 19 gennaioprossimi vedrà sul palco di via Orcagna Chiara Montanari, ingegnere e prima italiana a capo di una spedizione al Polo Sud, raccontare al pubblico di No'hma le difficoltà e gli imprevisti - ma anche le meraviglie - di queste missioni scientifiche che spingono la capacità di adattamento umana oltre ogni confine.

 

Chiara Montanari è prima di tutto un'appassionata di viaggio, ma di professione è un'esploratrice scientifica con all'attivo quindici anni nell'organizzazione e gestione di missioni polari presso le basi di ricerca internazionali più remote del pianeta. Chiara renderà partecipe il pubblico di No'hma delle straordinarie esperienze collezionate nel corso di questi anni, e delle continue sfide che nascono dalla gestione di un team nel contesto imprevedibile di un ambiente totalmente "altro" e inospitale. Faranno parte del cast anche l'attrice Patrizia Aroldi, che darà voce ai brani tratti dal libro della Montanari "Cronache dai ghiacci" (Mondadori, 2015), e il chitarrista Matteo Giudici, che contribuirà a suggerire le terribili e insieme magnifiche atmosfere del grande deserto di ghiaccio che si estende all'estremo sud del mondo. 

 

Con Antartide No'hma conferma la sua costante attenzione ai temi dell'ambiente e del rapporto uomo-natura, sempre pensato come una relazione basata sul rispetto e di un meravigliato stupore umano di fronte alla potenza e alla maestosità della natura. Un rapporto da cui l'uomo ha molto da imparare, se è vero che, come afferma Chiara quando parla delle sue missioni, «l'Antartide ci travolge con una incertezza permanente, la stessa che ci fa vedere il legame tra la creatività e la resilienza, quella straordinaria capacità umana di trasformare anche le situazioni più critiche in positività». 

 

Il tema ambientale va naturalmente di pari passo con quello della sostenibilità, nei cui confronti No'hma ha dimostrato sin dalla proprie origini una spiccata sensibilità - anche in virtù della Cattedra Unesco "Food Systems for Sustainable Development and Social Inclusion" ricoperta proprio dalla Presidente del Teatro; e infatti, mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio saranno ospiti del Premio Internazionale dedicato a Teresa Pomodoro i giovani musicisti olandesi del gruppo XTRO, che usano come strumenti materiali di recupero per dimostrare che gli oggetti destinati ad essere buttati via possono essere utilizzati per uno scopo diverso, aumentando consapevolezza sul problema dell'inquinamento.

 

L'ingresso sarà come sempre gratuito e lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming. La prenotazione è obbligatoria ed effettuabile tramite il sito Eventbrite, oppure mandando una mail a nohma@nohma.it o chiamando il numero 02/45.48.50.85






Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...