Passa ai contenuti principali

Chiara Montanari, ingegnere e prima italiana a capo di una spedizione al Polo Sud, a Spazio Teatro No’hma - Milano



Natura e scienza saranno protagoniste del secondo appuntamento della Stagione "Tutti insieme possiamo" di No'hma, per trasportarci fino ai limiti estremi della terra, in Antartide. È infatti Antartide. Un inverno particolare, lo spettacolo che il 18 e 19 gennaioprossimi vedrà sul palco di via Orcagna Chiara Montanari, ingegnere e prima italiana a capo di una spedizione al Polo Sud, raccontare al pubblico di No'hma le difficoltà e gli imprevisti - ma anche le meraviglie - di queste missioni scientifiche che spingono la capacità di adattamento umana oltre ogni confine.

 

Chiara Montanari è prima di tutto un'appassionata di viaggio, ma di professione è un'esploratrice scientifica con all'attivo quindici anni nell'organizzazione e gestione di missioni polari presso le basi di ricerca internazionali più remote del pianeta. Chiara renderà partecipe il pubblico di No'hma delle straordinarie esperienze collezionate nel corso di questi anni, e delle continue sfide che nascono dalla gestione di un team nel contesto imprevedibile di un ambiente totalmente "altro" e inospitale. Faranno parte del cast anche l'attrice Patrizia Aroldi, che darà voce ai brani tratti dal libro della Montanari "Cronache dai ghiacci" (Mondadori, 2015), e il chitarrista Matteo Giudici, che contribuirà a suggerire le terribili e insieme magnifiche atmosfere del grande deserto di ghiaccio che si estende all'estremo sud del mondo. 

 

Con Antartide No'hma conferma la sua costante attenzione ai temi dell'ambiente e del rapporto uomo-natura, sempre pensato come una relazione basata sul rispetto e di un meravigliato stupore umano di fronte alla potenza e alla maestosità della natura. Un rapporto da cui l'uomo ha molto da imparare, se è vero che, come afferma Chiara quando parla delle sue missioni, «l'Antartide ci travolge con una incertezza permanente, la stessa che ci fa vedere il legame tra la creatività e la resilienza, quella straordinaria capacità umana di trasformare anche le situazioni più critiche in positività». 

 

Il tema ambientale va naturalmente di pari passo con quello della sostenibilità, nei cui confronti No'hma ha dimostrato sin dalla proprie origini una spiccata sensibilità - anche in virtù della Cattedra Unesco "Food Systems for Sustainable Development and Social Inclusion" ricoperta proprio dalla Presidente del Teatro; e infatti, mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio saranno ospiti del Premio Internazionale dedicato a Teresa Pomodoro i giovani musicisti olandesi del gruppo XTRO, che usano come strumenti materiali di recupero per dimostrare che gli oggetti destinati ad essere buttati via possono essere utilizzati per uno scopo diverso, aumentando consapevolezza sul problema dell'inquinamento.

 

L'ingresso sarà come sempre gratuito e lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming. La prenotazione è obbligatoria ed effettuabile tramite il sito Eventbrite, oppure mandando una mail a nohma@nohma.it o chiamando il numero 02/45.48.50.85






Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco Produttore musicale con all'attivo diversi dischi di platino, d'oro e d'argento, editore musicale, talent scout, organizzatore di eventi di successo come Sunset Aperitif e Lumen...  Saintpaul DJ  è prima di tutto un dj di livello internazionale. In questa veste  giovedì 31 ottobre, la notte di Halloween  è special guest alla console di  Jux Tap  di  Sarzana (La Spezia) . Nel locale di Cristiano Arpe e Andrea Tartarini quella sera va in scena  Remember Glamour Disco , un evento dedicato a chi vuol rivivere le emozioni vissute al Glamour, storico spazio  di Marco Sturli.  La serata sarà un'avventura che ripropone l'atmosfera degli splendidi party di questo club. Non mancherà ciò che ha sempre contraddistinto Glamour nel panorama del mondo della notte: sorriso, cortesia, professionalità, musica di grande livello e tanto spettacolo.  Alla musica, come...