Passa ai contenuti principali

La rivoluzione altà leggibilità di Popotus presentata al MEET di Milano // L’inserto di Avvenire dedicato ai bambini è ora fruibile da chi ha bisogni educativi speciali

La rivoluzione altà leggibilità di Popotus presentata al MEET di Milano // L'inserto di Avvenire dedicato ai bambini è ora fruibile da chi ha bisogni educativi speciali

Mercoledì 5 ottobre 2022, è stata presentata al MEET Digital Center di Milano la rivoluzione inaugurata da Popotus all'insegna dell'alta leggibilità. Dal 22 settembre l'inserto di Avvenire, nonché giornale di attualità per i bambini in uscita ogni giovedì in formato tabloid, ha rinnovato la sua veste grafica diventando più leggibile e inclusivo grazie al nuovo font Leggimi (Sinnos), a un impaginato tutto nuovo (colonne più larghe, più spazio tra una riga di testo e l'altra) e all'introduzione di QR code, per mezzo dei quali è possibile ascoltare alcuni articoli, letti ad alta voce. Obiettivo: rendere accessibile l'informazione anche ai bambini con bisogni educativi speciali e disturbi specifici dell'apprendimento. 
All'incontro, coordinato da Nicoletta Martinelli, curatrice di Popotus, hanno partecipato insegnanti, studenti, famiglie e diverse associazioni, che hanno ascoltato gli interventi di chi ha contribuito alla realizzazione della nuova versione alta leggibilità: Della Passarelli, direttrice della casa editrice Sinnos che da anni lavora sull'alta leggibilità nei libri per bambini e che ha realizzato il font «Leggimi», Bruno Spinetoli, neuropsichiatra infantile che molto ci ha insegnato su Bes e Dsa e Marco Tarquinio, direttore di Avvenire, che ha creduto nel progetto e lo ha sostenuto con passione: «L'attenzione al lettore e, con Popotus, al lettore bambino è la nostra priorità, così come venire incontro ai bisogni dei più fragili. Popotus cambia nella forma, ma non nella sostanza – spiega Tarquinio – per essere ancora di più alla portata del pubblico che ha a cuore». 

Da oltre 26 anni, Popotus traduce il complesso universo dell'attualità e della cronaca a misura di piccolo lettore: si rivolge ai bambini tra gli otto e gli undici anni per aiutarli a conoscere e capire il mondo vicino e lontano, in modo da crescere cittadini consapevoli. Da oltre un anno è presente anche nell'edizione di Avvenire della domenica, all'interno dell'inserto "Noi in famiglia", a colori, per stimolare la lettura domenicale dei genitori insieme ai propri figli. 

Inoltre, ogni giovedì Popotus arriva nelle scuole italiane in 37.000 copie: dal 22 settembre, alunni e insegnanti hanno ricevuto un inserto diverso nella forma ma con i consueti contenuti, gli stessi a cui sono abituati e che da sempre apprezzano.

Secondo gli ultimi dati del MIUR, dal 2010 al 2019 i disturbi legati all'apprendimento tra la popolazione scolastica si sono quintuplicati, passando dallo 0,9% al 4,9%. Avvenire, da sempre attento al mondo dell'infanzia, ha quindi voluto creare un prodotto accessibile a tutti i bambini. Oggi più che mai Popotus si presenta come un unicum nel panorama editoriale italiano.

E le novità non finiscono qui: da settembre è online anche il sito vetrina di Popotus - www.popotus.it -  per raccontare cos'è Popotus, quali sono i suoi obiettivi e come si può diventare lettori. Saranno inoltre pubblicate sul sito foto gallery e video relativi alle iniziative realizzate nel corso dell'anno. Dal sito è possibile accedere a due aree consultabili previa registrazione: Per la scuola, dove scaricare tutti i materiali realizzati per l'iniziativa Popotus in classe. Dallo scorso anno scolastico Popotus è presente nelle scuole non solo nella sua veste cartacea, ma anche sotto forma di stimoli e suggerimenti per sviluppare attività in classe usando il giornale (schede didattiche, video interviste…) grazie alla collaborazione con ScuolAttiva onlus, che continua anche quest'anno. L'altra area dedicata è Edizioni digitali: uno spazio dove scaricare approfondimenti monotematici di argomenti affrontati sul giornale, ad uso non solo delle scuole, ma anche di visitatori del sito e abbonati.

Avvenire è il quotidiano nazionale di ispirazione cattolica diffuso in tutto il territorio italiano, diretto da Marco Tarquinio. Con grande attenzione all'evoluzione della società, alla cronaca e all'attualità economica e internazionale, si distingue per gli ampi spazi di approfondimento grazie ai numerosi editoriali, alle ricche sezioni del quotidiano e agli inserti periodici.

Avvenire è oggi al centro di un vero e proprio sistema editoriale che comprende oltre al quotidiano, un sito web con un servizio di lettura vocale degli articoli, siti verticali dedicati, presenza sui social con un elevato tasso di engagement sui profili Facebook, Twitter e Instagram, un canale podcast, una app dove consultare il quotidiano digitale e tutte le sue edizioni locali, un mensile Luoghi dell'Infinito, una produzione libraria che annovera anche una collana in collaborazione con Vita e Pensiero.

Le 108.000 copie diffuse ogni giorno, la percentuale di abbonati più elevata tra tutti i quotidiani italiani (80% dei lettori) e il trend di crescita della diffusione, costante e ininterrotto dal 2002, dimostrano che i lettori riconoscono ad Avvenire un livello di qualità molto alto, forte di un rapporto di fiducia che pochi altri quotidiani possono vantare. 








Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco Produttore musicale con all'attivo diversi dischi di platino, d'oro e d'argento, editore musicale, talent scout, organizzatore di eventi di successo come Sunset Aperitif e Lumen...  Saintpaul DJ  è prima di tutto un dj di livello internazionale. In questa veste  giovedì 31 ottobre, la notte di Halloween  è special guest alla console di  Jux Tap  di  Sarzana (La Spezia) . Nel locale di Cristiano Arpe e Andrea Tartarini quella sera va in scena  Remember Glamour Disco , un evento dedicato a chi vuol rivivere le emozioni vissute al Glamour, storico spazio  di Marco Sturli.  La serata sarà un'avventura che ripropone l'atmosfera degli splendidi party di questo club. Non mancherà ciò che ha sempre contraddistinto Glamour nel panorama del mondo della notte: sorriso, cortesia, professionalità, musica di grande livello e tanto spettacolo.  Alla musica, come...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...