Passa ai contenuti principali

We Take Root atterra a Cerro Maggiore (Milano) con la Nazionale Dj, che il 4/8 arriva a Spello (PG)

We Take Root atterra a Cerro Maggiore (Milano) con la Nazionale Dj, che il 4/8 arriva a Spello (PG)

La Frazione di Cantalupo è stata il palcoscenico della seconda tappa di "We Take Root", la campagna di sensibilizzazione firmata Nazionale Italiana DJ.

Posta nel Comune di Cerro Maggiore, Cantalupo ci ricorda una società che non esiste più, una comunità che viveva in armonia con la natura, una realtà lontana, che ancora oggi ci deve ricordare, il rispetto che dobbiamo al pianeta che ci ospita.

Ed è proprio questo principio di "Dovere dell'Ospite" che ha fatto nascere nei Ragazzi di Gheri Guido il desiderio di "ringraziare" il pianeta con un semplice messaggio: "Qui la Nazionale DJ ha messo radici".

I giovani ulivi toscani sono giunti nel Comune della Metropoli lombarda accompagnati da artisti i cui nomi accendono emozioni ancestrali, emozioni legate alla musica, quella musica da sempre presente sul Pianeta.

Amerigo Provenzano, Dj Ross, Claudio Diva, sono questi i tre Deejay che, a nome di tutta la Nazionale, hanno messo a dimora le tre pianticelle e lo hanno fatto con il gioioso supporto di Giuseppina Berra Sindaca di questo Comune alle porte di Legano il cui nome ancora una volta ci riporta a ricordi lontani, ricordi legati ad una lotta per la libertà dal giogo imperiale.

Anche We Take Root rappresenta la battaglia, questa volta non cruenta, che ognuno di noi deve fare sua; la battaglia per un pianeta migliore, la lotta per difendere la casa comune, quella casa chiamata Terra.

Questo piccolo gesto simbolico si è svolto nello stadio della Virtus Cantalupo che in questi giorni ospita un'altra idea, un'idea nata da alcuni giovani della società sportiva i quali, attraverso una encomiabile iniziativa, vogliono raccontare il potere inclusivo dello sport. 

Un evento il cui titolo è di per se uno slogan "Sport in our Hands", ed è sulle gradinate di questo stadio. che si è svolta la cerimonia della messa a dimora degli ulivi il cui valore simbolico non deve certo essere ricordato.

I tre "Cavalieri della Musica", erano circondati dai ragazzi della Nazionale che di lì a poco sarebbe scesa in campo per regalare al pubblico, anche se sconfitta, un sorriso ed un momento di riflessione sui valori dello sport.

Questo drappello di "Paladini  della musica universale" indossava una maglietta il cui messaggio rappresenta lo spirito stesso di We Take Root, quell'hashtag Do it Too che è un invito a rimboccarsi le maniche per salvaguardare questo sassolino verde e blu.

La campagna We Take Root, proseguirà  con Spello il 4 agosto e con altre date in questa torrida estate 2022, ma la gioia più grande è sapere che, dopo Arcore, altre piccole radici stanno facendosi spazio nella terra di Cerro Maggiore. 

Vogliamo immaginare che, fra qualche anno, tutte le radici che i ragazzi della Nazionale Dj avranno messo a terra, si intreccino come vene, verso un immenso cuore verde il cui battito ricorda quel battito ancestrale che è la Musica.



Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...