Passa ai contenuti principali

Sizzano (NO) - nasce la cantina La Piemontina: oltre 20 ettari di vigneti e 7 etichette prodotte

Sizzano (NO) - nasce la cantina La Piemontina:  oltre 20 ettari di vigneti e 7 etichette prodotte 

SIZZANO (NO), 10 novembre 2022 - Sulle Colline Novaresi la viticoltura ha origini molto  antiche che risalgono fino all'epoca pre-romana; è proprio tra i comuni di Sizzano e Ghemme, in  questo scrigno di terreni e vigne, che nasce La Piemontina, azienda agricola e cantina vitivinicola  nata dal profondo legame che i proprietari hanno stretto con la loro terra. 
Con oltre 60 ettari di terreni, 20 ettari di vigneti e 7 etichette in produzione - Ghemme DOCG,  Colline Novaresi DOC Vespolina, Colline Novaresi DOC Nebbiolo, Colline Novaresi DOC Rosso,  Colline Novaresi DOC Bianco, Grappa Bianca, Grappa Gialla e lo Spumante Brut - La Piemontina opera nel totale rispetto della natura e della stagionalità, grazie alla cura quotidiana  dei vigneti e il controllo della filiera produttiva. Nella cantina verrà, inoltre, installato un impianto  fotovoltaico per ridurre i costi di gestione e portare avanti un percorso di rispetto e tutela  dell'ambiente. 

I terreni dei vigneti sono morenici, originati dagli antichi ghiacciai (Morenico - Alluvionale), la  superficie è costituita da argille, caolini e tufi. L'argilla, con la tessitura più fine, assorbe l'acqua e  la cede gradualmente alle radici. Il caolino - l'argilla bianca che copre le viti con la sua polvere - è in grado di riflettere la luce solare e proteggere chiome e grappoli dagli eccessi  termici, nonché prevenire ingiallimenti e scottature. Il tufo è una ricca fonte di minerali: grazie  all'unicità dei vitigni, ogni vino è una vera e propria espressione del territorio di provenienza. L'area era tutta coperta da boschi e i terreni, di proprietà di oltre 500 privati, erano abbandonati dalla  Seconda Guerra Mondiale, ma per fortuna i diritti di reimpianto non sono andati persi. La Direzione de La Piemontina ha comprato da ognuno un pezzo di terra e  attuato un'operazione di bonifica, concimando e coltivando il terreno e riportandolo ad uno stato ottimale. 

"Per le nuove generazioni di viticoltori la sfida più complessa è unire l'esperienza e le conoscenze  delle generazioni passate con le tecnologie moderne ed avanzate; ed è proprio questo uno dei nostri  principali obiettivi: offrire un nuovo approccio al mondo vitivinicolo, attraverso un connubio di  tradizione e innovazione, rendendo la Piemontina un crocevia di degustazioni, iniziative culturali e  di conoscenza del territorio", dichiara la fondatrice de La Piemontina. 

"Uno dei nostri obiettivi è quello di portare i vini della cantina anche nella GDO, oltre che nelle  enoteche e nei ristoranti, e di sbarcare nel medio-lungo termine nei mercati internazionali per  esportare l'eccellenza del territorio piemontese oltre confine", conclude la fondatrice. 

Ad oggi, i due vini di base sono il Colline Novaresi DOC Rosso ed il Colline Novaresi DOC Bianco, mentre i vini più importanti sono il Ghemme DOCG e il Colline Novaresi DOC Vespolina. É disponibile anche il Metodo Classico di Erbaluce; nel 2023 uscirà il Metodo Classico Rosato insieme al Colline Novaresi DOC Nebbiolo cobianco e, nel 2024, anche il Ghemme DOCG Riserva ed il passito di Erbaluce. 

Le sorprese non finiscono qua: da dicembre 2022, sarà inoltre possibile prenotare  e regalare un'esperienza enogastronomica di wine tasting. Il pacchetto include una piacevole  passeggiata nei vigneti per raccontare la storia vitivinicola dell'azienda, per poi continuare in cantina,  immergendosi nei procedimenti di realizzazione: dalla lavorazione dei terreni, alla vendemmia,  fermentazioni e affinamenti fino all'imbottigliamento. Vi sposterete poi nella panoramica sala  degustazioni a vetri per degustare vini e grappe, tutto accompagnato da prodotti tipici locali. 


Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno  Il dj producer veneziano Alvise Catullo, 31 anni, al mixer BadVice Dj, sta crescendo a livello internazionale. La sua "Make it Last" l'ha interpretata Chris Willis, uno che spesso collabora con David Guetta, mentre per "Bam Bam" ha collaborato con il celeberrimo rapper americano Flo Rida. mentre il suo più recente singolo, una scatenata cover di "Larger than Life" dei Backstreet Boys rappresenta bene il suo stile musicale.  Il 5 giugno 2020 esce un suo remix benefico, le cui royalties saranno interamente a favore dell'UNICEF, l'organizzazione dell'ONU che aiuta i bimbi in difficoltà. Il brano è "I Need a Miracle", il più grande successo di Tara McDonald. Tara Mcdonald è davvero un personaggio di punta nell'ambito della musica dance e non solo. Oltre a tanti successi pubblicati con il suo nome, ha interpretato "Delirious" per