Passa ai contenuti principali

Giovanna d’Arco di e con Gaia Aprea allo Spazio Teatro No’hma (Milano)

Giovanna d'Arco di e con Gaia Aprea allo Spazio Teatro No'hma (Milano)

Prima Domenica Speciale per No'hma, con la Giovanna d'Arco di Gaia Aprea: l'eroina francese rivive sul palco attraverso i potenti versi di Maria Luisa Spaziani.

Domenica 4 dicembre, ore 17, tornano le Domeniche Speciali allo Spazio Teatro No'hma, gli appuntamenti pomeridiani che si inseriscono nel palinsesto ad arricchire il già nutrito calendario di eventi del Teatro diretto da Livia Pomodoro. Sarà Gaia Aprea, con la sua Giovanna d'Arco da lei completamente curata, a inaugurare la rassegna. 

L'allestimento porta in scena i versi del Romanzo popolare in sei canti in ottave e un epilogo di Maria Luisa Spaziani. Non è la prima volta che l'attrice romana affronta il testo della poetessa, che ora però prende in mano con la "maturità degli anni trascorsi", in questa produzione da lei interamente curata che inscena una "pulzella d'Orléans" post mortem. Per la santa, chiamata da Dio a combattere per il liberare il territorio francese dall'occupazione inglese, si immagina un destino differente da quello del martirio: sfuggita alle fiamme del rogo a cui era stata condannata, Giovanna infligge a sé stessa una non-vita, sospesa tra il mito mancato e il rimpianto. 

È, quella di Aprea, una Giovanna d'Arco moderna, che si muove sul palco accompagnata dai brani tratti da The endless river dei Pink Floyd.  «È un'eroina, un mito che non smette di stupirmi», afferma con passione l'attrice. «La lucidità della sua ascesa in un mondo maschile, la gloria e poi il declino, sino a diventare una donna comune: tutto questo rende la Pulzella attuale ed irraggiungibile».

Le Domeniche Speciali sono un vero palinsesto nel palinsesto, una Rassegna che si distingue per la varietà dei suoi appuntamenti; che sono, a seconda delle volte, dedicati a grandi scrittori e intellettuali o incentrati su figure storiche piene di fascino, o ancora consistono in pomeriggi musicali. Tutti con un comune denominatore: gli artisti, le attrici e gli attori, sempre scelti tra i grandi protagonisti della scena artistica contemporanea; una garanzia per gli spettatori, che hanno la certezza di poter assistere a momenti di grande Teatro. Altro, fondamentale elemento distintivo delle Domeniche è proprio l'affetto del pubblico che, in presenza o da remoto, da ormai quindici anni conferma la sua fiducia nei confronti delle proposte artistiche No'hma.

Giovanna d'Arco
di Maria Luisa Spaziani
regia e interpretazione Gaia Aprea
selezione musicale a cura di Davide Pennavaria

Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...