Passa ai contenuti principali

3/11 Premio Internazionale “Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro” @ Spazio Teatro No'hma - Milano

3/11 Premio Internazionale "Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro" @ Spazio Teatro No'hma - Milano

Il 3 novembre Spazio Teatro No'hma presenta, alle ore 21:00, la serata dedicata al Premio Internazionale, con Premiazione e ospiti internazionali.
 
Con il Premio internazionale "Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro" sono state ospitate compagnie dall'America all'Asia, dall'Australia, alla Groenlandia e altro ancora e portato il teatro fuori dal teatro, rivitalizzando anche i luoghi periferici attraverso la costruzione di eventi teatrali e musicali che si trasformano in momenti di scambio, incontro, condivisione e relazione per e tra i cittadini.
 
Il Premio è intitolato alla memoria di Teresa Pomodoro, ispiratrice e anima di un teatro aperto alla contaminazione fra le diverse discipline artistiche, che collochi la funzione etica, catartica e mimetica al centro della propria espressione artistica. 
 
Il Teatro Nudo è, nella concezione della fondatrice di No'hma, un teatro che si cala nei significati, nell'esplorazione dell'uomo e della società; nella sua essenzialità, esso si propone di restituire al teatro il proprio valore esperienziale, di crescita e condivisione aperta a ogni tipo di pubblico, senza distinzione di età, classe sociale, sesso e appartenenza geografica. In linea con questi ideali di democraticità e universalità della cultura, il Premio Internazionale vuole rendere realtà l'ambizione di un teatro che, spaziando attraverso il panorama teatrale mondiale, si faccia scoperta oltre ogni confine e riservi spazio a tematiche normalmente escluse dalla scena, dando voce all'emarginazione, alle periferie, alla diversità. 
 
L'assunzione del Metateatro di Teresa Pomodoro a modello pone il Premio in dialogo con la vita reale, con il fine di abbattere pregiudizi e barriere culturali. Per NO'HMA l'istituzione del Premio si aggiunge alla già poliedrica attività svolta sin dalla sua fondazione, diventandone il "cuore". Grazie ad esso, lo Spazio diretto da Livia Pomodoro si fa centro di una rete di scambio culturale vasta come il mondo, mettendo il proprio palco a disposizione di realtà culturali consolidate o al contrario emergenti, permettendo spesso a queste ultime di trovare nel Premio un trampolino di lancio alla propria attività culturale. Attraverso la trasmissione in streaming, gli spettacoli raggiugono una platea internazionale: NO'HMA diventa così teatro del futuro e si proietta in una realtà senza barriere, dove la cultura estrinseca al suo massimo il proprio valore connettivo e di educazione alla diversità e alla tolleranza, anche e soprattutto in tempi di divisione e di bruttura come quelli attuali.
 
L'appuntamento sarà il 3 Novembre alle ore 21 allo Spazio Teatro No'hma di via Orcagna 2.
 
Di seguito l'elenco completo di tutti i Paesi partecipanti alla XIII edizione del Premio Internazionale: Norvegia, Stati Uniti d'America (Tennessee e Colorado), Belgio, Portogallo, Mongolia, Spagna, Brasile, Cuba, Giappone, Sudafrica, India, Malesia, Corea del Sud.  La Giuria Internazionale degli Esperti e la Giuria degli Spettatori decreteranno i vincitori della XIII edizione del Premio Internazionale.
 
L'ingresso è gratuito previa prenotazione obbligatoria. Per informazioni consultare il sito www.nohma.org o mandare una mail a nohma@nohma.it.
 
 
XIII edizione del Premio Internazionale – Stagione 2021/2022

Dopo due stagioni contrassegnate dalle difficoltà legate alla crisi pandemica, la programmazione 2021/2022 – intitolata "Senza Confini" – porta l'auspicio di una nuova normalità con il ritorno delle compagnie straniere in presenza sul palcoscenico di No'hma e gli spettacoli internazionali in diretta streaming e OnLife. 

La XIII edizione del Premio Internazionale conferma la modalità del Teatro OnLife e la Disseminazione Culturale sul Territorio, che vede No'hma impegnarsi in un'attività di valorizzazione dei luoghi più suggestivi della metropoli milanese e delle sue periferie.
Aumentano quindi le possibilità di mise-en-scène offerte dallo Spazio Teatro No'hma e rimane invariato il numero di compagnie teatrali  internazionali partecipanti al Premio: 14, come nelle ultime tre edizioni del Premio Internazionale; un numero che conferma l'impegno del Teatro nella costruzione di relazioni diffuse e profonde, soprattutto nell'ambito del lavoro artistico e culturale, che hanno contribuito, negli anni, a rendere possibile questa importante e unica occasione di scambio quale è il Premio Internazionale, fiore all'occhiello delle Stagioni di No'hma. Il 3 Novembre  la Premiazione.


 



Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L'IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE Dal nuovo e rivoluzionario progetto sull'autonomia idrica e sulla gestione delle grandi Reti alle fonti alternative, fino all'unità di intelligenza ambientale: sono questi i temi che saranno affrontati l'8 e il 9 novembre prossimi dalla Regione Campania a Ecomondo 2023, la fiera internazionale che si terrà a Rimini e che unisce tutti i settori e gli stakeholder della green economy. Le due giornate si svilupperanno attraverso incontri, dibattiti, panel e presentazioni che metteranno in evidenza il gran lavoro svolto fino ad oggi dalla Regione Campania, e i progetti innovativi che partiranno in futuro, . In particolare, giorno 8 novembre alle 16.30 (presso lo stand 102 Padiglione Hall Sud) sarà discusso il tema delle fonti alternative e comunità energetica, grazie alla pres