Passa ai contenuti principali

25 e 26/01 "a WASTE of time" della compagnia olandese XTRO - No’hma - Milano

25 e 26/01 "a WASTE of time" della compagnia olandese XTRO - No'hma - Milano
 
Terzo appuntamento del Premio Internazionale dedicato a Teresa Pomodoro, mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio a No'hma - Milano con "a WASTE of time", spettacolo della compagnia olandese XTRO che porta a Milano la sua musica sostenibile e innovativa fatta con strumenti ricavati dai rifiuti.

L'idea che sta all'origine di "a WASTE of time" è quella di applicare la formula del riciclo creativo alla musica. Gli artisti della compagnia olandese raccolgono i materiali per le strade delle città che ospitano le loro esibizioni, li provano e poi li portano sul palco, che si riempie così di un arsenale di oggetti quotidiani come bottiglie, bicchieri, vasi, scarpe col tacco e noci di cocco risuonanti di sonorità uniche, di volta in volta sempre diverse. L'obiettivo di XTRO è dimostrare che gli oggetti destinati ad essere buttati via possono essere utilizzati per uno scopo diverso, aumentando consapevolezza sul problema dell'inquinamento. A introdurre il concerto e a raccontare la storia della nascita di questi oggetti-strumenti ci sarà l'attore Alessandro Colombo.

Sostenibilità, riciclo, lotta all'inquinamento: in "a WASTE of time" l'arte e la musica si legano a tematiche di attualità, per agire sulle coscienze della comunità. «No'hma crede nel potere che ha la musica di farsi veicolo di messaggi importanti come quelli legati alla salvaguardia ambientale», si dice convinta la Presidente e Direttrice Livia Pomodoro, titolare, non a caso, della Cattedra Unesco "Food Systems for Sustainable Development and Social Inclusion". «Il problema dei rifiuti e del loro riciclo ci tocca da vicino, oggi come mai, in una società votata allo spreco e al consumo compulsivo come la nostra. Perché anche da ciò che gettiamo via e che sembra essere destinato alla distruzione può nascere bellezza, e il lavoro degli XTRO ne è la perfetta dimostrazione». 

Il progetto comunitario positivo e propositivo a fondamento della stagione "Tutti insieme possiamo" non può prescindere dall'impegno ambientale, che da parte del teatro si traduce in un'attività di sensibilizzazione e divulgazione che vuole interessare quante più persone possibile. "a WASTE of time", infatti, si inserisce nel filone di appuntamenti che No'hma ha scelto di dedicare a sostenibilità e ambiente, di cui fa parte anche "Antartide", spettacolo di e con Chiara Montanari che racconta la bellezza del paesaggio polare e vuole trasmettere l'importanza delle spedizioni scientifiche. 

LA COMPAGNIA - XTRO

Tutti i membri di XTRO sono professionisti provenienti dal mondo classico del Conservatorio, ma il trio in sé unisce l'interpretazione di pezzi della musica moderna con visuals, danza e teatro. 

Vincitore del concorso Grote Kamermuziek Prijs (premio della giuria e del pubblico), il gruppo ha partecipato alle ultime edizioni di importanti festival olandesi e italiani di musica contemporanea, tra cui Festival Dag in De Branding, Gaudeamus Muziekweek, November Music, Theater on Tour e Mittelfest.

L'ingresso sarà come sempre gratuito e lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming.
La prenotazione è obbligatoria ed effettuabile tramite il sito Eventbrite, oppure mandando una mail a nohma@nohma.it o chiamando il numero 02/45.48.50.85.


a WASTE of time
XTRO

introduzione a cura di
Alessandro Colombo
foto
Rob Hogeslag
Luca d'Agostino
Federico Cardamone
ballerina
Giorgia Bortoluzzi
video
Agnese Carbone
soundtrack
Gabriele Segantini
produzione
XTRO


Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L'IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE Dal nuovo e rivoluzionario progetto sull'autonomia idrica e sulla gestione delle grandi Reti alle fonti alternative, fino all'unità di intelligenza ambientale: sono questi i temi che saranno affrontati l'8 e il 9 novembre prossimi dalla Regione Campania a Ecomondo 2023, la fiera internazionale che si terrà a Rimini e che unisce tutti i settori e gli stakeholder della green economy. Le due giornate si svilupperanno attraverso incontri, dibattiti, panel e presentazioni che metteranno in evidenza il gran lavoro svolto fino ad oggi dalla Regione Campania, e i progetti innovativi che partiranno in futuro, . In particolare, giorno 8 novembre alle 16.30 (presso lo stand 102 Padiglione Hall Sud) sarà discusso il tema delle fonti alternative e comunità energetica, grazie alla pres