Passa ai contenuti principali

3/11 Premio Internazionale “Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro” @ Spazio Teatro No'hma - Milano

3/11 Premio Internazionale "Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro" @ Spazio Teatro No'hma - Milano

Il 3 novembre Spazio Teatro No'hma presenta, alle ore 21:00, la serata dedicata al Premio Internazionale, con Premiazione e ospiti internazionali.
 
Con il Premio internazionale "Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro" sono state ospitate compagnie dall'America all'Asia, dall'Australia, alla Groenlandia e altro ancora e portato il teatro fuori dal teatro, rivitalizzando anche i luoghi periferici attraverso la costruzione di eventi teatrali e musicali che si trasformano in momenti di scambio, incontro, condivisione e relazione per e tra i cittadini.
 
Il Premio è intitolato alla memoria di Teresa Pomodoro, ispiratrice e anima di un teatro aperto alla contaminazione fra le diverse discipline artistiche, che collochi la funzione etica, catartica e mimetica al centro della propria espressione artistica. 
 
Il Teatro Nudo è, nella concezione della fondatrice di No'hma, un teatro che si cala nei significati, nell'esplorazione dell'uomo e della società; nella sua essenzialità, esso si propone di restituire al teatro il proprio valore esperienziale, di crescita e condivisione aperta a ogni tipo di pubblico, senza distinzione di età, classe sociale, sesso e appartenenza geografica. In linea con questi ideali di democraticità e universalità della cultura, il Premio Internazionale vuole rendere realtà l'ambizione di un teatro che, spaziando attraverso il panorama teatrale mondiale, si faccia scoperta oltre ogni confine e riservi spazio a tematiche normalmente escluse dalla scena, dando voce all'emarginazione, alle periferie, alla diversità. 
 
L'assunzione del Metateatro di Teresa Pomodoro a modello pone il Premio in dialogo con la vita reale, con il fine di abbattere pregiudizi e barriere culturali. Per NO'HMA l'istituzione del Premio si aggiunge alla già poliedrica attività svolta sin dalla sua fondazione, diventandone il "cuore". Grazie ad esso, lo Spazio diretto da Livia Pomodoro si fa centro di una rete di scambio culturale vasta come il mondo, mettendo il proprio palco a disposizione di realtà culturali consolidate o al contrario emergenti, permettendo spesso a queste ultime di trovare nel Premio un trampolino di lancio alla propria attività culturale. Attraverso la trasmissione in streaming, gli spettacoli raggiugono una platea internazionale: NO'HMA diventa così teatro del futuro e si proietta in una realtà senza barriere, dove la cultura estrinseca al suo massimo il proprio valore connettivo e di educazione alla diversità e alla tolleranza, anche e soprattutto in tempi di divisione e di bruttura come quelli attuali.
 
L'appuntamento sarà il 3 Novembre alle ore 21 allo Spazio Teatro No'hma di via Orcagna 2.
 
Di seguito l'elenco completo di tutti i Paesi partecipanti alla XIII edizione del Premio Internazionale: Norvegia, Stati Uniti d'America (Tennessee e Colorado), Belgio, Portogallo, Mongolia, Spagna, Brasile, Cuba, Giappone, Sudafrica, India, Malesia, Corea del Sud.  La Giuria Internazionale degli Esperti e la Giuria degli Spettatori decreteranno i vincitori della XIII edizione del Premio Internazionale.
 
L'ingresso è gratuito previa prenotazione obbligatoria. Per informazioni consultare il sito www.nohma.org o mandare una mail a nohma@nohma.it.
 
 
XIII edizione del Premio Internazionale – Stagione 2021/2022

Dopo due stagioni contrassegnate dalle difficoltà legate alla crisi pandemica, la programmazione 2021/2022 – intitolata "Senza Confini" – porta l'auspicio di una nuova normalità con il ritorno delle compagnie straniere in presenza sul palcoscenico di No'hma e gli spettacoli internazionali in diretta streaming e OnLife. 

La XIII edizione del Premio Internazionale conferma la modalità del Teatro OnLife e la Disseminazione Culturale sul Territorio, che vede No'hma impegnarsi in un'attività di valorizzazione dei luoghi più suggestivi della metropoli milanese e delle sue periferie.
Aumentano quindi le possibilità di mise-en-scène offerte dallo Spazio Teatro No'hma e rimane invariato il numero di compagnie teatrali  internazionali partecipanti al Premio: 14, come nelle ultime tre edizioni del Premio Internazionale; un numero che conferma l'impegno del Teatro nella costruzione di relazioni diffuse e profonde, soprattutto nell'ambito del lavoro artistico e culturale, che hanno contribuito, negli anni, a rendere possibile questa importante e unica occasione di scambio quale è il Premio Internazionale, fiore all'occhiello delle Stagioni di No'hma. Il 3 Novembre  la Premiazione.


 



Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...