Passa ai contenuti principali

Il doppiatore e attore Andrea Piovan è la voce di Frozen Planet II, il documentario in esclusiva su Rete 4, da giovedì 22 dicembre, alle 21,25, in esclusiva per l'Italia

Il doppiatore e attore Andrea Piovan è la voce di Frozen Planet II, il documentario in esclusiva su Rete 4, da giovedì 22 dicembre, alle 21,25, in esclusiva per l'Italia


In prima serata su Rete 4, va in onda la serie documentaristica BBC Frozen Planet II, che racconta le meraviglie, i misteri e i pericoli cui sono sottoposte le aree ghiacciate del nostro Pianeta.

Andrea Piovan è la voce di Frozen Planet II; ha registrato negli studi romani della IYUNO- SDI GROUP, con grandi professionisti del settore, come la direzione doppiaggio Consuelo Cozzi, l'assistente direzione doppiaggio Andrea Seth Marino, il fonico Ettore De Angelis, solo per citarne alcuni e prosegue con le sue illustri collaborazioni legandosi a progetti sulla natura, sul rispetto dell'ambiente e del Pianeta sul quale viviamo. Sensibilità creativa e timbro inconfondibile, Piovan, detto "The Voice", continua ad emozionarsi per la vita, per i testi che andrà ad interpretare, i contrasti, il ritmo, la natura, gli elementi, gli animali, lo spazio, il silenzio. Voce narrante italiana dei documentari BBC Planet Earth 2, Piovan continua a catturare l'attenzione di tutti coloro che sono affascinati dalla vita nei Poli.

"Il lavoro in sala doppiaggio è stato dedicato soprattutto alla gestione delle emozioni, dosate in ogni parola,  suscitate da immagini spettacolari e commoventi che mostrano la vulnerabilità degli animali del mondo ghiacciato!"-sottolinea Piovan

Nel 2011, Frozen Planet aveva offerto agli spettatori un punto di vista senza precedenti.
11 anni dopo, Frozen Planet II torna nell'Artico e nell'Antartico per osservare le specie animali che li popolano, ma andando oltre: ovvero documentando la complessa vita della fauna animale, nelle regioni più fredde del mondo, gli ultimi veri luoghi selvaggi sulla Terra, dove vivono orsi polari e pinguini, tigri siberiane e scimmie delle nevi e ogni specie è costretta a sfide estreme.

Più che mai il momento storico nel quale viviamo richiede questo messaggio, testimonianza della necessità di consapevolezza e rispetto per la Terra, la natura e gli animali. Ma la speranza di un cambiamento c'è.

Girato in altissima definizione, utilizzando innovative tecnologie per le riprese, Frozen Planet II racconta, in una forma inedita, nuovi drammi, storie intime e sensazionali scene naturali, in sei episodi per tre appuntamenti.
Anche se i protagonisti di Frozen Planet II sono l'ambiente e gli animali, spicca la forza della colonna sonora composta dal Premio Oscar Hans Zimmer e la canzone che ne accompagna il trailer, interpretata dalla popstar cubano-americana Camila Cabello. Dopo l'ultima serata del 5 gennaio, tutti i 6 episodi saranno disponibili in streaming on demand per 60 giorni su Mediaset Infinity.





Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L'IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE Dal nuovo e rivoluzionario progetto sull'autonomia idrica e sulla gestione delle grandi Reti alle fonti alternative, fino all'unità di intelligenza ambientale: sono questi i temi che saranno affrontati l'8 e il 9 novembre prossimi dalla Regione Campania a Ecomondo 2023, la fiera internazionale che si terrà a Rimini e che unisce tutti i settori e gli stakeholder della green economy. Le due giornate si svilupperanno attraverso incontri, dibattiti, panel e presentazioni che metteranno in evidenza il gran lavoro svolto fino ad oggi dalla Regione Campania, e i progetti innovativi che partiranno in futuro, . In particolare, giorno 8 novembre alle 16.30 (presso lo stand 102 Padiglione Hall Sud) sarà discusso il tema delle fonti alternative e comunità energetica, grazie alla pres