Passa ai contenuti principali

We Take Root atterra a Cerro Maggiore (Milano) con la Nazionale Dj, che il 4/8 arriva a Spello (PG)

We Take Root atterra a Cerro Maggiore (Milano) con la Nazionale Dj, che il 4/8 arriva a Spello (PG)

La Frazione di Cantalupo è stata il palcoscenico della seconda tappa di "We Take Root", la campagna di sensibilizzazione firmata Nazionale Italiana DJ.

Posta nel Comune di Cerro Maggiore, Cantalupo ci ricorda una società che non esiste più, una comunità che viveva in armonia con la natura, una realtà lontana, che ancora oggi ci deve ricordare, il rispetto che dobbiamo al pianeta che ci ospita.

Ed è proprio questo principio di "Dovere dell'Ospite" che ha fatto nascere nei Ragazzi di Gheri Guido il desiderio di "ringraziare" il pianeta con un semplice messaggio: "Qui la Nazionale DJ ha messo radici".

I giovani ulivi toscani sono giunti nel Comune della Metropoli lombarda accompagnati da artisti i cui nomi accendono emozioni ancestrali, emozioni legate alla musica, quella musica da sempre presente sul Pianeta.

Amerigo Provenzano, Dj Ross, Claudio Diva, sono questi i tre Deejay che, a nome di tutta la Nazionale, hanno messo a dimora le tre pianticelle e lo hanno fatto con il gioioso supporto di Giuseppina Berra Sindaca di questo Comune alle porte di Legano il cui nome ancora una volta ci riporta a ricordi lontani, ricordi legati ad una lotta per la libertà dal giogo imperiale.

Anche We Take Root rappresenta la battaglia, questa volta non cruenta, che ognuno di noi deve fare sua; la battaglia per un pianeta migliore, la lotta per difendere la casa comune, quella casa chiamata Terra.

Questo piccolo gesto simbolico si è svolto nello stadio della Virtus Cantalupo che in questi giorni ospita un'altra idea, un'idea nata da alcuni giovani della società sportiva i quali, attraverso una encomiabile iniziativa, vogliono raccontare il potere inclusivo dello sport. 

Un evento il cui titolo è di per se uno slogan "Sport in our Hands", ed è sulle gradinate di questo stadio. che si è svolta la cerimonia della messa a dimora degli ulivi il cui valore simbolico non deve certo essere ricordato.

I tre "Cavalieri della Musica", erano circondati dai ragazzi della Nazionale che di lì a poco sarebbe scesa in campo per regalare al pubblico, anche se sconfitta, un sorriso ed un momento di riflessione sui valori dello sport.

Questo drappello di "Paladini  della musica universale" indossava una maglietta il cui messaggio rappresenta lo spirito stesso di We Take Root, quell'hashtag Do it Too che è un invito a rimboccarsi le maniche per salvaguardare questo sassolino verde e blu.

La campagna We Take Root, proseguirà  con Spello il 4 agosto e con altre date in questa torrida estate 2022, ma la gioia più grande è sapere che, dopo Arcore, altre piccole radici stanno facendosi spazio nella terra di Cerro Maggiore. 

Vogliamo immaginare che, fra qualche anno, tutte le radici che i ragazzi della Nazionale Dj avranno messo a terra, si intreccino come vene, verso un immenso cuore verde il cui battito ricorda quel battito ancestrale che è la Musica.



Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il